Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 CONTACHILOMETRI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
carpene Posted - 03 giu 2004 : 10:50:49
Ho sostituito la "corda" del contachilometri (pensando fosse la causa del non funzionamento), controllato che girasse come si deve, ma il contachilometri non funziona ancora...
Grazie

Mario
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
carpene Posted - 08 giu 2004 : 11:06:53
Aggiornamento.
In fase di cambio ferodi, controllo meccanismo:
L'ingranaggio "cilindrico", per intendersi quello sulla ruota attaccato direttamente alla corda, pare in buono stato.
Mentre l'ingranaggio attaccato sul mozzo, è visibilmente consumato, e addirittura staccato...
Ora volevo sostituirlo, individuata la causa, ma ignoro come si possa chiamare il suddetto pezzo.
Rinvio contachilometri al mozzo anteriore per caso?
E come si fissa? Basta incastrarlo visto che c'è una sorta di incastro con lamelle?

Grazie

Mario
pcost Posted - 04 giu 2004 : 11:25:52
Dunque (vado a mente)per il contaK della mia 200 DL, va smontato con cautela.

I numeri sono delle rotelle che scorrono lungo un cilindro e collegate fra loro dai dentini per il passaggio 9 - 10. Se si estrae il cilindro con le rotelle e si "allargano" fra loro, si fanno scorrere fino al mitico 0000000. Si reinnesta il cilindro con i numeri (facendo combaciare il filetto con l'ingranaggio di trasmissione).

Ci vuole un po' di pazienza (sopratutto a orientare correttamente lo 000000 ottenuto) ma almeno io ci sono riuscito.... e se ci sono riuscito io.....

''___''''''.o
/_-_|__|
(o)_____(o)__200_DL
soia Posted - 04 giu 2004 : 09:34:06
...nel mio caso non funzionano entrambi....
A proposito, come si fà per azzerare il contachilometri? Io l'ho smontato, ma i denti non ne volevano saperne di discostarsi dalle ghiere numerate....Non ho insistito più di tanto perchè non volevo spaccare niente....

carpene Posted - 04 giu 2004 : 09:33:13
Mi pare di aver innestato correttamente la corda quadrata...
Comunque non funziona sia il tachimetro che il contachilometri.
Dubbio, potrebbe darsi che siano rovinati gli ingranaggi sulla ruota?
Il primo, tipo ruota senza fine di plastica, per intendersi quello che si sfila svitando il bullone attaccato alla corda è occhei... ma dentro? Come si smonta?
Grazie

Mario
pcost Posted - 04 giu 2004 : 09:23:29
E' il contakilometri o il tachimetro??
Se tutte e due è verosimile la corda. Se solo il contakilometri è probabile che i dentini dei numeri si sino incastrati. Bisogna smontare delicatamente il tutto e riassestare correttamente i numeri. Io l'ho fatto e ho approfittato per azzerare il contaK così so quanti Km fa la mia lambra dalla sua rinascita....

''___''''''.o
/_-_|__|
(o)_____(o)__200_DL
Luky Strike Posted - 03 giu 2004 : 14:59:24
Anche a me è capitato lo stesso problema. Dopo vari tentativi mi sono accorto che la corda non si innestava nel foro quadrato del rinvio alla ruota anteriore. Allora ho dovuto "limare" leggermente il capo inferiore della corda (attenzione a non far sfilacciare il filo) per riuscire ad innestarlo. Adesso tutto ok.
Ciao,
Luky

Buona Lambretta a tutti!
soia Posted - 03 giu 2004 : 11:02:33
....anch'io ho un problema analogo col contakm...ho appena ordinato la corda....Per quanto mi riguarda credo (spero) che il problema sia nell'aggancio della sezione quadrata al contakm, perchè avendolo smontato, ho provato con un cooton-fiok a farlo girare ed in effetti gira...
...staremo a vedere...

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits