Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 profili laterali scudo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
peterpan61 Posted - 18 nov 2010 : 19:35:45
salve a tutti, esiste un sistema per poter mettere i profili laterali della dl? a mano è abbastanza faticoso. Ho saputo che esiste un attrezzo, di che si tratta? Grazie
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
peterpan61 Posted - 22 nov 2010 : 20:42:56
non mi sono spiegato infatti, le guarnizioni sono quelle originali e sono non dure ma durissime, comunque sulla scorta dei vostri preziosi consigli sono riuscito a montarle con un phon. Grazie a tutti.
Mego Posted - 20 nov 2010 : 13:39:46
Io le ho sempre montate in 5 minuti senza problemi...inverno o estate...certo bisogna sforzare un pò le "manine" ma è un lavoro che si può fare anche senza "guanti"!!!

-SX 200-
Py Posted - 20 nov 2010 : 09:22:16
secondo me si sta esagerando.

se c'è bisogno di aprire una discussione per montare le guarnizione dello scudo.....siamo alla frutta.


Py
GoldenAndrew Posted - 20 nov 2010 : 08:48:07
Ciao a tutti io ho usato per ammorbidire le guarnizioni la pasta che usano i gommisti e ti posso assicurare che una volta ammorbidite con quella non fai nessuna fatica a montarle soprattutto quella del bauletto e relativi gommini dello sportellino fattene dare un po da un gommista e vedrai che risolvi ciao.
rami55 Posted - 20 nov 2010 : 07:47:42
Peterpan61,
Non voglio essere polemico, ho scritto le ""istruzioni" per il montaggio sono perfette" e non si riferiva ovviamente ad un manuale o a fogli illustrativi ma, al modo in cui si montano e che sono state indicate nelle risposte precedenti.
Aggiungo, se sono dure da montare ci si può anche aiutare con acqua saponata.
E comunque, nessuno Ti ha mai detto che sei incapace, hai fatto una domanda e Ti è stata data più di una risposta senza che nessuno ponesse in discussione le Tue capacità manuali.
Personalmente mi sono posto il dubbio sul materiale con cui è fatto il bordo scudo in quanto "normalmente" è abbastanza elastico da essere montato senza difficoltà.

;-) Brummm
Mego Posted - 20 nov 2010 : 00:25:42
Già!QUALI ISTRUZIONI??????? Non ho mai saputo che ne esistessero.Se non sai ti viene spiegato e basta...ma non sapevo esistessero delle istruzioni!?!?!!
Era solo per curiosità!!!
Forse intendevi LE ISTRUZIONI che ti son state date come risposta??

-SX 200-
peterpan61 Posted - 19 nov 2010 : 19:22:42
quali istruzioni Rami?
peterpan61 Posted - 19 nov 2010 : 19:21:58
no, sono io l'incapace, il materiale è ottimo, COMUNQUE ne ho montato già uno al lato dx
rami55 Posted - 19 nov 2010 : 17:11:20
Le istruzioni per il montaggio del bordo scudo sono perfette, mi viene qualche dubbio sulla qualità del materiale dello stesso, se è così rigido che non si riesce a montarlo a mano???

;-) Brummm
Hendrix Posted - 19 nov 2010 : 15:57:25
Citazione:
Messaggio inserito da peterpan61

allora vado di phone, thank's e...speriamo che me la cavo,



si ok... oppure li metti nell'acqua calda!
peterpan61 Posted - 19 nov 2010 : 14:53:45
allora vado di phone, thank's e...speriamo che me la cavo,
Claudio78 Posted - 19 nov 2010 : 14:49:03
Basta scaldarli un po' e poi vanno, se non hai il phon da idraulico va bene anche quello per capelli.
Hendrix Posted - 19 nov 2010 : 14:32:23
Citazione:
Messaggio inserito da peterpan61

mi riferisco a quelli in gomma dello scudo, sarà semplicissimo ma finora ho provato ma niente da fare, una volta infilata la gomma dovrei girarla, giusto?



se sono troppo rigidi scaldali bene e poi montali caldi!
peterpan61 Posted - 19 nov 2010 : 14:15:20
mi riferisco a quelli in gomma dello scudo, sarà semplicissimo ma finora ho provato ma niente da fare, una volta infilata la gomma dovrei girarla, giusto?
Claudio78 Posted - 19 nov 2010 : 08:42:32
ma anche quelli cromati si montano senza attrezzo almeno per i miei d'epoca ho fatto cosi.
lupin III Posted - 19 nov 2010 : 07:07:20
x montare quelli in gomma, non serve nessun strumento ed è semplicissimo montarli!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Mego Posted - 18 nov 2010 : 21:44:36
Citazione:
Messaggio inserito da sofrisk1

Infatti non serve nessun attrezzo, se mai l'attrezzo serve per il bordo scudo delle vespe.
Pasquale




Quoto....ma forse intendeva i bordi cromati tipo quelli per LI III serie...

-SX 200-
sofrisk1 Posted - 18 nov 2010 : 21:21:14
Infatti non serve nessun attrezzo, se mai l'attrezzo serve per il bordo scudo delle vespe.
Pasquale
almo Posted - 18 nov 2010 : 20:32:11
Citazione:
Messaggio inserito da peterpan61

salve a tutti, esiste un sistema per poter mettere i profili laterali della dl? a mano è abbastanza faticoso. Ho saputo che esiste un attrezzo, di che si tratta? Grazie




Scusa ma ti riferisci a quelli in gomma...??
Non mi sembra che servano attrezzi particolari.

"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini.
peterpan61 Posted - 18 nov 2010 : 19:56:42
cerco anche un harburatore sh 22 per dl 150, m'è scappato uno ieri su subito

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits