Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 carb SH1 22 su 125s ---> 150: getti?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucamod Posted - 04 giu 2010 : 06:50:41
ciao,
ho portato un 125S a 150cc.
Inizialmente ho usato il carburatore originale SH1/20 senza trovare una giusta carburazione; adesso monto un SH1/22 regalatomi da un signore che l'aveva in soffitta nuovo nuovo e presenta questa configurazione
min.50
valvola1 7895/1 (GP200)
atomizzatore 5899-2 (GP200)
max. 115
non sono completamente soddisfatto, qualcuno ha fatto la stessa trasformazione e mi consiglia un buon settaggio del carburatore? personalmente sarei tentato di riprodurre quello del GP150...
grazie Luca
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lucamod Posted - 05 giu 2010 : 18:47:22
Citazione:
Messaggio inserito da lambro84

Probabile sia come dice Metz, altrimenti saresti riuscito a carburarla facilmente con il suo 20. Se la lambretta accelera da sola è perchè smagrisce ma per quale motivo? Non è che tiri aria falsa da qualche parte? Per montare il 22 hai cambiato collettore? La guarnizione l'hai cambiata? Il collettore è serrato adeguatamente? Hai provato a cambiare un pò di getti? Cambia qualcosa? Fai un pò di prove e facci sapere!


ciao,
ho cambiato il carburatore principalmente perchè dopo aver portato a 50 il getto min. avrei dovuto cambiare la valvola gas mettendo quella più ricca ma visto che mi sono trovato in mano un Sh1/22 nuovo mai usato ho prefrito questa strada. Adesso che ho messo il min. a 45 il motore parte alla prima pedalata, devo ancora ottimizzare la regolazione ma credo sia la strada giusta poi mi concentrerò sul max.
Per quanto riguarda l'atomizzatore, qualcuno sa dirmi se a numero più alto corrisponde carburazione più magra?
lambro84 Posted - 04 giu 2010 : 18:09:22
Probabile sia come dice Metz, altrimenti saresti riuscito a carburarla facilmente con il suo 20. Se la lambretta accelera da sola è perchè smagrisce ma per quale motivo? Non è che tiri aria falsa da qualche parte? Per montare il 22 hai cambiato collettore? La guarnizione l'hai cambiata? Il collettore è serrato adeguatamente? Hai provato a cambiare un pò di getti? Cambia qualcosa? Fai un pò di prove e facci sapere!
metz Posted - 04 giu 2010 : 14:30:40
Citazione:
Messaggio inserito da lucamod

Sorry Sir,
parlando di colore della candela devo dire che con miscela al 4% era chiaretta anche se a detta della stessa ngk era ok, mentre con miscela al 2% è nocciola scuro.
i sintomi sono:
1)sia a freddo che a caldo parte a fatica, meglio a spinta ergo è grassa
2)anche a freddo parte senza aria tirata e mantiene da subito un buon minimo, con aria tirata non parte propio.
3) dopo pochi secondi (15) a velocità costante sembra che "s'imballi" e risponde all'acceleratore con un piccolo ritardo.

nb sono in rodaggio e ho fatto 500 km non ho mai tirato sopra 1/3 di acceleratore quindi non dico nulla sl max.
ciao e grazie Luca


Citazione:
Messaggio inserito da lambro84

P.S. Non siamo oltre manica, chiamiamole DL please...




1) la bobina come è messa? Condensatore e puntine sono ok?
2) Il cavo è tirato bene? Non è che lo starter rimane sempre aperto?
3) mi sa tanto di problema elettrico...

VUOI UNA COSA FATTA BENE??

FATTELA DA SOLO!!!
rinaldo1968 Posted - 04 giu 2010 : 14:28:54
inizia a ridurre il getto del minimo vai di 45 e prova.

Skipe rinaldo19681
lucamod Posted - 04 giu 2010 : 13:40:39
Sorry Sir,
parlando di colore della candela devo dire che con miscela al 4% era chiaretta anche se a detta della stessa ngk era ok, mentre con miscela al 2% è nocciola scuro.
i sintomi sono:
1)sia a freddo che a caldo parte a fatica, meglio a spinta ergo è grassa
2)anche a freddo parte senza aria tirata e mantiene da subito un buon minimo, con aria tirata non parte propio.
3) dopo pochi secondi (15) a velocità costante sembra che "s'imballi" e risponde all'acceleratore con un piccolo ritardo.

nb sono in rodaggio e ho fatto 500 km non ho mai tirato sopra 1/3 di acceleratore quindi non dico nulla sl max.
ciao e grazie Luca


Citazione:
Messaggio inserito da lambro84

P.S. Non siamo oltre manica, chiamiamole DL please...

lambro84 Posted - 04 giu 2010 : 10:02:25
P.S. Non siamo oltre manica, chiamiamole DL please...
lambro84 Posted - 04 giu 2010 : 09:59:44
Come ti ha suggerito Metz devi "leggere" il colore della candela, l'unico metodo è andare per tentativi, non è detto che 2 motori con la stessa configurazione usino la stessa carburazione. Mi sembra strano tu non sia riuscito a carburarla con il 20, comunque con il 22 così ad occhio sei grasso sia di max che di min.
metz Posted - 04 giu 2010 : 09:02:34
ah devi provare, sui cilindri così modificati è difficile attribuire i getti a tavolino.
di che colore hai la candela?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits