Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 contachilometri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
santangelo Posted - 25 mag 2010 : 15:37:46
ciao a tutti , vorrei sapere se ad un contachilometri con fondo scala 140 metto un fondo scala 120 la velocità segnata sul contachilometri si avvicina di più a quella reale? grazie
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lupin III Posted - 27 mag 2010 : 08:33:45
Certo che si puo' riparare, se hai un po' di manualità puoi farlo tu, altrimenti, affidati a qualcuno nella tua zona che revisiona contakm. Opzione B, se devi spendere 30/40 euro x la riparazione, ti conviene prenderne uno nuovo, che con 50 euro te la cavi.
Io ho optato per l'opzione B.
ciao


lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
santangelo Posted - 27 mag 2010 : 08:25:40
potete dirmi se si può riparare un contachilometri la cui astina è rimasta sui 40 e non scende ,ma a salire sale. grazie
Mego Posted - 26 mag 2010 : 14:03:11
La precisione di uno strumento tale non è data dal fondoscala...ma da come è stato tarato il meccaniscmo interno!!!!

-SX 200-
stuzzato Posted - 25 mag 2010 : 20:08:32
credo che avresti una misurazione sballata in quanto l'errore di msiurazione non è lineare alla velocità.
Inoltre credo che l'erroere di misurazione non sia intrinecamento voluto ma cambi a seconda del contakilometri.


Simone
santangelo Posted - 25 mag 2010 : 20:03:03
faccio questa domanda percheè i contachilometri non sono mai precisi , cosi facendo si ottiene una misurazione della velocita' più reale o sbaglio.Per esempio se una lambretta arriva alla velocità di 120 chilometri segnati sul contachilometri, reali a quanto corrispondono?
lupin III Posted - 25 mag 2010 : 17:23:26
Ma di che contakm stiamo parlando? Non sono sicuro, ma se su un contakm con fondoscala 140, ci metto un fondoscala 120, la misurazione è sballata, o sbaglio?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits