Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Per restauro 125 II serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
s7400dp21957 Posted - 17 gen 2009 : 19:25:21
Salve ragazzi, sono nuovo del forum ma vecchio possessore di Lambretta e precisamente 125 LI 2° serie anno 1961.
La Lambra era di mio padre e quindi sempre stata in famiglia.
L'anno scorso mi sono messo in testa di restaurarla.
Vorrei consigli da voi esperti sul restauro per correggere eventuali errori rispetto all'orginale.
Non posso inserire allegati pechè questo è il mio primo post ma se vi interessa posso mandare le foto tramite mail.
Scrivete difranc@tiscali.it
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
s7400dp21957 Posted - 04 mar 2009 : 08:59:53
Salve Remo
ci mmancherebbe se posso odiare un lambrettista che oltretutto mi da dei consigli.
Comunque posso assicurarti che il motore è originalissimo. Come ripeto prbabilmente essendo una seconda serie terza versione, quindi fine produzione prima di iniziare a produrre la terza serie, i motori erano già delle terza serie.
L'unica cosa che ha della terza serie è il carburatore.
Per la maniglia ho optato per quella in acciaio perchè mi sembrva più sicura visto che ci andrò a spasso con mia moglie ma se l'originale prevedeva quella flessibile, e qusto me lo dovrai confermare tu che sei un esperto, provvederò a cambiarla.
Saluti

gabriele di franceschi
gigio333 Posted - 03 mar 2009 : 22:47:04
Complimenti per il mezzo. Appena si sblocca un pò la situazione anch'io mi metterò all'opera con lo stesso modello.
Divertiti col tuo mezzo!
Saluti
pieremo Posted - 03 mar 2009 : 21:09:42
Non odiarmi se trovo una pecca alla tua morosa ma...
Le viti delle fasce di fissaggio del serbatoio vanno
messe alte.
La maniglia passeggero seppur bella non mi sembra originale.
Continuo ad avere dei dubbi sul motore che per me e' di terza serie.
Comunque una gran bella morosa...
Remo

el tornio leva il medico di torno
simo_83 Posted - 03 mar 2009 : 15:47:05
Complimenti Gabriele...molto bella...
s7400dp21957 Posted - 03 mar 2009 : 15:41:57
Salve a tutti
vi presento la mia bella accessoriata e completata pronta per la prima uscita, tempo permettendo, dopo il restailing.
Spero di aver fatto un buon lavoro.
Datemi ancora consigli, sono sempre ben accetti.
Saluti

Allegato: DSCN2126mod.JPG
65,56 KB

Allegato: DSCN2127mod.JPG
63,38 KB

Allegato: DSCN2128mod.JPG
61,7 KB

Allegato: DSCN2129mod.JPG
58,76 KB

Allegato: DSCN2130mod.JPG
65,74 KB

Allegato: DSCN2134mod.JPG
68,16 KB

Allegato: DSCN2135mod.JPG
87,45 KB

gabriele di franceschi
s7400dp21957 Posted - 26 feb 2009 : 11:24:35
Grazie Almo
provvederò alla correzione.
saluti

gabriele di franceschi
almo Posted - 25 feb 2009 : 20:39:44
http://www.scooterdepoca.com/public/data/s7400dp21957/2009223125710_DSCN2024_mod.JPG

Ciao Gabriele, c'è ancora un dettaglio....
La guaina del freno post deve passare sotto il perno del motore.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
s7400dp21957 Posted - 25 feb 2009 : 20:27:03
ciao Antonio
hai perfettamente ragione ma purtroppo i fori sul parafango erano leggermente decentrati rispetto all'asse della vite del copriclaxon e anche le viti di fissaggo del frgio non sono perfettamente allineate. La somma dei due errori ha causato il disassamento che tu giustamente hai notato. Comunque tutto sommato credo che il risultto sia abbastanza soddisfaciente. Che ne dici? Grazie per la risposta. Prossimamente monterò un portapacchi verticale con portaruota e posterò le foto defintive. Grazie ancora.

gabriele di franceschi
gigio333 Posted - 25 feb 2009 : 15:23:48
Secondo me è più bello della cresta vespa. La parte posteriore sembra decentrata vicino alla vite inferiore del copriclaxon.
Ciao
Antonio
s7400dp21957 Posted - 25 feb 2009 : 08:38:32
Salve a tutti
ieri ho montato il nuovo fregio sul parafango anteriore e questo è il risultato

Allegato: DSCN2121_mod.JPG
65,99 KB

Allegato: DSCN2123_mod.JPG
52,98 KB

Ditemi che ne pensate senza nessuna remora in quanto sono aperto a qualunque consiglio da parte vostra.

gabriele di franceschi
s7400dp21957 Posted - 23 feb 2009 : 14:34:43
ciao mego
hai perfettamente ragione infatti ho smontato la crestina e ho rifatto le foto per mostrarla agli amici del forum. Comunque ho ordinato un fregiom che rappresenta una rondine, molto bella da vedere, che monterò non appena mi arriva e posterò delle foto dopo il montaggio.
Scusami se insisto nel montare qualche cosa sul parafango anteriore ma vederlo così grande senza qualche cosa che lo renda più gradevole, mi da l'impressione che manchi qualche cosa. Adesso penserai che sto defraudando la bellezza delle nostre belle e insostituibili Lambrette ma se riesco a renderla più bella alla vista sono più soddisfatto.
A presto

gabriele di franceschi
Mego Posted - 23 feb 2009 : 13:43:48
Citazione:
Messaggio inserito da s7400dp21957

Ciao Mego
dai un'occhiata a queste foto che ho trovato navigando i9n internet.
Questa è una vecchia lambretta 1° serie e il fregio sul parafango sembrerebbe essere dello stesso tipo che ho io sulla mia.
Considerando lo ststo della lambra, potrebbe essere considerato un'accessorio dell'epoca o no?

Allegato: 2961_12.jpg
51,68 KB
Di quest'altro che ne pensi?



Allegato: 5b_1.jpg
23,8 KB
Grazie ancora dei consigli.




Ciao eccomi qua!
Il fatto che abbia trovato lo stesso fregio su una lambra arrugginita e quindi invecchiata naturalmnete dal tempo NON significa affatto che sia originale.Ti assicuro al 1000000000% che quel fregio E' solo esclusivamente inevitabilmente inequivocabilmente da VESPA!!Se poi mi dici che ti piace e lo vuoi lasciare...bèh per carità...FAI SOLO BENE!!!I gusti personali NON vanno MAI criticati per come la vedo io.L'altra foto (secondo me estratta da un sito inglese o cose affini) raffifura apparentemente un TV2° serie (forse) molto molto pasticciato e agghindato stile albero di natale.Le doppie selle con copertina errata ma che NO SMS MODEe sul TV non erano montate,il maubrio cromato (non originale) e via via tante altre cose.Anche quel fregio è un accessorio,ma almeno in questo caso quello montato sullo pseudo TV pare sia un accessorio da scooter "generico".Ovvero prodotto da quelle ditte che si prodigavano a mettere sul commerci i classici accessori cromati per scooter in genere (Vespa,Lambro,Iso etc. etc. etc.) e quindi non è una "crestina" prodotta e "PROPIA-ESCLUSIVA" della Piaggio.Quella montata sul TV quindi potresti anche metterla tranquillamente (sempre se ti piace!).Ti disrò...personalemente anche a me NON dispiace!

Il vecchio propietario della I° serie probabilmente ha avuto la stessa idea del propietraio della tua II° serie (magari era lo stesso...ih ih ih!)...

Le uniche "crestine" originali INNOCENTI montate direttamente in fabbrica erano quelle delle versioni SX150 e SX200 ultima produzione.Il I° e II° serie uscivano con il parafango "PURO"!!

-SX 200-
s7400dp21957 Posted - 23 feb 2009 : 12:59:13
Salve a tutti, eccomi di nuovo can la mia bella rivista e corretta in base ai consigli che mi abete dato. Allego alcune foto per poter ancora usufruire dei vostri consigli.
Grazie ancora.

Allegato: DSCN2023mod.JPG
103,52 KB

Allegato: DSCN2024_mod.JPG
71,7 KB

Allegato: DSCN2025_mod.JPG
110,42 KB

Allegato: DSCN2046_mod.JPG
43,57 KB

Allegato: DSCN2047_mod.JPG
53,43 KB

Allegato: DSCN2049_mod.JPG
54,6 KB

Allegato: DSCN2077_mod.JPG
52,34 KB

Allegato: DSCN2087_mod.JPG
70,78 KB

Allegato: DSCN2094_mod.JPG
72 KB

gabriele di franceschi
skiro Posted - 17 feb 2009 : 12:12:34
Complimenti!I problemi potrebbero crearli i doppi ammortizzatori anteriori,che sul 125 II° serie,non c'erano!Ma basta tirarli via per le foto ,poi li rimetti.
s7400dp21957 Posted - 17 feb 2009 : 08:47:15
Ciao Pietro
sono finalmente riuscito a dedicare un po di tempo alla mia bella per effettuare le correzioni che mi hai consigliato.
Ti posto le foto.

Allegato: DSCN2046_mod.JPG
43,57 KB

Allegato: DSCN2047_mod.JPG
53,43 KB

Allegato: DSCN2049_mod.JPG
54,6 KB

Ho ordinato anche il fregio da montare sul parafango anteriore che raffigura una piccola rondine. Come arriva e lo monto ti invio le foto. Adesso dovrò assicurarla per poter fare la prima uscita dopo il restauro. A proposito, quanto costa assicurare la Lambra non avendo ancora fatto l'iscrizione all'ASI?
Ti saluto

gabriele di franceschi
s7400dp21957 Posted - 29 gen 2009 : 10:28:16
Ciao Pietro
Ti scrivo anche sul forum per il problema che hai riscontrato sulla forcella anteriore a proposito delle rondelle.
Vorrei capire bene il problema.
Grazie
Janez Posted - 27 gen 2009 : 14:11:22
il secondo e' piu bello comunque qualsiasi cosa metti di vespa lambretta o jaguar o mercedes e' un accessorio/fregio in piu e quindi secondo me uno o l'altro e' la stessa cosa...

Lambretta Scooter Club Trento
s7400dp21957 Posted - 27 gen 2009 : 13:52:45
Ciao Mego
dai un'occhiata a queste foto che ho trovato navigando i9n internet.
Questa è una vecchia lambretta 1° serie e il fregio sul parafango sembrerebbe essere dello stesso tipo che ho io sulla mia.
Considerando lo ststo della lambra, potrebbe essere considerato un'accessorio dell'epoca o no?

Allegato: 2961_12.jpg
51,68 KB
Di quest'altro che ne pensi?



Allegato: 5b_1.jpg
23,8 KB
Grazie ancora dei consigli.
Mego Posted - 26 gen 2009 : 11:14:29
Citazione:
Messaggio inserito da s7400dp21957

Salve Mego
al posto della cresta forse è meglio questo?
Grazie per la risposta

Allegato: aeroplanino.jpg
7,15 KB




Ciao. O metti l'aeroplanino come ti hanno già consigliato in tanti (che almeno è un accessorio generico e non tipico della Vespa come la crestina che hai ora) o altrimenti potresti montare l'astina della bandierina nel foro anteriore e una borchietta cromata nel foro posteriore...ma è questione di gusti e poi devi immaginarti un pò come starebbe!
Esiste anche quella specie di riproduzione del fregio delle vecchie cadillac o chevrolet (ho scritto bene?)...ora NON ricordo bene su quale dlle due montasse...ma è propio quella specie di "missile" e attorno aveva una specie di anello. Quel fregio lo a mio avviso è molto meno "pacchiano" e più bello...è più "fine"!....

-SX 200-
giuse 95 Posted - 25 gen 2009 : 22:57:00
Se mi posso permettere ,la molla che tiene il porta filtro non va verniciata ma brunita .Comunque complimenti è bella veramente

lambretta e vai

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits