V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ETS |
Posted - 08 ott 2004 : 14:00:06 Ciao a tutti, la mia DL150 ha il problema che continua a perdere olio sporcando tutto il motore(e chiazze d'olio in garage) ,per poi ingolfarsi quando la spendo. Se riparto anche dopo cinque minuti..... molto spesso sono costretto a pedalare come un matto o pulire il caburatore ... La mia DL150 ha l'accensione elettronica e va al 3% con l'olio catrol TTS.... cosa mi consigliate, cambio il carburatore?
ciao Davide |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ETS |
Posted - 20 ott 2004 : 22:50:01 Ciao, revisionarlo... ottima idea. Potrei portarlo dal GURU delle Lambrette di VR il mitico "Mario Borini" . ... il motore è tornato a vivere grazie a lui l'anno scorso
|
PC |
Posted - 20 ott 2004 : 14:08:48 Ci sono i Jetex prodotti in India che sono la copia indiana dei Dell'Orto 22/2; si trovano nuovi e costano poco; io farei revisionare da un esperto il Dell'Orto che molto meglio.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
ETS |
Posted - 20 ott 2004 : 14:01:13 rieccomi.... il carburatore mi fa disperare...  e' tornato come prima... povera DL150... il vecchio proprietario ha distrutto il motore e l'abbandonata per 18 anni garage e poi 2 anni sotto una tettoia. Attualmente il motore e' ok (testa cilindro e pistone nuovi,cambio e frizione riparati...ecc) una domanda : si trovano ancora carb SH2/22 funzionanti o carburatori nuovi compatibili per la DL150? |
biccari |
Posted - 12 ott 2004 : 18:51:59 non saprei prova a chiedere a un rivenditore piaggio e guarda con attenzione se e stata messa bene la guarnizione dove va a finire il tubino della benzina al carburatore |
ETS |
Posted - 12 ott 2004 : 13:47:16 ciao Biccari, ottimo consiglio, perde meno... e non si ingolfa ma... a caldo "sbrodola" ancora, pensavo di sostituire le guarnizioni del carburatore... si trovano ancora in giro? Davide |
biccari |
Posted - 10 ott 2004 : 12:15:53 ciao andrea forse ti ricorderai di me sono antonio di bologna e un estate credo 2 anni fa ci hai trovato un albergo a teramo ero con 2 amici di ferrara eravamo diretti a matera NO SMS MODE grazie ancora per la tua lambretta e lo spillo quando metti il nuovo devi "alesare "appena con una punta da ferro (da fare a mano) la sede dove va ad accoppiarsi la punta conica poi fai la prova mettendo lo spillo e spingi verso l alto il gallegiante e se tutto e ok deve rimanere per alcuni secondi "attacato"verso l alto facendo la chiusura per poi staccarsi e scendere nella posizione di apertura dopo ripeto se tutto va bene rimetti il suo coperchio ( per lo spillo conico va bene quello della vespa e in qualsiasi ricambio piaggiolo puoi trovare ciao e buon lavoro antonio |
ETS |
Posted - 10 ott 2004 : 02:38:51 Ciao Andrea , ... si, un bel problemino... attualmente con le temperature autunnali la DL150 va decisamente meglio e il difetto e' leggermente diminuito. Spillo nuovo e getti originali...!  Ciao e salutami tutti a Teramo Davide - Verona pasidavide@libero.it |
Teramvm |
Posted - 09 ott 2004 : 15:57:39 Ciao Davide ancora il problemino di quest'estate al carburatore? Salutami i tuoi compagni di viaggio. Ciao dalla Teramo scooterista |
rebel |
Posted - 08 ott 2004 : 14:11:05 Sei sicuro che l'olio che trovi in terra non sia solo miscela, fuoriuscita dal carburatore perche' lo spillo non chiude perfettamente ingolfandoti il motore. Prova a sostituire lo spillo e prova di nuovo, credo sia quello. Salutissimi |