Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema collegamento devioluci Lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Faemu Posted - 27 giu 2010 : 11:34:37
Ragazzi, non riesco a venirne a capo.. I fili che ho trovato nel devioluci non rispettano la colorazione dello schema elettrico della lambretta.
Vi parlo di una lambretta 150 li seconda serie.
Immaginate che il vecchio proprietario aveva fatto un buco nella parte superiore dello sterzo ed aveva applicato un bottone a levetta.
Ho aperto il devioluci ed ho questa situzione.


Allegato: Immagine.JPG
30,23 KB

I colori delle schema elettrico invece sono altri...

Allegato: LI 125-150 serie 1-2 con batteria.jpg
193,52 KB

MI aiutate per favore a collegarlo? PErchè non capisco quali sono i miei fili corrispondenti...ne conosco solo 3...
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Faemu Posted - 01 set 2010 : 14:22:11
Ti ringrazio per la tua disponibilità nell'aiutarmi...
Attendo con ansia una tua risposta...Fai una buona vacanza...
pedro-1962 Posted - 31 ago 2010 : 14:20:33
Ciao Davide,
come sai, ho una Lambretta LI II 150 come la tua, anche se nella mia è stata abolita la batteria.
Non appena possibile smonto il devioluci e ti mando qualche foto dei contatti e della colorazione dei fili, ma non potrò farlo subito perchè fra un paio di giorni devo partire per le ferie (lo so, è un po' tardino ma....).
A me, comunque, il tuo devioluci non sembra originale.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
turismoveloce Posted - 31 ago 2010 : 08:35:37
i devioluci con fili bicolore sono per lambro, non vanno bene su lambretta, hanno i comandi per gli indicatori di direzione.


CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Faemu Posted - 31 ago 2010 : 01:28:38
Ecco la basetta, come mi è stato chiesto...
Era montata così...anche se penso che sia sbagliato...



Allegato: SDC10287.JPG
49,4 KB
Iso Posted - 02 lug 2010 : 16:42:56
L'impianto è CEV e tu hai un aprilia, i collegamenti interni e esterni non cobaciano, vedi tu ...

Ciao da Gigi.
Faemu Posted - 29 giu 2010 : 21:08:00
C'è qualcuno che sa individuare se questo devioluci è originale??
fralor1966 Posted - 29 giu 2010 : 06:42:55
Secondo me quel devio non è il suo originale.
Non ho avuto il tempo utile per vedere i contatti di quello che ho io anche se il mio corrisponde al 100% allo schema.

ciao miki
Faemu Posted - 29 giu 2010 : 00:50:47
La parabola del faro anteriore mi pare che sia marcata CEV, COMUNQUE dò un'occhiata per confermarvi...
Certo che se qualche altro utente che magari sappia qualcosa, si facesse vivo, oltre a essere utile a me potrebbe fare comodo a tutto il forum che magari si potrebbe trovare nella mia stessa difficoltà...
Iso Posted - 28 giu 2010 : 22:18:05
Guarda ... riguardando meglio non basta modificare il ponticello, manca la possibilità di saldare filo sulla parte mobile del deviatore a 3 posizioni. E' stranissimo questo devioluci.
Se il precedente proprietario lo ha fatto funzionare con questo è un mago.
C'è anche da dire che di norma su un mezzo non veniva montato un'impianto eletrico CEV e con deviatore Aprilia, per esenpio la parabola di che costruttore è?


Però è bene che altri si intromettino su questa discussione perchè potrei anche sbagliare.

C'


Ciao da Gigi.
Faemu Posted - 28 giu 2010 : 14:53:38
E modificando il devioluci come si devono collegare i fili?
Iso Posted - 28 giu 2010 : 14:32:17
E' proprio l'impianto come da schema ...
Io so farti funzionare l'impianto con quel deviluci solo modificando il ponticello sotto.
Ma se i Lambrettisti assicurano che il devioluci è originale ... alzo le mani.

Invito chiunque ad espimersi im merito.

Ciao da Gigi.
Faemu Posted - 28 giu 2010 : 14:12:52
Questi sono i fili del bottone di stop.
In ordine da sinistra verso destra abbiamo, Grigio,Viola,Rosa.

Allegato: SDC10312.JPG
183,31 KB

Ed ecco il bottone di stop.

Allegato: SDC10314.JPG
194,87 KB
Iso Posted - 28 giu 2010 : 12:55:03
L'interruttore dello stop è quello sotto la pedana azionato dal pedale del freno per accendere la luce dello stop.
Vedi che si possa distinguere i colore dei fili.

Ciao da Gigi.
Faemu Posted - 28 giu 2010 : 03:12:22
Il devioluci l'ho trovato montato nella lambretta, da quanto ne so io non è mai stato cambiato.
Il vecchio proprietario,come già vi ho accennato, "riparava" da se.
IL devioluci è il seguente


Allegato: SDC10087.JPG
200,11 KB

Per quanto riguarda la foto dell'interruttore di stop,domani faccio la foto...(intendete quello per spegnere la lambretta?)
Cmq è idendito a questo, ed il filo è di colore bianco.

Allegato: stop.JPG
20,9 KB
Iso Posted - 27 giu 2010 : 23:56:11
Ma questo devioluci ti è stato dato da qualcuno o era già montato sulla Lmabretta in precedenza?
Bisogna prima capire che impianto elettrico ha la tua Lambretta, fai una foto dell'interruttore dello stop.

Ammettendo che il tuo impianto sia come da schema, per far funzionare il tuo devioluci bisogna che i ponticello dietro il sia tra l'attuale arancio e il nero, non tra il nero e bianco/nero.

Ciao da Gigi.
Faemu Posted - 27 giu 2010 : 19:10:27
Mi hanno detto che il devioluci è suo originale, pure marcato aprilia, a questo punto a me serve uno schema di impianto diverso?
Sono sicurissimo che è la versione con batteria, perchè nei cavi c'è la predisposizione per la batteria e pure nel telaio, anche se questo fatto della batteria non c'entra niente con devioluci.
Non so proprio che fare, penso che con qualche aiuto si ci potrà adattare e venirne a capo.
Iso Posted - 27 giu 2010 : 18:28:07
Secondo me questo devioluci non è compatibile con l'impianto in schema che hai allegato.
Può darsi che fosse montato prima, ma l'impianto a questo punto è stato modificato, non è come da schema.



Ciao da Gigi.
fralor1966 Posted - 27 giu 2010 : 15:16:35
Domani, se mi ricordo, vado a vedere e ti dico i colori dei fili originali.

ciao miki
Faemu Posted - 27 giu 2010 : 13:18:12
Allora...ho riaperto il devioluci ed ho corretto il disegno fatto in precedenza e ho disegnato l'unico collegamento che ho visto.
Oltre al disegno posto anche delle foto scattate.
Per quanto riguarda i colori,non fateci casp il vecchio proprietario "smanettava" anche se nel modo sbagliato...
Io voglio solo capire quale filo del mio colore corrisponde al filo riportato nello schema.
Ecco il disegno e le foto:


Allegato: devioluci.JPG
34,17 KB

Allegato: SDC10292.JPG
208,09 KB

Allegato: SDC10296.JPG
211,29 KB

Cmq..nn ho continuato nel vecchio messaggio perchè NON mi rispondeva nessuno...
Iso Posted - 27 giu 2010 : 12:17:15
Hai fatto bene a sollecitare e fare questo disegno.
Alla prossima volta però continua sul vecchio messaggio:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31171

Ho tentato di accoppiare i colori, ma c'è qualcosa che non riesco a far corrispondere, oppure lo schema elettrico non è del tuo modello.
Fammi la cortesia di riportare nel disegno i collegamenti interni del devioluci, ci dovrebbe essere delle piastine di rame attaccate sottto che collegano un filo ad una altro, poi dimmi con se effettivamente la tua lambretta ha l'interruttore dello stop a tre fili come nello schema.





Ciao da Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits