Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Peso volano varitronic

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
supermaggio82 Posted - 28 ott 2009 : 20:33:49
Ciao a tutti. Sto per acquistare un kit accensione elettronica e sto prendendo in considerazione anche il noto varitronic. Premetto che andrebbe montato su un DL150 semi originale, solo con scarico ancillotti. L'unica questione che mi frulla per la testa è il peso del volano, forse troppo leggero. Non vorrei riscontrare il problema al minimo che hanno avuto alcune persone, probabilmente dovuto proprio all'eccessiva leggerezza. Voi che ne dite? è adatto anche a motori normali o solo a granturismo/spinti? altra cosa, il volano esiste con pesi diversi o c'è un'unica versione?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jackpaxton Posted - 26 nov 2009 : 12:27:56
Citazione:
Messaggio inserito da spqrsc

l'indiana fa la doppia scintilla come la vtronic?


No!

Quoto Sacchi quando dice che il borbottio può (anche) dipendere da altri fattori. Per esempio, nel mio caso, in prima e seconda fino ad un terzo di gas borbottava e non era colpa dell'accensione (NB:io non ho la Varitronic) bensì di una carburazione troppo grassa ai bassi. Ho ridotto di due punti il getto del minimo etvoilà è sparito il borbottamento. Questa è solo la mia esperienza, sia chiaro...

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
spqrsc Posted - 26 nov 2009 : 11:34:28
l'indiana fa la doppia scintilla come la vtronic? come mai questa cifra consistente di differenza?
tino sacchi Posted - 03 nov 2009 : 14:12:18
Definitivamente, sulla doppia scintilla.
La scintilla chiamata anche morta non ha nessuna influenza sul ciclo del due tempi in quanto è nel punto morto inferiore.
Una considerazione: se ci fosse qualche motivo di disturbo si farebbe con la doppia scintilla? Yamaha lo usa e tutti gli scooter da 20 anni a questa parte la adottano.
Possiamo usarla anche noi altrimenti usate l'accensione del Targa Twin e tagliate un filo.
Molti problemi devo dire tutti, sono conseguenti ad altre cose e non dall'accensione elettronica.
Il Varitronic cura molti malanni come l'Aspirina ma non tutti.
Salutoni
Tino
Gabo Posted - 31 ott 2009 : 17:06:16
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

Citazione:
Messaggio inserito da supermaggio82

Cito dalla descrizione del varitronic:
"La doppia scintilla consente di bruciare i residui di gas ancora presenti
in fase di scarico con vantaggi per l’emissione di idrocarburi
incombusti nell’aria, quindi riduce drasticamente l’inquinamento e
il consumo."


si è vero a inquinamento è vero.. e pure per i residui nello scarico..
nel consumo non saprei..
è che col varitronic borbotta parecchio in basso e se borotto è per la doppia scintilla..
a me va benissimo cosi..



Perchè sei sempre a manetta!!.Prova in città ora di punta o traffico
molto traffico da 20km all'ora.Poi mi saprai dire.
ciao

Balbo


io si .. vado sempre spedito.. lo so.. quindi a me non cambia nulla..ma se non vado cosi ora quando lo faccio ?? XD ehehee..

ma un vecchietto qua lo ha voluto montare.. e gli da stra fastidio il fatto che forbotti ma ancora di piu il fatto che non scenda bella lineare di giri in fase di rilascio a marcia ingranata..
lo capisco.. infatti voleva montare un indiana.. piu che altro per avere il volano pesante..
Marino48 Posted - 31 ott 2009 : 17:02:10
Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

Citazione:
Messaggio inserito da supermaggio82

Cito dalla descrizione del varitronic:
"La doppia scintilla consente di bruciare i residui di gas ancora presenti
in fase di scarico con vantaggi per l’emissione di idrocarburi
incombusti nell’aria, quindi riduce drasticamente l’inquinamento e
il consumo."


si è vero a inquinamento è vero.. e pure per i residui nello scarico..
nel consumo non saprei..
è che col varitronic borbotta parecchio in basso e se borotto è per la doppia scintilla..
a me va benissimo cosi..



Perchè sei sempre a manetta!!.Prova in città ora di punta o traffico
molto traffico da 20km all'ora.Poi mi saprai dire.
ciao

Balbo
Gabo Posted - 31 ott 2009 : 12:22:24
Citazione:
Messaggio inserito da supermaggio82

Cito dalla descrizione del varitronic:
"La doppia scintilla consente di bruciare i residui di gas ancora presenti
in fase di scarico con vantaggi per l’emissione di idrocarburi
incombusti nell’aria, quindi riduce drasticamente l’inquinamento e
il consumo."


si è vero a inquinamento è vero.. e pure per i residui nello scarico..
nel consumo non saprei..
è che col varitronic borbotta parecchio in basso e se borotto è per la doppia scintilla..
a me va benissimo cosi..
supermaggio82 Posted - 30 ott 2009 : 20:28:02
Cito dalla descrizione del varitronic:
"La doppia scintilla consente di bruciare i residui di gas ancora presenti
in fase di scarico con vantaggi per l’emissione di idrocarburi
incombusti nell’aria, quindi riduce drasticamente l’inquinamento e
il consumo."
alduti Posted - 30 ott 2009 : 19:44:10
Ciao scusa GABO mi spieghi perchè il problema del Varitronic è la doppia scintilla ??? Grazzie

BELLI GLI ANNI 60e70
Mario67 Posted - 30 ott 2009 : 17:08:32
Ciao ,ho letto le considerazioni sul varitronic,un mio amico vicino di casa la monta con un mugello,ha avuto problemi come quelli qui descritti,poi si è deciso a portare la lambra dal gran gurù in quel di Guia,senza far nomi chi è delle mie parti sa chi è,risultato finale gli ha appesantito il volano dicendogli che era troppo leggero e con il lungo andare andava a pregiudicare l'albero,ora và come una scheggia e senza borbottii strani o altro,il peso non l'ha detto,ma basterebbe che lo smontasse e lo pesasse,ciao

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60
kenzo Posted - 30 ott 2009 : 11:49:25
io come peso scenderei ancora,diciamo sui 2kg. 2.6 è sempre bella pesantina..
anche se la lambra non è troppo tirata un volano leggerino giova comunque per i miei gusti.
supermaggio82 Posted - 29 ott 2009 : 20:43:53
ciao luud mail inviata.
Luud Posted - 29 ott 2009 : 20:38:38
la ricablata e statore bgm a 170 euro??mi mandi un mp su dove la trovi?

grazie

Gian
supermaggio82 Posted - 29 ott 2009 : 20:23:37
Ovvio nessuna critica, la questione di base sta nel capire quanto sia conveniente un varitronic per uno scooter originale, che passa molto del suo tempo a bassi giri e con ogni probabilità risentirà di più dei problemini dovuti alla doppia scintilla e allo scarso peso (quest'ultimo risolvibile ma fino a un certo punto)...
Intanto ho controllato, il peso attuale del mio volano Dansi è di circa 3200kg, come indicava quel sito. Quindi già con un volano indiano, che pesa 2600 circa, si dovrebbe avere un miglioramento nella risposta al gas per via dei 600 grammi in meno...

Dovrò prendere una decisione a breve e la scelta quindi sarà tra:
1- varitronic €270
2- accensione indiana ricablata (che esiste anche in versione con bobina e regolatore ducati e statore BGM) prezzi variabili, da poco piu di 100 a 170€....
kenzo Posted - 29 ott 2009 : 19:49:32
si fà per parlare ci mancherebbe...
il problema dell'appesantire il volano è per me nel fatto chè è come noto derivato.e con troppo peso si rischia di gravare sulla chiodatura del volano e sul materiale di cui è fatto.
se per dire,rifacessero il corpo volano di un altro materiale più peso di suo invece che in ferro sottile la penserei diversamente...
poi a me del minimo più alto mi importa poco e del rendimento invece sono soddisfatto in generale.
i problemi invece sulla messa a punto sono un altro conto. se uno sbaglia c'è poco da fare,no??
poi si rompono i vtronic come si rompono gli altri. il fattore sfiga è determinante.
se ci fosse sul mercato da 20 anni invece che da meno di 10 forse i problemi che via via ha avuto neanche peserebbero più di tanto. penso che per un indiano buono o ci si spende o ci si arrangia,no?
la mia non vuole essere una critica negativa in ogni caso!!
le scelte dei preparatori spesso vanno a zone e gusti personali,e un pò tutti i componenti hanno alti e bassi..
bozamix Posted - 29 ott 2009 : 19:40:07
su richiesta Tino te lo appesantisce quanto vuoi
Ciao

bozamix
Luud Posted - 29 ott 2009 : 18:35:55
si che poi per appesantire inserisce sul volano un anello in ferro a pressione niente di trascendentale!
Gabo Posted - 29 ott 2009 : 17:06:11
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

il rivenditore di Torino su richiesta te lo appesantisce di quanto vuoi tu!

Gian


bravo luud..

il problema del varitronic è la doppia scintilla..
poi c'è qualche vecchietto che lo monta ma non gli piace in fase di decellerazione.. perche hai meno freno motore.. ma per quello luud ha gia detto come fare..
Mego Posted - 29 ott 2009 : 16:48:18
La cosa che mi fa "strano" è che ho notato che i commenti su queste accensioni elettroniche va a periodi.Mi spiego.
Fino a pochi mesi fa sentivo parlare molto bene del Varitronic. Di contro sentivo pareri non buoni sulle accensioni Indiane.Su quest'ultime sentivo dire che i cablaggi non erano il top e prima di montarle era VIVAMENTE consiglito rifare TUTTI i cablaggi!
Ora noto che stà accadendo il contarrio!Viene criticata la VARITRONIC e vista di buon occhio quella INDIANA!MAH!
Ora vi dico invece come la penso io (a chi ne può interessare!):
Premetto che non le ho ancora effettivamente provate sul motore...nessuna delle due.Le possiedo entrambe e quindi ho visto come sono fatte.
La varitronic sembra molto ben curata nella "fattura" e se motata da gente esperta che sa regolartela a mio avviso non dovrebbe dare problemi,peso o non peso del volano!
L'indiana invece sembra di fattura un pò più approssimativa,ma se verificata un minimo prima di essere montata (sempre da mani esperte e con strobo alla mano) anch'essa dovrebbe dare soddisfazioni a chi la monta.
Detto questo penso sia solo una questione di preferenze personali e basta!

-SX 200-
Luud Posted - 29 ott 2009 : 13:46:40
il rivenditore di Torino su richiesta te lo appesantisce di quanto vuoi tu!

Gian
Furla OrsiDelleAlpi Posted - 29 ott 2009 : 12:51:42
io l'ho montato su una speciaò 125 e un tv3,i proprietari erano comtenti ma io se dovessi scegliere monterei un indiano...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits