V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Anto78 |
Posted - 02 ago 2010 : 21:37:13 salve non riesco a risolvere questo problema è da un po di tempo che perdo olio dal prigioniero che regge il terminale della marmitta.
cosa posso fare?
Wow che lambretta |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ilsogliola |
Posted - 07 ago 2010 : 14:35:32 Ok,grazie Metz
WE ARE MODS!! |
metz |
Posted - 07 ago 2010 : 00:10:40 sono quelle colle a due componenti, le fa qnche la saratoga, sono delle siringhe doppie o altre marche hanno i due tubettini, ora in tutti i negozi di bricolage si trovano
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
ilsogliola |
Posted - 06 ago 2010 : 22:37:21 Molto bene ANTO, ma io volevo chiedere l'ultima cosa quanto riguarda la colla bicomponente epossidica, e cioè dove posso trovarla, se c'è una marca particolare o un nome tecnico più specifico in particolare. Grazie.
WE ARE MODS!! |
Anto78 |
Posted - 05 ago 2010 : 21:14:34 finalmente problema risolto c'era una crepa d'avvero piccola....ho preso la pasta saratoga bicomponente mescolata per bene e poi applicata...prima ovviamente ho sgrassato il tutto e cartato per bene.
grazie a tutti per i consigli sempre molto disponibili
Wow che lambretta |
orso |
Posted - 05 ago 2010 : 06:43:46 la cosa è molto strana, comunque a mio parere, se trafila olio da li, ci dovrebbe essere qualche imperfezione nell'accoppiamento, se è così puoi risolvere con della pasta per guarnizioni, da mettere solo in quel punto assieme alla guarnizione stessa, in modo da compensare lo spessore mancante, oppure proverei a svitare il dado e infilare un filino di pasta tra il prigioniero e il foro del copricarter |
Anto78 |
Posted - 04 ago 2010 : 22:16:21 il dado è un po bagnato
Wow che lambretta |
orso |
Posted - 04 ago 2010 : 22:09:06 Ma sei sicuro che perda olio dal prigioniero e non dall'accoppiamento coperchio-carter? |
Anto78 |
Posted - 04 ago 2010 : 20:49:29 il filetto è buono non è spanato il dado tiene.....io credo che sia il copri carter ha qualche crepa
Wow che lambretta |
sbruscoli |
Posted - 04 ago 2010 : 19:53:11 Di solito quando perde olio da quel prigioniero, causa lo sforzo esercitato dalla staffa della marmitta, il medesimo non serra più sul carter, cioè se provi a tirare il dado o gira a vuoto o cava il prigioniero dalla sede rovinando la filettatura in alluminio sul carter. Colle & fili di rame, teflon, ecc sono palliativi e risolvono male il problema. Elicoid è la soluzione ottimale. Costa un pochino, mi pare che il kit per M6 costi circa 80 euro e comprende alcuni filetti, il maschio per fare la filettatura per inserire l'elicoid e l'attrezzo per inserire l'elicoid. Praticamente si tratta di filetti in acciaio di vario diametro che con un maschio più grande del diametro nominale si inseriscono nell'alluminio. Se abbiamo un M6 su alluminio spanato, normalmente su tale foro si riesce a fare una buona filettatura per l'licoid, che lo allarga leggermente, dopo l'inserimento del filetto in acciaio si torna ad avere il foro per inserire una vite M6. Poi si può stringere con una discreta forza senza problema.....
quellidellalambra |
ilsogliola |
Posted - 04 ago 2010 : 19:13:40 Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da ilsogliola
Mi date dati e informazioni del bicomponente epossidico o del saldametalli che dite voi? Perchè mi servirebbe per il nasello della mia special, perchè come spesso accade alcune vitine, nonostante abbia usato lubrificanti di tutti i generi e scaldato mi si sono rotte. Ho provato a riforate, ma mi si è decentrato il tutto e mi è venuto il foro più grande, quindi mi ci vuole qualcosa per ricostruire le filettature andate. Credo che questi prodotti possono andare, ho mi consigliate qualcos'altro? grazie in anticipo!
WE ARE MODS!!
Ne ho riparato uno anchio, colla epossidica bicomponente, magari mischiata con polvere di alluminio, riempi i fori, e poi la cuoci in forno a circa 250gradi per 10-15 min la riparazone regge, ovvio che non è come riportare alluminio. Un'altra cosa più resistente è sicuramente un'elicoil
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm
Dopodichè si rifà la filettatura con un maschietto naturalmente vero? Ma in pratica questa elicoil sarebbe? dove si trova? Grazie a tutti per i suggerimenti!
WE ARE MODS!! |
rami55 |
Posted - 04 ago 2010 : 13:02:11 Credo che la soluzione di Claude sia buona e di facile realizzazione per tutte quelle situazioni in cui non è necessaria una tenuta ai liquidi o alle infiltrazioni. Nel caso specifico di un carter nel prigioniero che regge la marmitta, non saprei dirti se basta.
;-) Brummm |
Claude03 |
Posted - 04 ago 2010 : 11:00:28 Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da ilsogliola
Mi date dati e informazioni del bicomponente epossidico o del saldametalli che dite voi? Perchè mi servirebbe per il nasello della mia special, perchè come spesso accade alcune vitine, nonostante abbia usato lubrificanti di tutti i generi e scaldato mi si sono rotte. Ho provato a riforate, ma mi si è decentrato il tutto e mi è venuto il foro più grande, quindi mi ci vuole qualcosa per ricostruire le filettature andate. Credo che questi prodotti possono andare, ho mi consigliate qualcos'altro? grazie in anticipo!
WE ARE MODS!!
Ne ho riparato uno anchio, colla epossidica bicomponente, magari mischiata con polvere di alluminio, riempi i fori, e poi la cuoci in forno a circa 250gradi per 10-15 min la riparazone regge, ovvio che non è come riportare alluminio. Un'altra cosa più resistente è sicuramente un'elicoil
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm
Altra soluzione, alla vecchia: sul filetto andato, all'interno, inserisci dei filetti di rame -della giusta lunghezza, in base alla profondità del foro- ricavati da un qualsiasi filo elettrico, e poi avvita la vite. Soluzione testata: tiene, per ora, e una volta si faceva così... Io ho messo 4 filetti, avevo solo spanato la filettatura interna del nasello; in pratica la filettatura della vite si rifà, si ricalca all'interno del foro, sui fili in rame.
The Meaning Under -OVERFLOW - 2008 myspace . com/themeaningunder |
metz |
Posted - 04 ago 2010 : 08:16:25 Citazione: Messaggio inserito da ilsogliola
Mi date dati e informazioni del bicomponente epossidico o del saldametalli che dite voi? Perchè mi servirebbe per il nasello della mia special, perchè come spesso accade alcune vitine, nonostante abbia usato lubrificanti di tutti i generi e scaldato mi si sono rotte. Ho provato a riforate, ma mi si è decentrato il tutto e mi è venuto il foro più grande, quindi mi ci vuole qualcosa per ricostruire le filettature andate. Credo che questi prodotti possono andare, ho mi consigliate qualcos'altro? grazie in anticipo!
WE ARE MODS!!
Ne ho riparato uno anchio, colla epossidica bicomponente, magari mischiata con polvere di alluminio, riempi i fori, e poi la cuoci in forno a circa 250gradi per 10-15 min la riparazone regge, ovvio che non è come riportare alluminio. Un'altra cosa più resistente è sicuramente un'elicoil
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
ilsogliola |
Posted - 03 ago 2010 : 21:33:58 Mi date dati e informazioni del bicomponente epossidico o del saldametalli che dite voi? Perchè mi servirebbe per il nasello della mia special, perchè come spesso accade alcune vitine, nonostante abbia usato lubrificanti di tutti i generi e scaldato mi si sono rotte. Ho provato a riforate, ma mi si è decentrato il tutto e mi è venuto il foro più grande, quindi mi ci vuole qualcosa per ricostruire le filettature andate. Credo che questi prodotti possono andare, ho mi consigliate qualcos'altro? grazie in anticipo!
WE ARE MODS!! |
alduti |
Posted - 03 ago 2010 : 21:19:02 Sì però con la pasta lo puoi rismontare più facilmente, la colla epossidica se messa bene, soo cazziii
Troppo belli glì anni 60-70. |
metz |
Posted - 03 ago 2010 : 20:58:32 Il salda metalli va benissimo, la pasta per chiudere i motori però non è permanente e alla lunga si può staccare, mentre l'epossidico se messo bene rimale li
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
alduti |
Posted - 03 ago 2010 : 20:50:40 và bene anche la solita pasta per chiudere i motori, è di vari colori dipende dalla marca. sgrassare bene, riempire il foro aspettare 10 min e riavvitare il tutto. buon lavoro 
Troppo belli glì anni 60-70. |
Anto78 |
Posted - 03 ago 2010 : 20:41:58 va bene un biconponente della saratoga si chiama "salda metalli"
Wow che lambretta |
metz |
Posted - 03 ago 2010 : 20:29:46 Un epossidico bicomponente va benissimo, ovviamente la superfice deve essere assolutamente sgrassata e resa ruvida
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
Anto78 |
Posted - 03 ago 2010 : 19:56:06 quale colla dovrei mettere?
Wow che lambretta |