Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 domanda semplice

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
santangelo Posted - 21 mag 2010 : 09:03:03
ciao a tutti gli amici del forum, vorrei sapere se su un pistone a tre fasce ne monto due va' bene lo stesso o può succedere qualcosa. grazie
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jackpaxton Posted - 21 mag 2010 : 15:49:20
Credo che alla base della domanda di santangelo vi sia una banale constatazione...tre fasce elastiche (per il fatto di essere tre anziché due o addirittura una) sottopongono la canna del cilindro ad una più rapida usura (incremento dell'alesaggio). La spiegazione è ovvia per cui ve la risparmio!
Per questo motivo, quindi, un pistone a due fasce è meglio di uno che ne monta tre.
Detto ciò, se il pistone in questione è stato progettato per alloggiare tre fasce è perchè questo è il numero di fasce necessario per contenere, come dice rami, la compressione che si genera in testata quindi le devi montare tutte e tre!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
santangelo Posted - 21 mag 2010 : 14:20:47
grazie per le risposte, era una semplice curiosità.
Mego Posted - 21 mag 2010 : 13:53:51
Effettivamente....è un pò come dire...la lambretta a 4 marce...se l'ultima marcia non la uso mai cambia qualcosa?
Questo per dire che se una parte meccanica è nata in un certo modo,per funzionare in un certo modo...non capisco perchè NON utilizzarla come dovuto e mi incuriosisce anche il "perchè" tu ti sia chiesto questo!Per complicarti da solo un restauro?
Non è una critica...è semplice curiosità dovuta dalla stranezza della tua domanda!
Cmqe quoto rami per la risposta!

-SX 200-
metz Posted - 21 mag 2010 : 13:31:46
Perchè ne devi montare solo 2?
Cosa pensi che possa cambiare qualcosa?
rami55 Posted - 21 mag 2010 : 09:38:29
Gli anelli di tenuta o fascie elastiche, dal nome stesso stesso definiscono a cosa servono. Montandone 2 su un pistone che ne porta 3 il motore dovrebbe anche funzionare ugualmente ma di certo non ha potenza o ne ha pochissima in quanto non regge la fase di compressione e parte dei gas che dovrebbero rimanere per lo scoppio nella camera di combustione defluiscono dal cilindro dentro i carter.

;-) Brummm

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits