Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina , Volano, aiuto per profano!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 10 set 2010 : 12:33:43
Sono al rimontaggio della parte elettrica della li125 3 serie

e chiaramente sono in panne..
devo risistemare il volano e quindi se qualcuno potesse postare una foto di come sono connessi i fili internamente (delle bobine) e capire che colori devono avere e quali colori escono sarebbe molto utile.
Ho cambiato il condensatore ma sono in attesa di quello "ufficiale" per filso che mi sembra abbia 2 fili, uno verde e uno rosso.

Per la bobina le problematiche sono queste:
1- va montata a destra o sinistra (guardando la lambretta dalla targa?)
2- ci sono "+" e "-" : la massa va sul "-" ?
La mia bobina è quella grigia argento con parte terminale rossastra, con due ganci in metallo per montarla.
Da una vecchia bobina ducati grossa ho recuperato un supporto di tela pressato che serviva per montarla al telaio e mi sembra sia necessario anche per la mia bobina altrimenti non arrivo ai fori con i due anelli di metallo.
Qualcuno può postare una foto anche della bobina montata?

Ogni aiuto sarà ultra gradito !
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cente Posted - 11 set 2010 : 11:51:29
si quelli , e se posibile anche internamente come sono connesi ai due avvolgimenti e al condensatore
Faemu Posted - 11 set 2010 : 02:01:58
Intendi i tre fili che escono dal volano, dove vanno collegati?
cente Posted - 10 set 2010 : 23:33:32
Nessun aiuto per il volano?
Non riesco a capire i correti collegamenti dei fili delle bobine e del condesatore aiuto!!
cente Posted - 10 set 2010 : 15:08:26
grazie intanto per i consigli

la bobina che ho funzionava fino allo smontaggio quindi vorrei tenerla, è la sua originale

per i cavi sulla bobina ora è chiaro il + e il -
e anche la sua posizione - vicino all'ammortizzatore-

mi mancherebbero alcune indicazioni per gli avvolgimenti dentro al volano
se ci fosse una foto sarebbe utilissimo
lambrettista Posted - 10 set 2010 : 14:45:46
quando la monti pulisci bene la massa sul telaio,per la bobina ti consiglio di montare quella del ciaolambrettista
Faemu Posted - 10 set 2010 : 13:48:52
1- La bobina va montata sulla destra,guardandola da dietro.
2-LA massa va sul meno...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits