Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cromature SX150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
faferoso Posted - 04 set 2010 : 18:00:14
Buonasera,tra le parti da cromare (scritte nel libro di V.T.), compare questa descrizione:
"BUSSOLA FILETTATA PORTALEVA STARTER...(BOH?)"
forse su gli esplosi l'ho individuata, ma non sono sicuro, se durante lo smontaggio, l'ho buttata per errore.
Potreste confermarmi sia evidenziandola su gli esplosi, e soprattutto farmi vedere qualche foto?
Per i meno esperti come me, i restauri diventano lunghissimi, a causa di piccole banalita' che potrebbero sembrare grandi ostacoli.
Grazie in anticipo a chiunque risponda.
Saluti FABIO

P.S. Ho chiesto ad un paio di ricambisti del settore, e mi hanno detto che non esiste in vendita come ricambio...ho capito male, o forse e' venduta con un kit???

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
faferoso Posted - 05 set 2010 : 23:07:31
Ora si che ci siamo!
Grazie ORSO.
Credo di aver ritrovato il pezzo ma la parte in plastica e' da buttare.
Comunque di nuovo grazie a tutti.
orso Posted - 05 set 2010 : 18:34:08


Allegato: comando_starter_LI.jpg
19,85 KB
faferoso Posted - 05 set 2010 : 17:25:16
Grazie, ma sono duro di comprendonio, e se non vedo qialche foto non capisco...considerate che durante lo smontaggio, su molti pezzi non ho scritto cosa fossero, e ora mi ritrovo con uno scatolone di dadi,viti, bulloni, leve, cuscinetti, oring etc... e non so di quale pezzo della lambretta facciano parte.
Comunque se non e' possibile avere altri dettagli, al momento grazie lo stesso!
Saluti FABIO
Mego Posted - 05 set 2010 : 11:39:43
In parole povere...tutto il gruppo della levetta dell'aria senza la levetta stessa!

-SX 200-
mickyred Posted - 04 set 2010 : 18:29:19
la bussola è quella semispecie di rondella che va messa tra la manopola starter e il foro nella carrozzeria, praticamente dalla parte interna si fissa la bussola filettata con un dado di plastica bianco-trasparente

italian style, lambretta lovers
Gabo Posted - 04 set 2010 : 18:21:12
fai prima a prendere tutto il kit starter cromato nuovo..
costa una fesseria..

ScooterTuning is not a Crime
LazarusRacingteam

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits