Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colore 150 D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bicius Posted - 26 mag 2009 : 21:32:16
Lungi da me l'idea di trovare difetti o accendere qualsiasi polemica:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270396779178&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F270396779178%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D270396779178%26_naf%3D1%26_fvi%3D1&_rdc=1

Ma che colore era questo?
Non ho i libri sacri del testo sulla Lambretta, cosa dicono?

Bicius
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bicius Posted - 26 mag 2009 : 23:08:18
Grazie mille per le spiegazioni, ogni tanto mi sfugge qualcosa della storia lambrettistica italiana, pensavo fosse uno dei tanti vuoti della mia già scarsa cultura.

Bicius
125m Posted - 26 mag 2009 : 22:31:06
Ciao Maurizio,
penso che si tratti della limitatissima tiratura monoesemplare di qualche ufficio postale, latteria o similare.
Scherzi a parte la Lambretta 150D usciva dalla Innocenti in beige sabbia 8029 o grigio chiaro 8012.
Sarebbe utile capire, dal momento che è omologata ASI a quale tinta corrisponde e per quale ente, cliente ragione fosse stata approntata in quel giallo abbinandogli una copertura selle di qul tipo, e chi è il commissario tecnico ASI che ha trattato la pratica di omologazione.
Particolare interesse merita il fanalino posteriore e portatarga, sicuramente di limitatissima edizione(prototipo).
La cuffia cilindro grigia e la marmitta sigillata del '57 completano il capolavoro.
Che dire pezzo davvero unico

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
p@olo Posted - 26 mag 2009 : 22:26:44
Il libro di Tessera riporta il beige sabbia 8029 e il grigio chiaro 8012 (solo x alcuni esemplari del 1956). Non so se per qualche occasione particolare o se su richiesta la producessero anche in giallo ocra. E' pure strano il fatto che non rispetti nemmeno lo schema di colorazione tradizionale della 150D: i cerchi e la "cappa" sono verniciati di colore diverso, ma dovrebbero andare in tinta carrozzeria. Boh?!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits