Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 forcella anteriore LI III 125

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gianniranda Posted - 18 mag 2004 : 12:07:28
Ciao a tutti, ho praticamente terminato lo smontaggio della mia 125 LI III mi mancano solo gli ammortizzatori anteriori, qualcuno può darmi qualche dritta su come fare?
Inoltr, cosa mi consigliate, devo far sabbiare il tutto, ma ci sono alcune parti danneggiate, vedi staffe supporto cavalletto, pedane posteriori, mi conviene saldarle prima o dopo la sabbiatura?
Grazie in anticipo!!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pieremo Posted - 04 feb 2005 : 19:02:04
GRAZIE RAGAZZI DELLA TRADUZIONE DAL PESARESE.
SBRUS NON DIMENTICARE CHE OLTRE LA MENTE CI VUOLE
ANCHE IL BRACCIO, ONORE ALLA TESTA D'UOVO MA ANCHE A CHI
HA FORGIATO IL VIL METALLO SULL'INCUDINE TEMPRANDOLO COL
SUDORE DELLA FRONTE.
SCRIVO SEMPRE MAIUSCOLO PERCHE' COSI'POSSO USARE
LA MANO SINISTRA PER FUMARE.
SIRCHIA FIOL D'UN OSTREGA.
REMO
ALLA MOTORIZZAZIONE DI VICENZA ASSUMONO SOLO INGENIERI
CHE SAPPIANO -----autocensura ------ .
ING. SBRUS. HAI I REQUISITI ?
Bicius Posted - 04 feb 2005 : 10:06:26
citazione:
Messaggio inserito da billy ardox

....per Pieremo devi tradurre TASTO DI BLOCCO DELLE MAIUSCOLE che caps lock non fa parte del dialetto vicentino.........


O meglio: TASTO DE BLOCO DEE LETERE GRANDI.

bICIUS
billy ardox Posted - 04 feb 2005 : 08:34:14
....per Pieremo devi tradurre TASTO DI BLOCCO DELLE MAIUSCOLE che caps lock non fa parte del dialetto vicentino.........
sbruscoli Posted - 03 feb 2005 : 22:38:40
Eh, questi ingegneri!!!
ne sanno una più del diavolo!!!!!
vai moreno che qui è la volta buona che puoi chiedere i diritti d'autore e fare un sacco di soldi!!!
Scherzi a parte, l'ho realizzato anch'io, seguendo lo schema indicato da Moreno e funziona veramente bene!!!
Grazie Collega Moreno!!


p.s. per PIEREMO (CHE SCRIVE SEMPRE CON IL CAPS LOCK) DOMANI VADO ALLA MOTORIZZAZIONE DI VICENZA PER FARMI ASSUMERE LI'!!! POI I COLLUDI TELI FACCIO IO!!!! VEDRAI!!!!
pieremo Posted - 03 feb 2005 : 21:05:23
CERTO GIOVANNI! SE TE LO COSTRUISCI SALDA
IL PEZZO CENTRALE UN PO' INCLINATO CHE COSI'
VA' MEGLIO.CIAO.
REMO
billy ardox Posted - 03 feb 2005 : 15:03:27
Remo sei un mago !
E non prendere in giro gli ingegneri !
Visto che avete fatto il lavoro grosso, vedrò di costruirlo anch'io.
Unica domanda : va bene anche per LI II serie ?
Grazie
Giovanni
atevres Posted - 03 feb 2005 : 10:57:28
citazione:
Messaggio inserito da Fabio


ciao ho fatto una ricerca per trovare le misure esecutive per fare l'attrezzo per smontare l'ammortizzatore della forcella, ho visto che in teoria tu dovresti avere un file dwg. potresti mandarmelo cortesemente? ti ringrazio anticipatamente. grazie mille . fabio





http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=2647&cid=533&page=1&pic=attrezzo_per_forcelle.jpg
Fabio Posted - 03 feb 2005 : 10:25:06

ciao ho fatto una ricerca per trovare le misure esecutive per fare l'attrezzo per smontare l'ammortizzatore della forcella, ho visto che in teoria tu dovresti avere un file dwg. potresti mandarmelo cortesemente? ti ringrazio anticipatamente. grazie mille . fabio
gianniranda Posted - 07 giu 2004 : 14:27:12
Ritornando alla forcella, che vedo ha suscitato molto interesse, qualcuno è in grado di darmi le specifiche delle molle, visto che vorrei farmele fare da un amico?

Gianni(RANDA)
pieremo Posted - 03 giu 2004 : 12:43:45
O MORENO ,IO NON SO NEANCHE COSA E' IL DGV.
COMUNQUE D'ACCARDO, L'INGENIERE SEI TU,
IL BRACCIO LO METTO IO.
CIAO
Moreno Posted - 03 giu 2004 : 07:25:42
Ciao a tutti ,

L'attrezzo realizzato da Pieremo è veramente molto professionale.

Le sue dimensioni geometriche sono facilmente ricavabili in quanto le due viti devono entrare nel foro del perno della forcelle, mentre il nottolino di spinta delle molle è posizionato di conseguenza in relazione alla distanza relativa dal foro alla molla in asse forcella.

Pertanto chi non ha tempo provi a costruirlo, mentre per tutti gli altri io e REMO faremo un file DWG con la rappresentazione costrutiva e questo sarà a disposizione.

A presto

Moreno
Piega73 Posted - 02 giu 2004 : 23:15:44
Ottimo Piremo.

Sei meglio di Archimede!

Grandissimo.
Grazie.
Ora non mi resta che provare a ricostruirlo.


Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
pieremo Posted - 02 giu 2004 : 22:44:35
IN ATTESA CHE MORENO REINSERISCA LE FOTO DELL'ATTREZZO
HO MESSO NEL MIO ALBUM FOTOGRAFICO UNA SCANNERIZZAZIONE
DELLO STESSO CON DELLE QUOTE. MI SCUSO DELLA CALLIGRAFIA
MA CON IL MOUSE INTASATO DI CENERE NON RIESCO A FAR MEGLIO.
REMO
pieremo Posted - 02 giu 2004 : 00:42:04
HAI RAGIONE, SERVE ANCHE UN QUALCOSA PER ESTRARRE LE BOCCOLE.
IO USO UN'ASTA FILETTATA DA M 6 CON UN DADO IN CIMA MA SI
PUO' FARE DI MEGLIO.
PER IL RESTO VEDRO' DI FARE UN DISEGNO CON LE QUOTE,
INTANTO SE MORENO POTESSE REINSERIRE LE FOTO DELL'ATTREZZO....
REMO
gianniranda Posted - 01 giu 2004 : 13:16:14
Il calco comunque sarebbe cosa più che gradita, poi serve anche un attrezzo ad uncino per estrarre la boccola ferma molla.

Gianni(RANDA)
gianniranda Posted - 01 giu 2004 : 13:07:19
si non è difficile costruirlo ma ribadisco, con un po' di inventiva si può fare anche senza.

Gianni(RANDA)
Piega73 Posted - 01 giu 2004 : 12:58:59
Piremo, puoi per cortesia fare un calco su carta con le quote?
Così si hanno le dimensioni esatte.
sarebbe come scansionare il pezzo!
Grazie!


Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
pieremo Posted - 01 giu 2004 : 12:50:43
MORENO SE L'E' FATTO ED IO L'HO COPIATO.
E' FACILE COSTRUIRSELO, MORENO HA DELLE FOTO.
CHIEDIGLI DI RIMETTERLE NEL SUO ALBUM.
CIAO.
Piega73 Posted - 01 giu 2004 : 11:00:47
L'attrezzo lo si trova in vendita dai puristi d'oltre manica!


Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
gianniranda Posted - 01 giu 2004 : 10:19:09
Io ieri ho portato a termine con grande fatica lo smontaggio della forcella anteriore, senza l'apposito strumento, premetto che la fatica maggiore è stata togliere i perni, poi, aiutato da mio padre, utilizzando due cacciaviti, abbiamo fatto leva sulla molla tirandola verso l'esterno, così facendo ha liberato le leve che sono uscite con facilità.
L'attrezzo non è in vendita, ho chiamato personalmente casalambretta.
Ciao a tutti Gianni (Randa)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits