V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
thunderballs |
Posted - 07 giu 2004 : 12:27:49 Ciao a tutti Ho una Lambretta Special 150 restaurata da poco , nel complesso funziona bene ma la velocità massima non supera i 75/80 km/h e non ha molta ripresa; mi hanno consigliato di far rettificare il cilindro e cambiare le fasce elastiche del pistone (oltre a pulire carburatore e marmitta) , vorrei sapere se è un operazione complessa e sopratutto se ne vale la pena!
Grazie
Fabio |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
PC |
Posted - 22 giu 2004 : 19:38:28 Generalmente dovrebbero averli, se non altro presi da altri carburatori. Oppure agli specialisti Dell'Orto ai mercatini.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
stea |
Posted - 22 giu 2004 : 17:43:09 ....PROVERò COSì...MA SCUSA LA DOMANDA IGNOARNTE....MA DOVE LI TROVI I GETTI? I RICAMBISTI CE LI HANNO ANCORA???
|
PC |
Posted - 22 giu 2004 : 17:29:03 A parte il fatto che è abbastanza normale che da fredda non tenga il minimo, i getti del 20 per la 150 sono:
Massimo 102 Minimo 45 Starter 50
Verifica magari che la vite dell'aria sia regolata bene (chiudere completamente e poi svitare di 1 giro e 1/2. Fatto questo agisci sulla vite di regolazione del minimo. Ho visto anche persone che smanettavano su quella dell'aria pensando di regolare il minimo; quella dell'aria è quella immediatamente visibile una volta tolta la fiancata, quella del minimo è quella dietro al carburatore.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
stea |
Posted - 22 giu 2004 : 16:15:50 ....A PROPOSITO DI MINIMO E DI SPECIAL...LA MIA 150 SPECIAL HA CARBURATORE DA 20..... MA APPENA ACCESA NON TIENE IL MINIMO.....QUANDO è CALDA VA CHE è UN PIACERE....PAOLO NON SAI CONSIGLIARMI DEI GETTI ADEGUATI?? |
thunderballs |
Posted - 22 giu 2004 : 10:49:27 Finalmete ieri sera ho potuto montare la marmitta Sito e devo dire che adesso la mia Lambretta è migliorata notevolmente!!! Fà un rumore "più bello" è più scattante e mantiene il minimo!!! Misteri degli scarichi!!
Fabio |
PC |
Posted - 14 giu 2004 : 10:49:30 SH 1/20 è comunissimo e se in buone condizioni va pagato non più di 20/30 euro. SH 2/22 è meno comune e piuttosto ricercato, quindi a volte vengono chiesti anche il doppio per uno in buone condizioni.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
thunderballs |
Posted - 14 giu 2004 : 10:26:01 Ho trovato un meccanico che potrebbe avere un carburatore SH 1/20 o un SH 1/22 , che valore hanno questo tipo di carburatori?? Visto che questo meccanico è considerato un "orefice" non vorrei che mi chiedesse un prezzo esagerato!!!
Fabio |
PC |
Posted - 11 giu 2004 : 12:20:16 Per te andrebbe bene il carb. SH 1/20, sono comunissimi basta andare ad un mercatino e se ne trovano senza problemi.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
thunderballs |
Posted - 11 giu 2004 : 10:56:36 Sei sempre gentilissimo e rapido !! Ancora una domanda : vorrei sostitutire il mio carburatore (SH 1/18)con uno più grande ma non riesco a trovare niente di buono , vorrei sapere se esistono in commercio dei carburatori compatibili da poter sostituire con il mio originale.
Appena passate dalle mie parti (in Abruzzo)avete una cena pagata come ringraziamento per la disponibilità!!!
Fabio |
PC |
Posted - 11 giu 2004 : 10:39:30 sì, magari andrà lievemente piegato quà e là ma va bene. Per adattare (se montando la marmitta questa non si allinea con i prigionieri di fermo) prendi un bastone che possa entrare nel collettore e lo forzi in modo che tali allineamento sia perfetto. Non occorre una forza eccessiva quindi non esagerare.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
thunderballs |
Posted - 11 giu 2004 : 10:24:31 Ieri sera ho ordinato la marmitta Sito da un ricambista , ma come al solito ho un dubbio : il collettore originale della lambretta è compatibile con la marmitta Sito???
Grassie
Fabio |
Piega73 |
Posted - 10 giu 2004 : 12:51:45 La Marmitta della Sito sino ad alcuni anni fa era l'unica che si poteva reperire sul mercato! Questa marmitta ha il supporto per le serie special dell'ultima produzione, ma va benissimo anche sui motori sprovvisti del foro sul carter per ancorarla. E' una marmitta molto rumorosa rispetto all'originale, il tubo di scarico non termina a fiore ma bensì è schiacciato, al suo interno risulta priva del fungo e delle paratie divisorie. Per dirla in parole povere è come un’originale vuotata! Dà un pò di brio in più al motore, ma è più il rumore a far da effetto placebo Racing! Solo da pochi anni a questa parte, esiste in commercio una replica fedele dello scarico originale. Inoltre è omologato e marchiato Innocenti! Certo il prezzo non è dei più bassi visto quello della Sito, ma il timbro nettamente più gentile nobilita un bel restauro!
 |
thunderballs |
Posted - 10 giu 2004 : 12:39:56 Qualcuno saprebbe dirmi la differenza che c'è fra la marmitta originale innocenti e le marmitte Sito (a parte il prezzo!!)?
Grazie
Fabio |
rebel |
Posted - 10 giu 2004 : 08:16:18 l'unico problema e che le fasce non chiudono esattamente la circonferenza del cilindro, se l'altra fascia e buona e quella che tiene la compressione, altrimenti ti passera' nel carter la compressione come in un motore usurato, comunque di grossi danni non se ne parla. Pero' non capisco perche' non le hai comprate entranbe nuove, visto che sono vendute da tutti i ricambisti di moto e tra parentesi a prezzi irrisori. |
cloroplasto |
Posted - 09 giu 2004 : 15:39:27 Domanda:
Due settimane fa ho aperto il motore (convinto d'aver grippato, ricordate inece era il volano) e già che c'ero e già che una l'ho rotta nel levarla ho sostituito le fasce elastiche; il mio cilindro è stato rettificato e monto un pistone da 52.2. Siccome avevo in casa un pistone nuovo mai usato di misura 52 ho tolto le fasce dal suddetto e le ho montate sul 52.2. Devo temere problemi di compressione? Ho fatto già circa 100 Km così e non sembra che ci siano problemi. Che ne dite? |
PC |
Posted - 09 giu 2004 : 15:28:11 Tranquillo Igor nessun problema, sbagliavi tu ma ora lo sanno in tanti, il che va benissimo. 1 giro e 1/2 dovrebbe andare come un orologio.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
atevres |
Posted - 09 giu 2004 : 15:14:33 ....perchè le fasce NON si possano impegnare agli spigoli... |
atevres |
Posted - 09 giu 2004 : 15:11:33 Sono stato da Nino ieri sera Paolo, è come dici tu: non ha ovalizzato il cilindro (si è messo a ridere quando gli ho detto d' aver capito questo !), ma smussa la luce di scarico per tutta la sua superficie nel cilindro, proprio come dici tu perchè le fasce si possano "impegnare" agli spigoli. Perdonatemi l'incomprensione! P.S.= a quanto la carburo la Silver con motore e carburatore originale in pianura? Un giro e 1/2 sulla vite aria-miscela al carburatore è troppo? (monto un get max 104) Grazie
|
thunderballs |
Posted - 09 giu 2004 : 14:54:04 A proposito di carburatori : vengono ancora prodotti dei carburatori che possono essere montati sulle Lambrette?? Ho visto il sito della Dell'Orto e dalle foto "sembra" che ci siano dei modelli simili , qualcuno sà darmi qualche informazione???
Fabio |
m455!m0 |
Posted - 09 giu 2004 : 13:01:54 Per quanto riguarda gli alberi motore voi avete preferenze? Come sono i mazzucchelli? Altre marche?
grazie m. |