Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Domanda ai possessori di C e LC

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lorenzo Posted - 26 ago 2010 : 12:31:50
Dubbio in merito al carburatore Dell'Orto
MA16.

Ma il dispositivo di starter durante la marcia deve essere sempre alzato o abbassato?
Per intenderci è l'astina con l'aletta zigrinata.

Leggo testuali parole sul manuale di servizio:
""" Assicurarsi che il dispositivo di partenza sia sempre aperto, e cioè tutto alzato e che durante la marcia a causa delle vibrazioni del motore non abbia a spostarsi verso il basso, ostruendo cosi' il passaggo dell'aria """""""""

Io credevo fosse il contrario, cioè che bisognasse alzarla solo in fase d'avviamento.

Chi mi sa dire inequivocabilmente qual'è la cosa giusta ??

ciao

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lorenzo Posted - 27 ago 2010 : 14:49:12
verificherò la fase.
In effetti il getto del minimo montato è del 42 (non 45), ma non penso che possa essere la causa del problema.

Dimenticavo di dire che ieri ho fatto un giro di 500 mt. per provarla e ho notato che non va su di potenza, se non dopo un lungo tratto. Quando poi mi fermo tiene il minimo per qualche secondo e poi ....... scoppio nel carburatore.

Volevo poi conferma, come da istruzioni del manuale, che oltre all'astina alzata, la vite di regolazione aria deve essere tutta chiusa.

grazie x consigli.
125m Posted - 27 ago 2010 : 14:08:21
Concordo, fase oppure il getto del minimo, ma penso più la fase.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
metz Posted - 27 ago 2010 : 09:43:38
che non sia la fase un pò sbagliata

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Vendo DL 150 conservata
Lorenzo Posted - 27 ago 2010 : 08:57:32
Grazie, ora con la levetta alzata è decisamente OK.
Rimane qualche problema alla carburazione, quando è ferma, al minimo, sento uno scoppio nel carburatore e poi si spegne. Riaccendo, riparte, ma dopo qualche secondo ancora scoppio nel carburatore. Sembra che accenda la miscela nel carburatore.

Consigli ??

ciao
lambrettista Posted - 26 ago 2010 : 13:47:26
quoto quanto detto levetta alzata per normale circolazione
Citazione:
Messaggio inserito da baronerosso53

Funziona diciamo all'inverso, se l'astina è verso il basso l'aria è chiusa,ingrassi e la metti in moto.
Per circolare devi avere l'astina verso l'alto.
Marino

baronerosso53 Posted - 26 ago 2010 : 12:41:11
Funziona diciamo all'inverso, se l'astina è verso il basso l'aria è chiusa,ingrassi e la metti in moto.
Per circolare devi avere l'astina verso l'alto.
Marino

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits