Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 info revision forcella li

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
saveriox3 Posted - 01 gen 2010 : 19:44:50
ciao amici e buon anno a tutti,mi trovo a revisionare la forcella della mia li terza serie,a parte i tamponi fine corsa da sostituire per forza ho trovato anche le boccole di braccetti completamente usurate...volevo sapere quale' la migliore soluzione far rifare le boccole di teflon o sostituire completamente i braccetti porta ruota??voi CHE fate??ogni consiglio e' ben accetto saluti a tutti

saverio
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lupin III Posted - 02 gen 2010 : 08:00:37
io sto revisionando il gruppo ammortizzatore anteriore della mia li 150 1° serie ed ho fatto cosi':
sostituzione molle, ho rifatto le aste guida molla in un pezzo unico, perchè le sue originali erano piegate, ed una era rotta.
per quanto riguarda il gruppo braccetto, ho tolto la boccola fissa in bronzo che è forzata nel braccetto ed ho allargato il foro da Ø17 a Ø18H7, la bussola in materiale acciaio temprato, l'ho rifatta, maggiorando di conseguenza il Ø esterno, mentre il foro, dove passa il bullone, l'ho fatto piu' stretto. Dopo la tempra della bussola, rettifico sia l'esterno che l'interno, aggiustandola con la bronzina e il bullone. Il bullone, visto che era leggermente ovale,l'ho rettificato per portarlo ancora cilindrico.
Ho preferito optare x questa scelta, perchè ho provato ad acquistare boccola e bussola dai ricambisti, ma ho notato che le tolleranze erano abbastanza abbondanti, e di conseguenza, durante la marcia, si notano delle vibrazioni fastidiose.
Per i braccetti, se non hanno niente, è inutile sostituirli.

Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Mego Posted - 01 gen 2010 : 21:13:51
Se le biellette non hanno crepe non vedo perchè cambiarle.... Chiama un qualunque ricambista e procurati il kit perni/boccolo completo.Li cambi al volo e sei già a posto.

-SX 200-
saveriox3 Posted - 01 gen 2010 : 21:03:56
allora vado di teflon ciaooooo

saverio
almo Posted - 01 gen 2010 : 20:16:24
Ciao, dai ricambisti trovi il set completo di boccole e viti, se pero' hai la possibilita' di rifare le boccole al tornio, vai di teflon..

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
saveriox3 Posted - 01 gen 2010 : 20:08:46
ciao pier,i bulloni che serrano le biellette sono ok cosi'NO SMS MODE come le coppette in metallo che vanno ai lati dei braccetti sono completamente usurate le boccole di plastica o cosaltro materiale esso sia che vanno dentro le biellette,le rifai di teflon o si vendono gia' pronte dai ricambisti??

saverio
pieremo Posted - 01 gen 2010 : 19:55:53
Boccole ed eventualmente le altre parti consumate ma non
ho mai cambiato le biellette.Come sono messi i bulloni e
le bussole in metallo ?
remo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits