| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 18 mar 2009 : 19:26:37 Ragazzi mi ritrovo quì a kiedervi informazioni su un problema CHE si verifica sulla mia Lambretta 125 d.......esattamente,ogni volta CHE mi faccio un bel giretto............trovo skizzi di olio/miscela, su tutta la parte inferiore del telaio,ke fuoriescono dal giunzione della marmitta alla testata: guardate la foto........
Allegato: Immagine 1.JPG 29,5 KB
Cosa dovrei fare per evitare questa ripetitiva fuoriuscita.....???? Oppure è normale CHE accada ciò su questa moto....?????
GRAZIE MILLE
Ricordati CHE NON sono un insetto.........ma una Lambretta!!!
Marzano Domenico |
| 17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 20 mar 2009 : 18:37:47 Ragazzi.......ho verificato CHE la guarnizione tra la marmitta e il cilindro.......c'era,quindi ho provveduto a stendere uno strado di pasta rossa.........in modo tale CHE sia più ermetico.....ma non riuscivo ad avvitare la ghiera e quindi ho preferito lasciare un pò ad asciugare il tutto prima di riavvitarla..........HO FATTO UNA CAZZATA???????AVRO' PROBLEMI DOMANI NELL'AVVITARLA??????SE QUESTO SI VERIFICASSE........CME POTREI SISTEMARE IL DANNO????
Marzano Domenico |
| Iso |
Posted - 20 mar 2009 : 15:05:28 La si trova comunemente nei rigozi ricambi moto, sono articoli generici, come le candele lampadine l'olio ecc ecc. Basta portarsi la misura o la marmitta o la ghiera. Ciao, Gigi. |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 20 mar 2009 : 13:32:24 Ragazzi vorrei pure ascoltarvi ma sul catalogo della lambretta 2009 c'è solo in vendita la marmitta nuova con il suo codice(ke io ho acquistato all'inizio del mio restauro e CHE tutt'ora è sotto alla mia piccola).........nn c'è ombra di digitura esemp:"Guarnizione per marmitta"......a nessuna parte.............dove posso trovarla?????
Marzano Domenico |
| Iso |
Posted - 20 mar 2009 : 09:36:46 La pasta rossa è un ripiego, prima devi provare a risolvere con la guarnizione nuova o anche due, come dice Remo.
Ciao, Gigi. |
| rami55 |
Posted - 20 mar 2009 : 08:35:16 Citazione: Messaggio inserito da pieremo
Su certe marmitte rifatte la ghiera non stringe a fondo e ha bisogno di due guarnizioni (nuove !) Remo
el tornio leva il medico di torno
Quoto in pieno la soluzione di Remo, per esperienza, con due guarnizioni nuove quasi sempre risolvi il problema che può anche derivare dall'usura della ghiera del collettore.
;-) Brummm |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 19 mar 2009 : 23:02:03 Ho recuperato la pasta rossa della Meccanocar......ma ora ditemi un pò dove la devo stendere questa pasta.....e quanta ne devo mettere????
GRAZIE MILLE
Marzano Domenico |
| pieremo |
Posted - 18 mar 2009 : 23:44:02 Su certe marmitte rifatte la ghiera non stringe a fondo e ha bisogno di due guarnizioni (nuove !) Remo
el tornio leva il medico di torno |
| Raffa_kinG |
Posted - 18 mar 2009 : 21:37:07 Sono parecchie le D che hanno questo problema....nonostante marmitta e guarnizione nuova.....prova con la pasta rossa...non sarà un bel vedere....però se proprio non sopporti la vista dell'olio sul telaio....
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!! |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 18 mar 2009 : 20:59:21 ANCORA GRAZIE........provvederò ad acquistare il prima possibile la pasta rossa motorsil rosso "Arexons"...........vi darò notizie!!!!
Marzano Domenico |
| supermaggio82 |
Posted - 18 mar 2009 : 20:50:00 Vero che puoi far danni ma come tutte le cose se fatte bene non portano problemi. La pasta per alte temperature credo esista sia in colore rosso che nero, io ho sempre usato la rossa ma credo che la nera vada bene comunque. Basta che sia per alte temperature. Ne devi applicare una modica quantita da entrambi i lati della guarnizione, o comunque in prossimità di dove si verifica lo sfiato, non conosco nello specifico la tua marmitta ma dopo averla tolta vedrai da solo dove sfiata. Dopo averla messa lasciala asciugare un po e poi procedi all'assemblaggio. Poi prima di accendere il mezzo lascia che asciughi ulteriormente. |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 18 mar 2009 : 20:36:38 E ditemi un pò come la devo mettere questa pasta rossa.......???Dove và applicata......????
Marzano Domenico |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 18 mar 2009 : 20:24:04 Infatti......ho letto altri forum.....e leggevo CHE spesso la pasta rossa viene utilizzata per assemblaggi meccanici/elettrici........e consigliavano quella nera!!!! VERO????
Marzano Domenico |
| tiz.b |
Posted - 18 mar 2009 : 20:19:25 attento alla pasta rossa, a volte puo fare piu malanni che altro... evitala se puoi
_____________________ Con la bella stagione è meglio una Lambretta. |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 18 mar 2009 : 20:02:08 Ammazza quanto siete rapidi........GRAZIE MILLE RAGAZZI...........
Marzano Domenico |
| catta senior |
Posted - 18 mar 2009 : 20:01:26 la pasta rossa la trovi in tutti gli autoricambi e la guarnizione la trovi dai ricambisti lambretta ciao da catta senior |
| Mascalzone_Latino79 |
Posted - 18 mar 2009 : 19:48:49 Tu pensi CHE sia questo il problema.........??? E dimmi un pò dove posso recuperare la guarnizione e della pasta rossa?????
Marzano Domenico |
| supermaggio82 |
Posted - 18 mar 2009 : 19:38:49 Credo sia un "problema" di molti...cambia la guarzione, riavvita BENE la marmitta e se vedi che sfiata ancora svitala e oltre alla guarnizione metti anche un filo di pasta rossa.
Ciao |