Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 portaruota dove e come????
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

matteo 3745
Junior +


Morbegno - SO
Italy


Il mio Garage

227 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 apr 2006 :  16:35:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi piacerebbe montare il portaruota sulla mia special ma ho bisogno di delucidazioni e consigli da voi,soprattutto sulla praticità nell'uso della moto:

1)
http://www.firstkick.com/showroom/scooters/images/67Lammy125.jpg

mi sembra un po ingombrante..che dite??

2)
http://www.vintagevespascooters.com/UpcomingLamb7.jpg

molto bello...forse il migliore...peccato che oscura la scritta LAMBRETTA dietro

3)
http://www.alteroller.de/lis125/lis2.jpg

anche lui molto bello,ma come fare ad aprire il bauletto??

4)
http://www.motoguzziandriaclub.it/images/lambretta_li_dibari_n.jpg

niente male


grazie

spezia

zodiaco
Junior ++


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

525 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 apr 2006 :  17:13:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me il portaruota centrale(benche lo sportellino non si apra) è bellissimo,però il primo non è male,ilterzo lo vedo più per un padellone e il quarto...mah !Non mi piace molto!!!Eh!Eh1,sto scherzando...niente male ,io andrei col primo portaruota.Bye bye
Torna all'inizio della Pagina

matteo 3745
Junior +


Morbegno - SO
Italy


Il mio Garage

227 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 apr 2006 :  18:10:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma non ce ne sarà uno con la ruota interno scudo in mezzo alle gambe che faccia aprire lo sportellino?qualcuno sa indicarmi dove si puo trovare?grazie

spezia
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 apr 2006 :  18:20:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mai visti, però ne ho visto uno dove era facile spostare la ruota per aprire lo sportellino.
Nel TV 2^ serie abbiamo messo il portaruota allo scudo, ma per chi, come me, è di gamba lunga non è molto comodo, seguo però la discussione con molto interesse, sono curioso anch'io di vedere se c'è qualcosa di comodo e non ingombrante, altrimenti monto anche qui quello steso della Parimor.
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

matteo 3745
Junior +


Morbegno - SO
Italy


Il mio Garage

227 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 apr 2006 :  18:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bicius quale quello che dici alla fine del messaggio?e quello dove si sposta la ruota per aprire il bauletto?

ciao

spezia
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 apr 2006 :  19:45:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il più funzionale,a mio avviso,è il numero 1) in quanto in caso di foratura la ruota è bella e pronta e ha un porta pacchi anche capace che non fà mai male specie durante i raduni.
Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 apr 2006 :  20:55:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualcuno mi ha detto che la ruota centrale in posizione longitudinale non è ammessa, almeno in fase di collaudo, perchè non lascia portare le gambe da una parte all'altra creando un rischio quando si perde equilibrio. La tesi mi è parsa un po' debole perchè a tutte le moto si sta a cavalcioni, comunque riferisco.
Io ho preso il primo tipo ma devo ancora finire la lambretta per vedere come sta e per provarlo
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 apr 2006 :  22:08:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Neglia anni passati sono stati fatti diversi tipo di portaruota centrale che da un lato avevano una cerniera ed dall'altro erano fissati ad un perno filettato per mezzo di un dado a farfalla.
Qui un esempio.
http://www.riminilambrettacentre.com/accessories/carriers/001516%20Fiar%20swing%20out%20central%20carrier%2002.jpg
Suddetto portaruota ti permetteva di spostare il portaruota con tutta la ruota da un lato, in maniera tale da farti aprire lo sportellino.
1. Molti non vengono più rifatti e quelli che vengono rifatti sono fatti male.
2. Si trovano comunque usati.
3. In base al tipo di copertone che scegliete c'è il rischio che la ruota gonfia non entri,
(i michelin acs che montava di serie la lambretta erano più piccoli di molti copertoni comuni tipo sc83 che vengono venduti oggi)
Rimedio:
A)Sportellino con indentatura all'interno, anche questo era un'accessorio dell'epoca ma facile da realizzare
http://www.webalice.it/m4551m0/sx150/sx150/022.jpg
B)Trovare dei copertoni 3.50-10 piccoli,
ne ho presi un paio tai-cina che sono molto piccoli ed entarno ed escono senza tante storie.
C) Ruota sgonfia - non se ne parla nemmeno.

Di buona parte di ciò che ho scritto se ne è parlato già qui
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7027&SearchTerms=portaruota
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 apr 2006 :  22:10:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo la ruota posizionata longitudinalmente è una goduria disumana quando pieghi, perchè stringendo con le gambe ti aggrappi a qualcosa di fisso che ti aiuta non poco all'equilibrio.
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 apr 2006 :  22:14:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da matteo 3745

bicius quale quello che dici alla fine del messaggio?e quello dove si sposta la ruota per aprire il bauletto?

ciao

spezia


No Matteo, il solito che va montato dietro:
http://www.scooterdepoca.com/public/fotoalbum/Bicius/Resize%20of%2006.JPG
Mi capita di usare ogni tanto la Lambretta anche per andare a fare piccole spese, passare per Milano Marittima o sulla statale adriatica il sabato o domenica saltando pari pari la coda viene meglio, e su questo ci posso anche caricare qualche scatolone legato con gli elastici.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

matteo 3745
Junior +


Morbegno - SO
Italy


Il mio Garage

227 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 apr 2006 :  12:57:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.it/PORTARUOTA-ANTERIORE-PER-RUOTA-DI-SCORTA-LAMBRETTA_W0QQitemZ8057623558QQcategoryZ105381QQtcZphotoQQrdZ1QQcmdZViewItem

e questo ragazzi come è???non capisco bene dove vada...


spezia
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 apr 2006 :  13:24:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un portaruota centrale di quelli che
non si piegano lateralmente.
Probabilmente avrai bisogno di modificare lo
sportellino come dice Massimo.
Il tipo che lo vende lo ha fatto sabbiare ed
ora difficilmente troverai chi te lo ricroma.
Puoi sempre verniciarlo.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

arturo
Nuovo


castiglione olona - VA
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 apr 2006 :  09:20:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me la scelta dipende molto dal modello.Il portaruota di Bicius sta benissimo su quella versione di TV, ma non sarebbe la stessa cosa su un terza serie o una Special. Sul mio Tv3 avevo pensato di metter quello posteriore,più comodo perchè fa un pò da portapacchi e lascia libere le gambe,ma mi sembrava che rompesse la linea più filante del terza serie.Così monto quello dietro lo scudo, come era prima del restauro.Magari, se lo trovo, ne comprerò uno posteriore per i viaggi lunghi......
Torna all'inizio della Pagina

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 apr 2006 :  12:43:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bah io ho sempre usato il portaruota anteriore, che tralatro con sopra un bel copriruota con tasca aiuta a portare qualche oggetto in piu' del minuscolo cassettino.
pero' non e' che sia altissimo (1,72) quindi colle gambe ci sto' alla grande
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 apr 2006 :  13:51:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con Arturo, sulle filanti Lambretta dalla terza serie in poi scegliete qualcosa di più sottile.

Tenete conto, oltre all'altezza e lunghezza arti inferiori del fatto che con due selle avete la posizione obblicata, con la sella lunga, se siete da soli, potete stare sempre un po' più indietro col sedere.
Fatevi mettere, nel secondo caso, una cinghia di quelle sottili, non di quelle grosse e dure cperchè se fate un giretto un po' lungo vi lascia il segno sul sederino, poi dopo andate voi a spiegare alle vostre mogli e fidanzate che non siete di quelli che fanno certi giochini strani!!!

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

brunopisa
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 apr 2006 :  21:36:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, il miglior portaruota e' sicuramente quello posizionato dietro lo scudo con l'aggancio sulle viti del frontale e del parafango. Se ci metti un bel copriruota non ti sporchi nenanche i pantaloni e' puo essere usato anche come alloggio per la boccia dell'olio durante i viaggi.
Poi le scelte sono tante ed i prezzi anche!!!
BrunoPisa

Pisaniello Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 apr 2006 :  11:32:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Minnnnn! Maurizio! Ma quella è la Lambretta presa da Giuseppe???? Mazza che bbbbbella!

Al I° posto, il porta ruota più bello è quello che diceva Massimo, tiè: http://www.riminilambrettacentre.com/accessories/carriers/001516%20Fiar%20swing%20out%20central%20carrier%2002.jpg
Trovarlo NO SMS MODE! Anche se meno pratico
Al II° posto, NO SMS MODE come dice Bruno, quello dietro lo scudo, è il giusto compromesso tra estetica e praticità se ci metti il copriruota.
Io ho messo quello centrale della Cuppini (me l'ha regalato mia moglie a mia insaputa, altrimenti non l'avrei preso), non è male. Puoi spostar la ruota di lato, xchè la flangia che la tiene la sviti con una comoda rotella in plastica. Le finiture son così, più che cromato sembra zincato e lucidato (male), la piastra di fissaggio non segue la sagoma dello sudo, devi piegarlo un pò. Ma in finale non è male. Aver la ruota lì al centro da piacevoli sensazioni ..

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 apr 2006 :  12:16:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da atevres

Minnnnn! Maurizio! Ma quella è la Lambretta presa da Giuseppe???? Mazza che bbbbbella!


Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day



Il merito è tutto di Remo che ha fatto un gran bel lavoro, è stato tutto merito suo doveva assistermi, ma poi ha fatto tutto lui, ha trovato anche il carrozziere ad un prezzo buono ed ha fatto un vero e proprio test su strada.
Aspetto sempre l'iscrizione alla FMI per girare su strada in tranquillità (il cortile dai miei dove la tengo in custodia non mi basta più).
Per il portaruota mantengo comunque questo finchè non dovrò fare giretti lunghi, magari con il passeggero; non ho velleità corsaiole e cerco la maggiore comodità anche come posto di guida, chissà che un giorno non mi venga in mente di "fare" qualcosa di strano come è successo a Sergio con la sua BlackLamb, ma per il momento sto alla finestra finchè non saranno tutte belle e pronte, compresa la TV 1^ serie.
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

ziotoninoviola
Nuovo


Telese Terme - BN
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 giu 2009 :  22:34:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Raga ma avete mai visto il portaruota per la B????
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits