Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 braccetti sosp. ant.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cloroplasto Posted - 24 mag 2004 : 15:17:40
La mia LI 125 IIIs. 1962 monta all'anteriore dei braccetti sospensione dotati del supporto per l'ammortizzatore, sentendo il primo proprietario (lo zio di mia moglie) semrerebbe che non li abbia mai sostituti. E' possibile che sia uscita dalla catena di montaggio con questo particolare della 175?
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cloroplasto Posted - 04 giu 2004 : 15:46:31
Grazie,Ciao.
PC Posted - 03 giu 2004 : 23:44:47
E' montato un tamburo TV. Ottima soluzione, ora basta che saldi i supporti superiori, e monti pure le sospensioni!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
cloroplasto Posted - 03 giu 2004 : 22:02:37
Ciao ho inserito le foto del particolare della ruota nel mio album, spero si veda abbastanza, potresti darmi un parere?

Ciao
PC Posted - 24 mag 2004 : 16:43:01
Sì se inserisci una foto si può cercare di darti una spiegazione migliore. Scattala dal lato dx, che è meglio. Ciao

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
cloroplasto Posted - 24 mag 2004 : 16:39:39
Capisco, magari inserirò una foto nel mio album foto, ciao e grazie
PC Posted - 24 mag 2004 : 16:31:15
Sì stai vaneggiando Tutta la mia spiegazione è per dire che i braccetti per la Tv non si possono montare con il tamburo Li perchè non si riuscirebbe a bloccare il mozzo che sarebbe libero di ruotare quando azioni il freno. Immagini già le conseguenze? Non è quindi possibile che tali braccetti siano stati montati in origine. D'altra parte io stesso ho comprato tempo fa una TV3 sulla quale era montato un freno a tamburo (TV2) ed il proprietario mi ha spergiurato che lui non lo ha mai sostituito. Il fatto è che è passato tanto tempo!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
cloroplasto Posted - 24 mag 2004 : 16:26:32
Ok, il tamburo è della LI, l'ammortizzatore non c'è, c'è solo il filetto per applicarlo. Ma ciò che mi chiedevo io è se è possibile che sia uscita dalla fabbrica con montati tali braccetti, naturalmente senza ammortizzatore, magari per una carenza del pezzo necessario al momento dell'assemblaggio e conseguente utilizzo di ciò che era disponibile (braccetti della TV II^ s.).
Sto vaneggiando?
PC Posted - 24 mag 2004 : 16:15:09
Sì questo va bene sono i filetti per i perni degli ammortizzatori supplementari, ma non li puoi montare con un normale tamburo di LI, devono essere montati con un tamburo TV (questo a meno non si tratti di una amena mostruosità perpetrata). Il tamburo TV lo riconosci perchè si blocca sulle biellette tramite i due canonici dadi, ai quali si aggiunge però un terzo dado (uguale agli altri due) che vedi guardando dalla parte della leva di azionamento del freno (lato dx). Altra possibilità che siano biellette provenienti da una Serveta, che si montano col tamburo normale ma hanno tali filetti.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
cloroplasto Posted - 24 mag 2004 : 15:55:38
Grazie Paolo, ti chiedo allora di aiutarmi a capire:
innanzitutto non è montato il freno a disco, di questo sono sicuro. Il fatto è che i braccetti hanno a metà un foro filettato che non ho visto su nessuna altra lambretta di questa serie e che credevo essere appunto per il fissaggio dell'ammortizzatore.
Allora cosa sono?
PC Posted - 24 mag 2004 : 15:43:45
No non è possibile. Inoltre dovrebbe essere montato un freno anteriore (se a tamburo) di un TV oppure un freno a disco.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits