Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 forcella anteriore LI III 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gianniranda
Nuovo


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

42 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 mag 2004 :  12:07:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho praticamente terminato lo smontaggio della mia 125 LI III mi mancano solo gli ammortizzatori anteriori, qualcuno può darmi qualche dritta su come fare?
Inoltr, cosa mi consigliate, devo far sabbiare il tutto, ma ci sono alcune parti danneggiate, vedi staffe supporto cavalletto, pedane posteriori, mi conviene saldarle prima o dopo la sabbiatura?
Grazie in anticipo!!

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 mag 2004 :  22:17:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio di munirti del manuale d'officina, prima di smontare la forcella, in tutte le sue parti. Ma ricorda che hai bisogno dell'atrezzo specifico per rimontare il tutto! oppure farti aiutare da qualcuno che conosce bene la forcella della Lambretta, che siccuramente possiede gli atrezzi.
Io prima farei risaldare e ribattere le parti da rivedere, prima di sabbiare.
Buon Lavoro!

Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gianniranda
Nuovo


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

42 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 mag 2004 :  09:30:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Piega, il manuale di officina l'ho già ordinato, per quanto riguarda la forcella però, un esperto del ramo mi ha consigliato di NO SMS MODE smontarla assolutamente, inoltre il carroziere mi ha detto di NO SMS MODE far sabbiare tutto ma solo le parti più rovinate, le rimanenti, tipo le forcelle, le carteggerò a mano... speriamo bene...
voi che mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 20 mag 2004 :  10:06:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Consigli assolutamente sbagliati. La forcella DEVE essere smontata e controllata nelle sue componenti, boccole, tamponi di fine corsa, ingrassatura molle. Per quanto riguarda la sabbiatura onde evitare inutile olio di gomito il consiglio è quello di far sabbiare tutte le parti in ferro ad esclusione di quelle in alluminio (manubrio, mozzi, mascherina clacson, supporto fanale posteriore) una volta che sono stata opportunamente disassemblate. Questo tornerà comodo anche al carrozziere per una corretta verniciatura. Le parti in alluminio possono essere sabbiate ma a pressione molto bassa per evitare che si rovinino, io normalmente uso una pallinatrice.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 mag 2004 :  10:53:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dice bene il nostro caro Paolo!
gianniranda, l'esperto del ramo che hai contattato, mi sà tanto che non hai mezzi e la voglia di smontare la forcella in tutte le sue parti!
Tieni presente che quella forcella avrà una quarantina d'anni, non penso che al suo interno sia tutto ok come il primo giorno!
Carteggia? Si e poi verniciamo pure tutti i dadi e bulloni, della FORCELLA!!!
Ma pure il carroziere sembra uno di quelli ben disposti a verniciarti la Li ancora montata, così come accadeva negli anni '80.
Voglia di lavorare saltagli addosso!
Non vorrei essere troppo duro, ma ti consiglio di cercare meglio nella tua zona gli esperti nei due campi.


Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gianniranda
Nuovo


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

42 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 mag 2004 :  20:20:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie a tutti per i vostri preziosi consigli, per quanto riguarda lo smontaggio dell'ammortizzatore, quale sarebbe l'attrezzo specifico ke mi occorre per rimontarla?
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 mag 2004 :  21:14:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Smonta assolutamente la forcella,altrimenti corri il rischio di sentirti alla guida di una RANA impazzita da tanto ti salta in curva,con il rischio di cadere!!!!!!.(Prima esperienza vissuta in prima persona...per fortuna senza cadere!!!)Cambia sempre le molle...anche se ti SEMBRANO buone.
Altra cosa sabbia tutto...che il lavoro viene meglio e poi salda.
Ciao Mego
Torna all'inizio della Pagina

cloroplasto
Junior +


Manerbio - BS
Italy


Il mio Garage

472 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 31 mag 2004 :  13:58:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riagganciandomi al discorso della forcella, io ho fatto fare il restauro circa tre anni fa e non hanno assolutamente smontato la forca, anzi l'hanno verniciata con i blloni! Ma sapete allora, novellino del settore e emozionato di avere finalmente il mio mezzo quasi nuovo non ho saputo dire niente. E allora dopo via di olio di gomito a pulire i bullloni (con scarso risultato) e cambiare ciò che si può (quelli dei tamponi fine corsa); ma ora vorrei smontarla io per controllarla e per sistemare il bullone centrale. Perciò vi chiedo: si trova l'attrezzo apposito in commercio? Se si è molto costoso e dove lo trovo? Oppure come è fatto che magari mni arrangio a fabbricarlo e poi come procedo per lo smontaggio? Secondo voi si trova un bullone da sostituire a quello originale che se non sbaglio è di una misura particolare o devo proprio trovare chi me lo cadmia?
Torna all'inizio della Pagina

gianniranda
Nuovo


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

42 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 giu 2004 :  10:19:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ieri ho portato a termine con grande fatica lo smontaggio della forcella anteriore, senza l'apposito strumento, premetto che la fatica maggiore è stata togliere i perni, poi, aiutato da mio padre, utilizzando due cacciaviti, abbiamo fatto leva sulla molla tirandola verso l'esterno, così facendo ha liberato le leve che sono uscite con facilità.
L'attrezzo non è in vendita, ho chiamato personalmente casalambretta.
Ciao a tutti Gianni (Randa)
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 giu 2004 :  11:00:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'attrezzo lo si trova in vendita dai puristi d'oltre manica!


Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 giu 2004 :  12:50:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
MORENO SE L'E' FATTO ED IO L'HO COPIATO.
E' FACILE COSTRUIRSELO, MORENO HA DELLE FOTO.
CHIEDIGLI DI RIMETTERLE NEL SUO ALBUM.
CIAO.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 giu 2004 :  12:58:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Piremo, puoi per cortesia fare un calco su carta con le quote?
Così si hanno le dimensioni esatte.
sarebbe come scansionare il pezzo!
Grazie!


Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gianniranda
Nuovo


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

42 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 giu 2004 :  13:07:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si non è difficile costruirlo ma ribadisco, con un po' di inventiva si può fare anche senza.

Gianni(RANDA)
Torna all'inizio della Pagina

gianniranda
Nuovo


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

42 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 giu 2004 :  13:16:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il calco comunque sarebbe cosa più che gradita, poi serve anche un attrezzo ad uncino per estrarre la boccola ferma molla.

Gianni(RANDA)
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 giu 2004 :  00:42:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
HAI RAGIONE, SERVE ANCHE UN QUALCOSA PER ESTRARRE LE BOCCOLE.
IO USO UN'ASTA FILETTATA DA M 6 CON UN DADO IN CIMA MA SI
PUO' FARE DI MEGLIO.
PER IL RESTO VEDRO' DI FARE UN DISEGNO CON LE QUOTE,
INTANTO SE MORENO POTESSE REINSERIRE LE FOTO DELL'ATTREZZO....
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 giu 2004 :  22:44:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
IN ATTESA CHE MORENO REINSERISCA LE FOTO DELL'ATTREZZO
HO MESSO NEL MIO ALBUM FOTOGRAFICO UNA SCANNERIZZAZIONE
DELLO STESSO CON DELLE QUOTE. MI SCUSO DELLA CALLIGRAFIA
MA CON IL MOUSE INTASATO DI CENERE NON RIESCO A FAR MEGLIO.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 giu 2004 :  23:15:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo Piremo.

Sei meglio di Archimede!

Grandissimo.
Grazie.
Ora non mi resta che provare a ricostruirlo.


Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Moreno
Junior ++


Torri di Quartesolo - VI
Italy


Il mio Garage

835 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 giu 2004 :  07:25:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti ,

L'attrezzo realizzato da Pieremo è veramente molto professionale.

Le sue dimensioni geometriche sono facilmente ricavabili in quanto le due viti devono entrare nel foro del perno della forcelle, mentre il nottolino di spinta delle molle è posizionato di conseguenza in relazione alla distanza relativa dal foro alla molla in asse forcella.

Pertanto chi non ha tempo provi a costruirlo, mentre per tutti gli altri io e REMO faremo un file DWG con la rappresentazione costrutiva e questo sarà a disposizione.

A presto

Moreno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 giu 2004 :  12:43:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
O MORENO ,IO NON SO NEANCHE COSA E' IL DGV.
COMUNQUE D'ACCARDO, L'INGENIERE SEI TU,
IL BRACCIO LO METTO IO.
CIAO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

gianniranda
Nuovo


Lecco - LC
Italy


Il mio Garage

42 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 giu 2004 :  14:27:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ritornando alla forcella, che vedo ha suscitato molto interesse, qualcuno è in grado di darmi le specifiche delle molle, visto che vorrei farmele fare da un amico?

Gianni(RANDA)
Torna all'inizio della Pagina

Fabio
Junior +


San Vendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

485 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 feb 2005 :  10:25:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

ciao ho fatto una ricerca per trovare le misure esecutive per fare l'attrezzo per smontare l'ammortizzatore della forcella, ho visto che in teoria tu dovresti avere un file dwg. potresti mandarmelo cortesemente? ti ringrazio anticipatamente. grazie mille . fabio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits