V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
deu |
Posted - 21 lug 2010 : 21:39:54 ciao a tutti ... oggi per la prima volta provo una vespa vm2t e noto che a un modo di andare strano faccio fatica a tenerla bilanciata per farla andare dritta diciamo che dondola il davanti a destra e sinistra , e normale per questi modelli di vespa faro basso ? |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ricmusic |
Posted - 22 lug 2010 : 18:27:43 Ciao, io ho sia una VM2 che una VN2 e ti posso garantire che guidare le farobasso non è proprio confortevole. La distribuzione delle masse sia longitudinalmente che trasversalmente è terrificante. L'avantreno è leggerissimo e il disassamento del motore si sente parecchio. Se non fosse per la linea e l'assoluta affidabilità meccanica dubito che ne sarebbero arrivate ai giorni nostri.....
Ciao Riccardo
Creative Engineering |
metz |
Posted - 22 lug 2010 : 08:45:37 è una cosa che ho naotato anche sulle vna vnb, secondo me è anche la posizione di guida ad influire sulle sensazioni
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
lambrettista |
Posted - 22 lug 2010 : 07:43:14 cerchi storti ???? |
Iso |
Posted - 21 lug 2010 : 23:55:00 Un certa difficoltà di controllo alla guida si manifesta anche quando il seraggio della ghiera del manubrio è troppo stretta e il manubrio non è scorrevole alla rotazione.
Ciao da Gigi. |
metz |
Posted - 21 lug 2010 : 23:22:55 In fondo è una vespa, è normale che tiri da una parte, sopratutto quei modelli con ruote da 8 culo largo che le sbilancia parecchio
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
Iso |
Posted - 21 lug 2010 : 23:15:46 Non è facile capire quanto descrivi, le senzazioni sono difficili da trasferire a parole. In ogni modo quando ho pravato per la prima volta una Vespa VM2 ho avuto la senzazione che l'anteriore fosse troppo leggero e poco stabile.
Ciao da Gigi. |