Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Candela bagnata + scintilla, ma non parte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Massimiliano Posted - 11 mag 2009 : 10:08:02
Scusate, so che dovrei mettermi a cercare tra i vari post, ma confido nella vostra pazienza.

Secondo voi, com'è che un motore di J non parte anche se la candela si bagna (ho anche cambiato carburatore) e la candela fa le sue scintille d'ordinanza?
Non credo sia la fase, perché quando l'ho portata a casa, a spinta, il motore è partito.
Cavo AT sostituito, tubo benzina sostituito. Ho provato anche a mettere un po' di benzina nel cilindro.

Ditemi qualcosa!! Grazie

Massimiliano

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tiz.b Posted - 03 giu 2010 : 22:39:50
Scusa non vorrei sparar la cazz...ta di turno, ma ho fatto molta esperienza con la mia J. Non ho letto tutti i post.

Hai provato ad avvicinare l'elettrodo della candela ?

A spinta andava in moto?--------

Se la candela si bagna poi non andra' piu in moto almeno che tu non la lavi e asciughi con il diluente.

Il foro sul collettore marmitta è da tappare.

Il problema puo essere il carburattore diffettoso , anche se è tutto ok, puo essere che non funzioni, magari ha preso un colpo e si sono sballati dei valori oppure ha delle micro crepe che non lo fanno funzionare. Sh 12 /18 non è il miglior carburatore costruito.
I miei problemi di avviamento li ho risolti sostituendo il carburatore.

Se hai bisogno se vuoi vengo a trovarti e guardiamo assieme.

_______________________
---- Tiziano da Treviso ----
_______________________ "El Dì Dea Lambretta" a Cimadolmo (TV)- GRAZIE PER AVER RESO UNICA LA GIORNATA
Ragno nero Posted - 03 giu 2010 : 16:03:51
Salve, a me era capitato la stessa cosa con una DL 150 avevo fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, e purtroppo non c’è stato niente da fare.
Considerando che la moto era stata restaurata da poco aveva percorso solo 60 km. e poi si è fermata, non partiva ne con la pedivella e ne a spinta.
Se regolavo le puntine platinate percorreva 15 – 20 km. perfettamente, e poi di nuovo si ripresentava il problema.
Tutto questo l’ho risolto alla grande mettendoci l’accensione elettronica adesso tutto ok.


Di Luca Franco
Massimiliano Posted - 02 giu 2010 : 22:35:36
Sto smontando tutto, una bella rogna. Speravo di lasciarla così, conservatona al massimo, con la polvere del 1960qualcosa, invece sto mettendo le mani dappertutto.

Allora, il collettore non è, mi sembra perfetto. Lo scarico neppure, è sporchetto ma non più del solito. Però ho scoperto che la marmitta è stata bucata: un grosso foro vicino al tubicino dello scarico... purtroppo non ho un'altra marmitta per provare a sostotuirla.
Il pistone non l'ho ancora guardato, anche perché prima vorrei procurarmi la guarnizione di testa da sostituire dopo la verifica.

Domani non ce la faccio a riprenderla in mano, spero verso il fine settimana. Grazie a tutti, comunque.

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
fregolacalda Posted - 02 giu 2010 : 12:42:04
Mi sono quasi convinto che sia lo scarico incrostato stamattina ho smontato il motore di un j 50 che forse per l'olio d'epoca c'era rimasta una piccola ferritoia di scarico,in effetti era molto fiacco e partiva solo a spinta.

Campari'a'billy a manetta!!!!nogara forever
Massimiliano Posted - 02 giu 2010 : 12:24:37
La compressione c'è. Allo scarico ed a tutto il resto non avevo proprio pensato: smonto tutto, o non ci dormo la notte!

Grazie

Massimiliano

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
zambe Posted - 02 giu 2010 : 01:01:25
compressione? se è troppo fiacca non c'è speranza di convincerla a partire. e non fa alcuno scoppio

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
fregolacalda Posted - 02 giu 2010 : 00:33:00
Potrebbe essere anche lo scarico incrostato talmente tanto che non riesce ad effettuare loscoppio . Visto che era fiacca quando e andata in moto credo proprio che potrebbe essere quello anche se non escludo qualche guarnizione rotta o nel cilindro o quella del collettore del carburatore

Campari'a'billy a manetta!!!!nogara forever
Massimiliano Posted - 01 giu 2010 : 23:58:48
Mi avete convinto. Basta, domani smonto tutto!!!

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
ilbreizh Posted - 01 giu 2010 : 23:36:34
Citazione:
Messaggio inserito da Massimiliano

Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

.. il rubinetto della benzina ? sulla LC io sono letterelamente impazzito e il difetto provenivs da lì, passava troppa poca benzina..

io te l'ho buttata lì, poi magari è altro..

il breizh




No, quello mi sembra che funzioni (vedo il tubicino che si riempie).
La cosa veramente strana è che non fa uno scoppiettìo nemmeno per sbaglio, una tantum. Sembra proprio che smetta di fare la scintilla quando la candela è in sede.
Ma non è detto, in effetti potrebbe essere qualche altro capriccio.


"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford



avevo provato con un serbatoio provvisorio e da lì capii che il problema era il rubinetto, provare ti csta solo pochi minuti

il breizh
Massimiliano Posted - 01 giu 2010 : 23:20:22
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

.. il rubinetto della benzina ? sulla LC io sono letterelamente impazzito e il difetto provenivs da lì, passava troppa poca benzina..

io te l'ho buttata lì, poi magari è altro..

il breizh




No, quello mi sembra che funzioni (vedo il tubicino che si riempie).
La cosa veramente strana è che non fa uno scoppiettìo nemmeno per sbaglio, una tantum. Sembra proprio che smetta di fare la scintilla quando la candela è in sede.
Ma non è detto, in effetti potrebbe essere qualche altro capriccio.


"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
ilbreizh Posted - 01 giu 2010 : 23:05:44
.. il rubinetto della benzina ? sulla LC io sono letterelamente impazzito e il difetto provenivs da lì, passava troppa poca benzina..

io te l'ho buttata lì, poi magari è altro..

il breizh
Massimiliano Posted - 01 giu 2010 : 23:03:37
Alla fine passerò anche per la verifica del pistone, visto che non so più che santi chiamare in mio soccorso.
Certo che se è quello...

Ma come avrebbe fatto ad andare per 200 metri e poi puf?

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
jackpaxton Posted - 01 giu 2010 : 22:58:58
E se invece fosse proprio come dice giuliano? Una verifica al volo ci sta tutta anche perché ne hai già provate di tutti i colori!!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Massimiliano Posted - 01 giu 2010 : 22:55:17
Citazione:
Messaggio inserito da giuliano

...la butto lì in maniera un poco improbabile, ma già successa con medesimi sintomi.......
pistone montato contrario?
ovvero scarico verso aspirazione e viceversa....




Argh... no, non può essere, sai? Quando l'ho portata a casa ha funzionato per duecento metri, sfiatata e scoppiettante, ma andava.
Il proprietario mi aveva detto che ha "problemi elettrici", ma non mi ha saputo dire quali.
Grazie, comunque.

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
giuliano Posted - 01 giu 2010 : 22:52:09
...la butto lì in maniera un poco improbabile, ma già successa con medesimi sintomi.......
pistone montato contrario?
ovvero scarico verso aspirazione e viceversa....
Massimiliano Posted - 01 giu 2010 : 22:45:57
Dopo più di un anno, rieccomi a mettere le mani nella J.
Niente da fare: ho cambiato statore, ricablato un pezzo di impianto elettrico, cambiato ovviamente candela, provato con due carburatori diversi... niente, non si accende.

La candela, a contatto con un pezzo di telaio, fa una scintilla che mi sembra regolare. Quando la estraggo dal cilindro è leggermente bagnata, ma non si accende manco morta. Non scoppietta, niente.

L'unico sospetto razionale che mi viene è che manchi il contatto (la massa) solo quando la candela è avvitata, altrimenti qualche scoppiettìo dovrebbe pur farlo, no?

Che mi consigliate?


Grazie

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
Massimiliano Posted - 11 mag 2009 : 22:00:38
Citazione:
Messaggio inserito da hdaccadi

puntine? condensatori?

Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò.
_______________



Puntine - Condensatori - Bobine. La solita triade malefica dell'impianto elettrico .
A me però la scintilla sembra decente (nei limiti di una J).
E pensare che funzionava!

Massimiliano

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
hdaccadi Posted - 11 mag 2009 : 21:55:39
puntine? condensatori?

Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò.
_______________
Massimiliano Posted - 11 mag 2009 : 18:58:15
Niente da fare, carburatore pulito e soffiato, non va.
Miseriaccia, adesso che faccio, comincio a cambiare pezzi? Ho un'altra bobina, proverò a sostituire quella.

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
Massimiliano Posted - 11 mag 2009 : 11:29:26
Grazie Alessandro, lo farò. Però tieni conto che ho provato anche a sostituire il suo carburatore con un altro abbastanza pulito.

Massimiliano

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits