Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aiuto restauro li 3^ serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giagio93
Nuovo


Sinalunga - SI
Italy


9 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 giu 2009 :  10:48:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono un novellino delle lambrette. Ne devo restaurare una ma mi è sembrato un lavoro molto complesso. chiedo a chiunque disponga di foto del restauro, di manuali digitalizzati o di schemi tipo impianto elettrico di mandarmeli. grazie mille e complimenti a tutti per il sito !

col.bruno
Junior +


Belluno - BL
Italy


381 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 giu 2009 :  13:04:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e Benvenuto! Comincia con l'usare la funzione cerca, metti come criteri «restauro» o «restauro conservativo» e vedrai che ti si apre un mondo. Schemi elettrici e manuali li trovi su scooterhelp.it o li cerchi con google. Un consiglio che ti do è quello di non aver fretta. Se riesci metti delle foto della lambretta così ti possiamo dare qualche consiglio. Saluti
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 giu 2009 :  13:16:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
(scooterhelp.com)

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 giu 2009 :  15:53:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai un'occhiata sul sito del lambretta Club Calabria nell'area tecnica ci sono delle informazioni che ti possono dare un'idea dei lavori.
Buon lavoro www.lambrettaclubcalabria.it
Torna all'inizio della Pagina

giagio93
Nuovo


Sinalunga - SI
Italy


9 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 giu 2009 :  20:01:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
innanzititto grazie mille. poi non riesco ad inserire foto ma spero di riuscirci presto. ancora una domanda: come v muovete con la bulloneria? nuova o zincata/cromata? e dove vi servite? Ancora grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 giu 2009 :  22:28:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la bulloneria preferisco quella in acciaio inox, qualcuno dice che non è originale ma io la preferisco.
La trovo sui siti inglesi o su STAINLESS.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits