V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vikkktor |
Posted - 23 dic 2009 : 14:55:07 Cari amici ho un problema con le candele. Premetto che ho elaborato la la mia lambretta III serie 125 con un gruppo termico 185cc e relativa marmitta 46. La lambretta va molto bene ma ogni 70-80 km la candela parte . Mi basta sostituirla e riparte. Mi hanno detto di ridurre la miscela dal 4% al 3% cosa che ho fatto ma il problema continua,anzi faccio sempre meno km. Ho notato che più vado al massimo e prima le candele partano. Non sarà un fatto di temperatura. Infatti, ci si brucia le dita a svitarla. Grazie a chi riesce ad aiutarmi. |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pedro-1962 |
Posted - 24 dic 2009 : 12:07:33 Metti una candela più fredda e sostituisci il condensatore.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
Marino48 |
Posted - 24 dic 2009 : 09:44:17 non hai dato la sigla della candela. Il gruppo termico 185 cosa? casa lambretta--indiano--mugello? Con qualche informazione in più è più facile darti aiuto. A esperienza credo il grado termico sbagliato,come ti ha detto Stray.
Balbo |
metz |
Posted - 23 dic 2009 : 20:04:05 concordo sulla bobina da ciao. poi prova ad accenderla con la chiocciola e il parapolvere del volano giù, e guarda se le puntine fanno luce...
Vendo ammortizzaore da R1 modificato per lambretta... Info in PM |
Py |
Posted - 23 dic 2009 : 19:03:37 metti la bobina del CIAO.
Py |
vikkktor |
Posted - 23 dic 2009 : 18:58:31 La bobina è originale di oltre 40anni orsono . Le punte non so se sfiammano. grazie |
metz |
Posted - 23 dic 2009 : 18:13:17 che bobina hai? Le puntine sfiammano?
Vendo ammortizzaore da R1 modificato per lambretta... Info in PM |
alduti |
Posted - 23 dic 2009 : 18:10:12 Ciao potresti mandare una foto della candela ? per valutare la tenperatura e la carburazione ??
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI I FORUMISTI!!!! |
vikkktor |
Posted - 23 dic 2009 : 18:06:22 Ok Gigi condensatore o poca corrente (forse anche bobina difettosa). Ma perche' prima dell'eleborazione tutto andava bene? Secondo te la eleborazione c'entra o non c'entra con uesto difetto? Grazie |
Iso |
Posted - 23 dic 2009 : 17:42:59 Per me condensatore o comunque poca corrente.
Ciao da Gigi. |
stray runner |
Posted - 23 dic 2009 : 17:04:36 puo essere colpa del condensatore o del grado termico della candela sbagliato. sei stato troppo vago sulla candela, hai detto solo la marca. comunque anche in 4000km 2 candele sono tante...... |
Claudio78 |
Posted - 23 dic 2009 : 16:40:36 prova a montare candele con una gradazione maggiore, la lambretta a freddo partirà forse peggio, ma almeno non ti dovrebbero saltare dopo le tirate. Comunque quando sviti le candele a caldo le mani le bruciano sempre... |
vikkktor |
Posted - 23 dic 2009 : 15:58:18 L'impianto elettrico quello 6 volt (senza batteria)il carburatore è un dell'orto n 20 originale dell'epoca e le candele di solito sono Champion. Preciso che prima della elaborazione ho percorso 4000 Km cambiando solo 2 candele e senza alcun problema. |
stray runner |
Posted - 23 dic 2009 : 15:36:21 ma che impianto elettrico hai? che candela monti? che carburazione hai e con che carburatore? |