Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa finita ma la frizione non stacca ....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
eogas Posted - 17 giu 2004 : 10:11:45
Salve a tutti, ho finalmente terminato il mio restauro della mia Vespa
150 VBA1T ma i problemi non sono ancora finiti...
Ovvero, metto in moto e parte gira bene anche se un po scarburata e con l'anticipo da regolare bene, come tiro la frizione e metto la prima con la frizione ancora tirata lei va avanti come se la frizione non staccasse il moto dal cambio o qualcosa del genere. Però devo anche dire che se metto la prima da motore spento e con frizione tirata, la spingo come se fosse in folle e se con la frizione tirata provo a dare colpi di pedalina, la pedalina va a vuoto senza far girare l' albero motore. Questo si presenta partendo con tutte le marce e anche andando in marcia lo stacco da una marcia all' altra è brusco e strano.

A qualcuno è mai successo qualcosa del genere?? Le ho provate tutte e ora non so più dove battere la testa.....

Aiutatemi....

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Marino48 Posted - 06 gen 2007 : 11:10:50
X Eogas.Un problema simile l'ho avuto con il PE200.Ho tolto tutto il pacco frizione ed ho trovato :l'ingranaggio bloccato sulla bronzina -la sede chiavetta dell'ingranaggio deformata ,per cui faceva un pacco unico.Controlla che il pacco frizione giri libero,controlla 'albero del collo che non sia consumato se tutto è a posto cambia i dischi,come suggerito e riprova.Saluti Balbo

Balbo
pedro-1962 Posted - 05 gen 2007 : 14:37:23
Per la Lambretta, si tratta certamente dei dischi della frizione incollati perchè il motore è stato fermo per molto tempo.
Puoi provare a scollare i dischi facendo scaldare bene il motore e, dopo aver spento, dando dei colpettini avanti-indietro con la marcia inserita, oppure fai girare la leva di avviamento tirando la frizione.
.... ma è solo una possibilità.
La cosa migliore è quella di smontare la frizione (serve l'apposito estrattore) e pulire, prima di rimontarli, i dischi.
Ma siccome una cosa tira l'altra.... dal momento che per smontare la frizione dovrai aprire il semi-carter di destra, la frizione è bene sostituirla del tutto (dischi e molle costano circa venticinque euro), ed è obbligatorio dare una controllata a catena, pattini tendi-catena, crocera e paraoli. Per chiudere il tutto dovrai poi certamente sostituire la guarnizione del carter.
Che fare? La Lambrettite è una grave forma di dipendenza...




Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 05 gen 2007 : 14:18:47
se i dischi sono nuovi(se sono vecchi magari si sono gonfiati) e il registro è regolata bene è sicuramente l'olio........
Flavio Posted - 05 gen 2007 : 13:54:53
Io ho lo stesso problema con la mia lambretta li 125...a motore acceso, tiro la frizione metto la prima e mi parte subito..senza che io lasci la frizione..mi scatta subito e naturalmente si spegne..mi hanno detto che potrebbe essere un problem d'olio o che i piatti della frizione si siano incollati però non so come agire sinceramente NO SMS MODE non me ne intendo molto di meccanica..dovrò chiedere ad un meccanico..:(
eogas Posted - 23 giu 2004 : 09:17:01
Altrimenti nessuno ha o sa dove posso trovare uno schema di montaggio della frizione per la mia Vespa VBA.....
Ho provato anche il parastrappi della frizione ma niente....


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits