Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colorazione 175 TV III

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sbruscoli Posted - 18 ott 2004 : 17:58:20
Salve
avrei bisogno di alcuni chiarimenti per lo schema di verniciatura di una TV 175 III prima versione:
1. I cofani laterali sono in antirombo nero. nelle primissime prodotte anche il parafango posteriore era così. Cosa si può intendere per primissime, o meglio ci sono dati sui numeri di telaio?
2. Come è verniciato il cavalletto: bianco o alluminio?
3. come è verniciato il parafango del cavalletto: bianco o alluminio?
4. Gli ammortizzatori sono alluminio. La forcella come è colorata: bianca o alluminio?

Per il resto pensavo ad una soluzione bicolore con cofani, parafango anteriore e musetto giallo chiaro. Che ne pensate?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
PC Posted - 19 ott 2004 : 09:15:33
La seconda che hai detto.....

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
sbruscoli Posted - 19 ott 2004 : 08:20:11
Grazie Paolo
approfitto per chiederti un'ultima cosa: che forma ha il parafango del cavalletto? Ne ho trovati alcuni con una piegatura quasi a 90 gradi appena finiscono i due laminati di irrigidimento sotto i supporti del cavalletto, altri invece non avevano nessuna piega ed erano diritti.
PC Posted - 18 ott 2004 : 21:52:52
La mia è di produzione Gennaio 1963 e non ha l'antirombo sul parafango posteriore. Ti consiglio di metterlo dove l'hai trovato, quindi non su quello posteriore.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
sbruscoli Posted - 18 ott 2004 : 21:35:50
Grazie Paolo
preciso come al solito. Approfitto per chiarire meglio la questione dell'antirombo (non che sia una cosa di vita o di morte, ma per precisione!!!). La mia ha telaio 5003450, era stata rifatta con colori non originali ed aveva l'interno dei cofani e del parafango anteriore con l'antirombo nero. Il parafango posteriore era tutto bianco senza antirombo. Cosa mi consigli di fare?
Grazie
PC Posted - 18 ott 2004 : 20:16:21
Io ne ho una tutta originale e ti rispondo per quello che vedo:

1- No non ci sono dati sui numeri di telaio, chiedi un pò troppo.
2- Bianco
3- bianco
4- la forcella è assolutamente bianca, solo negli ultimi modelli di Sx150 e 200 e le DL e verniciata alluminio. Ciao

Paolo Catani - RacingLambrettas.com

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits