V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sax |
Posted - 10 giu 2004 : 19:01:40 Ciao ragazzi!! dopo aver scritto un papiro mi è caduta la connessione ed ho perso tutto.. sarà un segno! quindi stavolta stringo e faccio un ctrl c per sicurezza ;)
Ok, sono un super newby ed ora - a differenza di prima - passo subito al problema! Ho una 125 DL con motore 150 e un problema: per far andare la mia piccola devo chiudere quasi completamente il rubinetto del carburante quando tiro la 3a e la 4a. Ho già provveduto allo smontaggio del carburatore, filtro aria nuovo, filtro benzina pulito, rubinetto benzina pulito. l'unica cosa che non sono riuscito ancora a capire è il significato del valori di getto min e max che si trova sulla documentazione tecnica del mio modello (getto max 98, min 45, valvola 2.. che sono? misure o settaggi?) ho NO SMS MODE un carburatore dell'orto 2/20 ed ho visto che sul motore 150 ci va il 2/22... può portare a questo tipo di problemi?
Vi ringrazio tanto per qualsiasi tipo di aiuto, anche di link, manuali, documentazione, anche in inglese... oltre che esperienze personali. Ottimo lavoro il vostro e sono felice di avervi scovato!
Ciao sacha |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sax |
Posted - 11 giu 2004 : 17:04:28 ok, procedo allora con la sostituzione di guarnizioni e spillo e poi... all'apertura del motore, anche se mi hanno fatto un check up 3 mesi fa con la revisione.
grazie 1000 sacha |
rebel |
Posted - 11 giu 2004 : 13:49:39 Hai provato a sostituire lo spillo del galleggiante, potrebbe non chiudere e far passare troppa benzina, tanto e' una cosa che per una revisione va sostituita, ti conviene provare subito. |
PC |
Posted - 11 giu 2004 : 13:39:50 Sì il motore è SX150 quindi il carburatore ti sarà arrivato assieme al motore e quindi è originale e settato per tale motore. Io farei una bella revisione al motore, voi direte che sono fissato, ma non sapete quante magagne si trovano ogni volta che si smonta un motore che si considera "a posto".
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
sax |
Posted - 11 giu 2004 : 13:28:08 ok.. colpa mia, non sono stato preciso. il motore mi è stato detto era di un sx 150 e NO SMS MODE la sigla è: sx 150 - 756939. il carburatore è un sh1/20. quando ho postato, non avendo la mia piccola sottomano ho ricercato i dati nelle schede tecniche e da lì è uscito sto 2/20, scusate.
nel frattempo stanotte ho letto tutti i post del forum ;) continuo ad avere dubbi e non so da dove partire per la diagnosi!
grazie ciao sacha |
giubusti |
Posted - 11 giu 2004 : 10:41:31 ...ma allora questo carburatore SX2/20 esiste. Io ho una 125 DL e monta un SH1/20, e nel libretto di manutenzione è indicato proprio l'SH1/20, come si spiega ciò? Ciao Giuseppe |
PC |
Posted - 11 giu 2004 : 08:54:52 SX 150 è anche il prefisso dei motori DL150. Dimmi il numero che segue e ti dico se è SX o DL. Comunque un difetto stranissimo, mai capitato prima. Secondo me il rubinetto della benzina non ha nessuna influenza, ma quando tiri le marce più alte per qualche motivo il motore non prende giri.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
PC |
Posted - 11 giu 2004 : 08:53:42 SX 150 è anche il prefisso dei motori DL150. Dimmi il numero che segue e ti dico se è SX o DL. Comunque un difetto stranissimo, mai capitato prima. Secondo me il rubinetto della benzina non ha nessuna influenza, ma quando tiri le marce più alte per qualche motivo il motore non prende giri.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
sax |
Posted - 11 giu 2004 : 00:34:50 oops, scusa... ed è un motore di un sx 150. ed ora che me lo dici, ho guardato i dati della scheda della sx.. hmmm.. quando ho smontato il carburatore per pulirlo tutte e tre le viti - max, min, avviamento - erano serrate completamente, io ho lasciato tutto com'era...
sacha |
sax |
Posted - 11 giu 2004 : 00:29:29 Che celerità! cmq tutto il motore in blocco, pezzo unico. stasera sono riuscito a trovare lo schema del carburatore, e nonostante avessi già trovato una brochure in pdf di un carburatore dell'orto moderno, devo ammettere che le idee mi sono + chiare. Tuttavia non comprendo ancora come possa regolarli. Dici che devo passare per forza da un carburatorista?
grazie ciao sacha |
PC |
Posted - 10 giu 2004 : 23:15:04 Quei valori sono settaggi che variano di modello in modello. Domanda motore 150 vuol dire solo cilindro e pistone oppure tutto il motore? Se tutto il motore è un 150 DL o di altro modello?
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |