Autore |
Discussione  |
|
Ercanadian
Nuovo
Lecco - LC
Italy
25 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 23:06:30
|
Ho sentito di carburante alternatico per benzina: alcool...! come è possibile? posso metterlo tranquillamente nella mia vespa 125 px dell'83....e magari ci faccio la miscela con l'olio?... Nel caso ci sono altri suggerimenti per risparmiare o per incuinare meno, così,magari anche per sola curiosità! rx in molti!
Ercanadian |
|
hdaccadi
Junior ++
  
Sacile - PN
Italy
Il mio Garage 581 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2009 : 14:12:51
|
Calma!!!! Non è così proprio semplice, ci sono moto con motori che vanno ad alcool metilico ricinato, ma sono moto 4 tempi da competizione , ad altissime restazioni, dove rifanno il motore ogni 2 gare, non so i pregi, visto che non costa meno della benzina !! Di contro : elevatissima evaporazione.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò. _______________ |
 |
|
epsylon.g
Junior

Capolona - AR
Italy
81 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 giu 2009 : 23:34:13
|
sono certo che esiste un carburante chiamato benzina Avio o simile la vendono nei negozi specializzati per motoseghe, non rilascia fumi, non invecchia va meglio il motore, non ha piombo non rilascia i residui ed è bianca come l'acqua sembra eccezionale al prossimo pieno la provoanche io. So che la usano i ricchi possessori di costose auto d'epoca, costa circa 3 euro a litro. ti farà sapere presto Saluti |
 |
|
hdaccadi
Junior ++
  
Sacile - PN
Italy
Il mio Garage 581 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 giu 2009 : 15:11:08
|
L' avion la usano anche nel Campionato Dragster! E' obbligo avere un motore elaborato , altrimenti non rende. E' come avere un motore originale ma con un'espansione da gara. Pfut pfut pfut. http://www.aviongas.it/competizione.html
In alternativa: negli anni '90 usavo il Ciao elaborato e come carburante usavo miscele artigianali a grossa presenza di nitrometano. Provare per credere!
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò. _______________ |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 giu 2009 : 17:16:14
|
duqnue in alternativa c'è il Metanolo.. ma è duro da gestire.. lo puoi usare pure sulla vespa.. ma oltre una certa percentuale di umidità va diluito con alcool.. l'incremento di potenza è 30%.. ma brucia tutte le guarnizioni del motore e in particolare del carburo in un batter d'occhio..
la avio è benza normale.. la trovi al supermercato.. la usavano su macchine da rally.. ha 107 ottani a differenza di quella normale che mi apre ne abbia 98 e la wpower che ne ha 100..
oppure aditivi per ottanare le miscele.. puoi ottenere anche 130ottani.. senza problemi..
ma vuoi un consiglio?? mettici benza normale.. l'incremento è poco.. e il motore si rovina in un attimo.. benza che costa meno di quella del benzinaio non la conosco..
 |
 |
|
Nemesis
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 11:45:02
|
ehm mi sa che ci sono problemi anche dal punto di vista legale.. Usando altri combustibili non "ufficiali" evadi l'accisa sui carburanti. Un pò come quelli che usavano l'olio per friggere per far andare i diesel. |
 |
|
Caveman
Junior

Castiglione di Ravenna - RA
Italy
80 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 12:21:44
|
mio padre mi ha sempre raccontato che da ragazzini, quelli che si sfidavano con i motorini di allora, usavano aggiungere l'etere, nei serbatoi... e pare che il risultato fosse sorprendente in termini di aumento delle prestazioni.  non ho idea dei costi,della reperibilita', ne di quanto possa inquinare... solo una cosa e' certa... andavano fortissimo, ma per pochissimi metri! 
Lambretta LI 150 III° serie ('63) |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 12:58:04
|
Se non volete una 20 di kg di alluminio contorto da portare al riciclo è meglio utilizzare i carburanti del distributore. Ne ho viste di tutti i colori dall'etere al CHErosene, la fine sempre quella motori fusi o addirittura scoppiati.
;-) Brummm |
 |
|
hdaccadi
Junior ++
  
Sacile - PN
Italy
Il mio Garage 581 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 21:44:22
|
Citazione: Messaggio inserito da Caveman
mio padre mi ha sempre raccontato che da ragazzini, quelli che si sfidavano con i motorini di allora, usavano aggiungere l'etere, nei serbatoi... e pare che il risultato fosse sorprendente in termini di aumento delle prestazioni.  non ho idea dei costi,della reperibilita', ne di quanto possa inquinare... solo una cosa e' certa... andavano fortissimo, ma per pochissimi metri! 
Lambretta LI 150 III° serie ('63)
L' etere è altamente infiammabile e quindi pericoloso, spruzzato su materiale infiammabile causa una combustione velocissima. Lo usavamo per le gare in pista negli anni '90. Bei tempi.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò. _______________ |
 |
|
charly27
Junior +
 
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage 232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 22:40:27
|
Usare miscele alternative è pericoloso per il motore. Da ragazzo ho fatto diversi esperimenti ma spesso avevo il motore della vespa smontato( avevo perso il conto delle rettifiche e dei cilindri che avevo cambiato). ricordo due miscele :gasolio, toluolo e nitrometano, oppure etilglicole e olio di ricino. La prima è stata la migliore l'inconveniente più grande era il fumo.
Dimenticavo la vespa era una special (che ho ancora )truccata, come era di norma negli anni ottanta.
ciao Carlo |
 |
|
|
Discussione  |
|