V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giagio93 |
Posted - 11 giu 2009 : 10:48:21 Ciao a tutti, sono un novellino delle lambrette. Ne devo restaurare una ma mi è sembrato un lavoro molto complesso. chiedo a chiunque disponga di foto del restauro, di manuali digitalizzati o di schemi tipo impianto elettrico di mandarmeli. grazie mille e complimenti a tutti per il sito ! |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
De Santis Pietro |
Posted - 15 giu 2009 : 22:28:26 Per la bulloneria preferisco quella in acciaio inox, qualcuno dice che non è originale ma io la preferisco. La trovo sui siti inglesi o su STAINLESS. |
giagio93 |
Posted - 15 giu 2009 : 20:01:02 innanzititto grazie mille. poi non riesco ad inserire foto ma spero di riuscirci presto. ancora una domanda: come v muovete con la bulloneria? nuova o zincata/cromata? e dove vi servite? Ancora grazie mille! |
De Santis Pietro |
Posted - 12 giu 2009 : 15:53:07 Dai un'occhiata sul sito del lambretta Club Calabria nell'area tecnica ci sono delle informazioni che ti possono dare un'idea dei lavori. Buon lavoro www.lambrettaclubcalabria.it |
tiz.b |
Posted - 11 giu 2009 : 13:16:21 (scooterhelp.com)
_____________________ Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
|
col.bruno |
Posted - 11 giu 2009 : 13:04:10 Ciao e Benvenuto! Comincia con l'usare la funzione cerca, metti come criteri «restauro» o «restauro conservativo» e vedrai che ti si apre un mondo. Schemi elettrici e manuali li trovi su scooterhelp.it o li cerchi con google. Un consiglio che ti do è quello di non aver fretta. Se riesci metti delle foto della lambretta così ti possiamo dare qualche consiglio. Saluti |