Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 175 faro fisso

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
franco antonelli Posted - 06 set 2010 : 15:55:45
Mi presento, sono appassionato di tutto ciò che si muove su due ruote - anche monopattini! -
Ho scritto su Motociclismo d'Epoca e alcuni romanzi su Guzzi e moto a ruote alte. Vado a spasso con Guzzi 500 Falcone sport, ma ora
vorrei cimentarmi con il restauro di una Lambretta 175 Tv primo tipo a faro fisso e di una 150 Macchia nera.
Mi occorre conoscere quale sia la disponibilità di ricambi e assistenza
come libretti d'officina ecc, anche se le Lambrette esteticamente sono complete di tutto, quando si comincia a smontare... conosco la storia.
Saluti a tutti i lambrettisti,
Franco

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franco antonelli Posted - 07 set 2010 : 19:03:23
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

benvenuto anche da parte miasarei curioso di vedere le foto del tvlambrettista



Farò le foto e le posterò.
Intanto posso dirvi che queste Lambrette sono state comprate da me e mio fratello illo tempore, usate con molta soddisfazione.
Posso anche affermare che nell'uso sportivo con le Vespe non c'era
confronto sia per i motori, ma soprattutto per l'eccezionale tenuta di strada in curva, consentita da telaio e ammortizzatori veri.
lambrettista Posted - 06 set 2010 : 20:52:19
benvenuto anche da parte miasarei curioso di vedere le foto del tvlambrettista
ironmana Posted - 06 set 2010 : 20:40:19
Hai foto da postare del tv?


Claudio
almo Posted - 06 set 2010 : 20:23:36
Benvenuto a bordo..

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Mego Posted - 06 set 2010 : 18:35:14
Benvenuto!E complimenti per le lambretta/biglietto da visita!!!Non male come inizio!!! ;-)

-SX 200-
Berza Posted - 06 set 2010 : 18:07:04
Parti proprio con dei brutti mezzi...

Lambretta's mobility is an investment!!!
lupin III Posted - 06 set 2010 : 17:57:16
benvenuto anche da parte mia,
per qualsiasi problema, puoi rivolgerti qui tranquillamente, e vedrai che le risposte, non tarderanno ad arrivare.
Ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
ilbreizh Posted - 06 set 2010 : 16:32:07
pensandoci ha due modelli rappresentativi, il Tv segna l'inizio del motore "orizzontale" e il Dl la fine

il breizh
125m Posted - 06 set 2010 : 16:23:55
Ciao Franco,
innanzitutto benvenuto sul forum.
Il 175 TV 1ªserie e il DL 150 direi che sono un ottimo biglietto da visita per presentarti qui.
Direi che mentre per il DL non vi sono assolutamente problemi nella reperibilità dei pezzi di ricambio, per il TV a meno che non si tratti di pezzi soggetti ad usura la cosa cambia un pochino.
Questo è un modello piuttosto raro, molto ricercato dai collezionisti, diffuso soprattutto all' estero ( GB, USA ecc.) e se manca qualche pezzo si fatica non poco a trovarlo.
A livello di documentazione comunque si trova tutto dai cataloghi ricambi, ai libretti di uso e manutenzione e ai manuali d' officina, molti li trovi pure qui nel forum.
ciao e buon divertimento
Roberto

Grazie Ferdinando !
ilbreizh Posted - 06 set 2010 : 16:19:52
Benvenuto, il tv prima serie è un gran bel pezzo abbastanza ricercato,la sua pecca maggiore è quella riguardante i ricambi. Alcuni pezzi sono specifici x il modello tra questi il motore e tutto quello che lo riguarda,la sella e il tamburo posterire.
Anche la carrozzeria veniva trattata con antirombo e specifiche per il modello. Col tasto cerca trovi alcuni post a rguardo.

il breizh
miguel Posted - 06 set 2010 : 16:12:35
Ricambi li trovi facilmente, c'è una discussione da qualche parte in questo forum con l'elenco dei ricambisti, us il tasto cerca.
Sempre sul sito trovi innhomepage alla voce lambretta tutti i modelli e per molti trovi gli spaccati e altri documenti. Benvenuto e complimenti per i mezzi scelti, soprattutto il tv. Io sto adesso restaurando una macchia nera anche questo un ottimo modello a mio avviso

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits