Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 MOTORE DL DERIVATIO DA............

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
hosram Posted - 19 ott 2004 : 13:42:28
VOLEVO SAPERE QUALE TIPO DI MOTORE MONTAVANO LE DL , O MEGLIO SE ERA UN MOT. DERIVATO DAL MODELLO PRECEDENTE, E SE ' CI SONO MODIFICHE SOSTANZIALI DALLA 3 SERIE LI? CIAO HOSRAM-COMO
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
PC Posted - 19 ott 2004 : 14:28:18
Esattamente, il punto massimo dello sviluppo, anche se poi nei particolari di assemblaggio le migliori in assoluto sono le seconda serie, vedi qualità della verniciatura, rifiniture etc., il fatto è che la DL era prodotta negli intermezzi degli scioperi ed anche si cercava di mantenere i costi costruttivi contenuti vista la crisi che coinvolgeva il mercato degli scooter.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
hosram Posted - 19 ott 2004 : 14:18:04
grazie delle precisa descrizione...... potremmo quasi considerare la dl lambretta quello che e' il px per la vespa , naturalmente con qualche decina d' anni di meno.....
PC Posted - 19 ott 2004 : 13:55:55
Diciamo che le modifiche non sono sostanziali, ma comunque i miglioramenti ci sono; prendo ad esempio la DL200 paragonata alla SX200:

- la campana della frizione è in metallo pieno, molto più robusta;
- l'albero motore è notevolmente più robusto ed il gruppo termico è studiato in modo che le spalle dell'albero siano piene;
- il cuscinetto dal lato volano di conseguenza è di spessore più ampio, infatti si monta senza l'anello che separa il cuscinetto dal paraolio e quindi più robusto;
- il volano Ducati per la DL è assolutamente il miglior volano mai costruito per le Lambretta, molto più solido e non ha più i "soliti" problemi di distacco delle parti proprie dei vecchi volani o di quelli Dansi o Filso;
- la rapportatura con pignone a 18 denti anteriore e 47 sulla campana frizione con conseguenti rapporti del cambio rendono la DL200 migliore sia in accelerazione che in velocità massima;
- non strettamente legato al motore ma comunque influente il carburatore SH 2/22 montato sulla DL invece del SH 1/20 sulla SX.

Lasciando perdere poi l'accensione elettronica montata solo su circa 2000 modelli di DL.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits