Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150 li 3a serie del'62

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
hunter Posted - 15 giu 2004 : 21:11:45
Sono al mio primo restauro. Non riesco in nessun modo a lucidare le parti del motore in alluminio. Mi secca smontarlo a pezzi anche perche' si è avviato al secondo colpo di pedalina (previa pulizia carburatore e miscela nuova.Se quacuno mi può aiutare.
grazie
Hunter
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
hunter Posted - 17 giu 2004 : 00:04:07
Un grazie di cuore a tutti, avete ragione, mi metto a smontare il motore quanto prima.Nel caso in cui mi perda tra ingranaggi,e cuscietti vi interpello di nuovo.
ciao a tutti
hunter
carpene Posted - 16 giu 2004 : 10:30:50
Sono pienamente d'accordo, ti porto il mio esempio: dopo 25 anni ho tirato fuori la mia LI dal garage, al secondo colpo è andata in moto... dopo una settimana scoppiettava, cambiato condensatore e puntine, dopo un mese la frizione non "staccava", poi non frenava più, adesso ho delle perdite di olio dal fondo... e poi? e poi?
Spero di "tirare avanti" fino a Settembre, e poi si smonta tutto!
Ovviamente per avere un mezzo a posto non posso pretendere di tirare avanti, se spendo 100 oggi risparmio 1000 fra sei mesi?
Ciao

Mario
turismoveloce Posted - 15 giu 2004 : 23:53:11
Ciao, immagino che parli di una LI;, il motore andrebbe "pallinato" con le microsfere, e non lucidato poichè in origine non era lucido ma color alluminio, poi, scusa se lo chiami "restauro" sappi che il restauro comincia dal motore e poco importa se è partito al secondo colpo, e i paraoli? e i cuscinetti di banco? le puntine e il condensatore? dopo quaranta i più anni saranno ben stanchi di stare lì incrostati dove li ha messi mamma Innocenti, quindi animo, apri quel benedetto motore, e se non sei in gradi di farlo tu, fallo fare da un bravo meccanico,e vedrai che ti risparmierai tante incavolature e panne per strada magari sul più bello della passeggiata o del raduno, sai, non è bello vedersi sorpassare da tutti ai raduni perchè il tuo motore tira su olio e tu viaggi avvolto in una nuvola biancastra....tu pensi "vogliono fare alle corse" dentro di te....no, vogliono stare il più possibile lontano dai tuoi fumi, è la vera ragione di quella insolita competizione.
Saluti lambrettistici

turismoveloce

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits