Autore |
Discussione  |
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage
95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 17 gen 2009 : 19:25:21
|
Salve ragazzi, sono nuovo del forum ma vecchio possessore di Lambretta e precisamente 125 LI 2° serie anno 1961. La Lambra era di mio padre e quindi sempre stata in famiglia. L'anno scorso mi sono messo in testa di restaurarla. Vorrei consigli da voi esperti sul restauro per correggere eventuali errori rispetto all'orginale. Non posso inserire allegati pechè questo è il mio primo post ma se vi interessa posso mandare le foto tramite mail. Scrivete difranc@tiscali.it |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 gen 2009 : 20:16:44
|
Dai un'occhiata sul sito www.lambrettaclubcalabria.it nell'area tecnica trovi qualche indicazione che ti può servire. Buon lavoro, cioa Piero. |
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 gen 2009 : 14:31:13
|
Grazie Pietro per l'informazione e complimenti per il sito, veramente bello e pieno di informazioni utili. nel restauro che ho fatto alla mia 125 LI 2° serie ho seguito più o meno le stesse fasi di montaggio che ho visto nel link che mi hai dato. Grazie ancora e salutami simo83 che credo sia un vostro socio al quale ho inviato le foto del mio restauro. saluti |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 gen 2009 : 21:48:58
|
Si gabriele Simone è un socio ed è anche il webmaster del nostro sito che ancora non è al 100% delle sue potenzialità abbiamo altro materiale e schede tecniche da inserire ma occorre tempo e dedizione, e tutto questo già lo dedichiamo alle nostre Lambre. Manda le foto alla mail del nostro sito e se hai dubbi chiedi qui sul forum ci sono persone veramente molto in gamba. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2009 : 14:26:31
|
Ben arrivato nel forum. Appena puoi posta delel foto e sapremo darti più consigli mirati!!!
- SX 200 -
|
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 gen 2009 : 14:55:44
|
Grazie a Pietro e a Mego per il modo cordialissimo in cui sono stato accettato nel forum e per l'interessamento al restauro della mia LAMBRTTA. Spero di poter inviare le foto al vostro sito al più presto. Saluti |
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 gen 2009 : 16:19:46
|
bella ma cosa devi restaurare? direi che è finita. una domanda per gli utenti più esperti: il parafango anteriore come vi sembra? è il suo?
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
|
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 gen 2009 : 16:23:47
|
salve miguel certo che il restauro è finito, volevo solo dei pareri su qualche inesattezza rispetto al modello originale.
gabriele di franceschi |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 gen 2009 : 16:57:13
|
bella non c'e' che dire...hai fatto tutto da te? |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 gen 2009 : 20:53:36
|
Ciao Gabriele, hai fatto un ottimo restauro, ci sono pero' alcuni dettagli che dovresti correggere: Togli quelle orrende fascette metalicche che tengono la guaina del filo del fanalino... Usa una guaina grigia non nera (solo serie Dl) La calcomania, che riguarda la pulizia del filtro non va sul serbatoio ma va sulla scatola filtro.  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
lambrettista _doc
Junior ++
  
Aci Catena - CT
Italy
Il mio Garage 557 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 gen 2009 : 21:48:35
|
concordo pienamente almo , ma ai montato un motore da terza serie?
battiato michele |
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 09:23:38
|
salve ragazzi grazie per i preziosi consigli, provvederò all'eliminazione delle fascette e a posizionare in modo corretto l'edesivo delle istruzioni del filtro. Il restauro e stato eseguito da me con l'aiuto di un amico che mi ha prestato lo spazio nel suo enorme garage e qualche piccolo aiuto dove c'era bisogno di sostenere, alzare e quant'altro. Il motore è originalissimo, 2° serie, sia come cilindrata che come gruppo termico ecc. Ho solo provveduto a smontare il GT per la disincrostazione. Volevo ribadire e chiedere ancora a voi, se la bobina HT e il carburatore sh1/18 al posto dell' MA 18 BS 5 possono procurarmi problemi nel caso di iscrizione FMI o ASI. vi saluto
gabriele di franceschi |
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 09:52:37
|
a dimenticavo, per la guaina grigia al posto della nera, dovrei rismontare mezza lambra per la sostituzione. Visto che stiamo andando verso la primavera e c'è in programma qualche uscita, probabilmente il prossimo inverno cercherò di correggere anche questo errore. Grazie ancora per i consigli. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 11:39:08
|
ciao complimenti x il restauro, , x la bobina e il carburatore non credo che facciano problemi
Lambretta Scooter Club Trento
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 11:59:58
|
Molto bella!Bravo davvero! Togli anche la crestina da VESPA PRIMAVERA che hai erroneamente montato sul prafango anteriore!!
Il gommino della leva messa in moto andrebbe NERO e non grigio contrariamente a quanti spesso sostengono per via del fatto che tutto il resto delle parti in gomma è grigio!
Per il resto ripeto...la Lambra è molto bella e anche la verniciatura merita!
- SX 200 -
|
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 12:26:15
|
Grazie Mego cosa posso montare al posto della crestina sul parafango? La crestina l'ho acquistata in internet e dicevano per vespa e lambretta. Io mi ricordo da piccolo, quando mio padre mi portava in giro con la lambra, che sul parafango c'era qualche cosa ma non ricordo bene se era un'aroplanio o un missile (come la lambra, scherzo). Mi puoi consigliare? Per il gommino provvederò alla sostituzione. Grazie
gabriele di franceschi |
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 15:43:30
|
Salve Mego al posto della cresta forse è meglio questo? Grazie per la risposta
Allegato: aeroplanino.jpg 7,15 KB |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 17:41:30
|
A me non piacciono gli accessori ma sicuramente è meglio. |
 |
|
s7400dp21957
Junior

Cisterna di Latina - LT
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 18:03:21
|
Pietro il problema è che se non ci metto nulla, rimngono i fori. Sfortunatamente non ho pensato, dopo averla sabbiata, di far chiudere i fori. Che ne pensi se i metto due tappi inox? Grazie |
 |
|
lambrettista _doc
Junior ++
  
Aci Catena - CT
Italy
Il mio Garage 557 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 gen 2009 : 21:21:35
|
il motore e un terza serie si vede dal coperchio del carter che a i rinforzi nella parte della messa in moto , e il carburatore e di terza erie pure
battiato michele |
 |
|
Discussione  |
|