Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 LD 125 '58

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bosozoku Posted - 21 nov 2010 : 16:43:55
Ciao, vado a vedere oggi una LD 125 del '58, la lambretta è smontata ma mi è stato assicurato che è completa.. non capendo nulla di cardaniche (non è che ne capisca molto anche delle altre..) mi dite per cortesia se c'è qualche pezzo, oltre alle parti fondamentali che deve ASSOLUTAMENTE esserci? Pena dover diventare matto nel cercarlo ed andare incontro a brutte sorprese in fase di restauro?

grazie mille
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marcello-romagna Posted - 23 nov 2010 : 17:57:00
Ops...avevo dimenticato le foto...

Allegato: P1020591.JPG
133,83 KB

Allegato: P1020594.JPG
130,06 KB

marcello-romagna
marcello-romagna Posted - 23 nov 2010 : 17:51:39
Mi unisco ai fortunati che hanno ritrovato una prima seri e "leggermente disastrata"!
Qui era appena arrivata a casa...pescata in un capanno per attrezzi di un contadino con nidi di uccelli e tanto materiale accatastato sopra...ora però che la cura di bellezza è quasi finita mi sembra quasi impossibile che prima fosse così!!!
Quindi tranqillo bosozoku che tutto si aggiusta!!

marcello-romagna
bosozoku Posted - 23 nov 2010 : 17:26:38
La lambretta purtroppo non ho ancora potuto guidarla ma dal lato umano e professionale direi ineccepibile! Persona splendida che si è sbattuta un sacco, per me ed anche per un mio amico ex vespista che si sta convertendo, a novegro ci ha accompagnato sotto l'acqua a cercare un mezzo per lui.
Una persona mossa davvero dalla passione!

Grazie mille del consiglio Lupin!
bosozoku Posted - 23 nov 2010 : 17:18:05
si si.. 125!
allora.. ho messo il num di telaio nel sito e mi dice 1959. ma sui doc c'è la data del 12/9/58.. e c'è scritto anno di produzione 58.. Che ne dite?
lupin III Posted - 23 nov 2010 : 16:40:39
Per natale fatti regalare la revisione del motore!!!! ha ha ha
Come ti 6 trovato con il meccanico? avevo ragione?......e' proprio un mago!!!!!!!!
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
ironmana Posted - 23 nov 2010 : 16:40:34
Dalle strisce pedana è una 125, dal colore anche...
Quando è stata prodotta??


Claudio
bosozoku Posted - 23 nov 2010 : 16:09:50
Direi che il motore lo rifarà proprio lui!! Almeno spero!!

Per ora non mi imbarco ancora nell'impresa.. comincio a smontare lo scempio, a catalogare tutto ed a fare una bella lista di ciò che manca. Poi piano piano mi metto dietro al resto, visto che per il carrozziere ed il motore serve il danaro e sotto natale purtroppo le spese non si contano... quindi diciamo che in primavera comincierà la "fase 2": motore e fatto quello lafase 3, 4 e 5 sabbiatura, raddrizzamento e verniciatura.. ma tutto in rapida sequenza programmata perchè ho l'incubo di aver le lamiere di nuovo arrugginite prima della verniciatura.
Mauritz Posted - 23 nov 2010 : 15:05:50
Citazione:
Messaggio inserito da bosozoku

unico neo: quel "furbone" del precedente proprietario aveva cominciato a smontarla, facendo un lavoro senza alcun criterio! ha solo "mezzo smontato tutto così come veniva, tipo tutto in blocco lasciando cavi e cavetti appesi.. ed ha buttato via tutta la viteria! almeno tutta quella della carrozzeria, comprese quelle cose che non si buttano! (ok leviti marcissimissime dello scudo, sull'altra le ho buttate pure io visto che si spezzavano smontandole) ma i dadi del perno motore, i dadi ciechi dei cerchi il dado cieco del mozzo.. insomma, mi comprerò un bel kit di viti ed affini..



Idem pure per la mia: comprata in scatola di montaggio.
Fortunatamente le viti ruote/mozzi ci sono tutte (perchè non le aveva smontate) ma di quelle della carrozzeria nessuna traccia...

Allegato: Li1a serie1.jpg
15,73 KB

L'unica cosa che mi manca è il "coperchietto" sul carburatore (il polmoncino c'è per fortuna...)
si trova facilmente??

Comunque complimenti per l'acquisto !
lupin III Posted - 23 nov 2010 : 14:46:30
il motore lo fà il tuo meccanico di fiducia?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
bosozoku Posted - 23 nov 2010 : 13:09:53
e' 125, ovviamente non è conservabile nulla .. ma sono fiducioso di rimetterla in sesto.
mi stupisce rispetto alla mia LI 3 le lamiere che mi sembrano essere più fini e leggere, benchè iol peso mi pare sia in totale più elevato. Comunque una bella filtrona grigio alba da passeggio mi piace proprio come idea.. a questa si che stanno bene le ruote con la banda bianca ed il portapacchi!!
lupin III Posted - 23 nov 2010 : 12:56:02
Diciamo che è da restauro totale, viste le condizioni!!!!
ma è 125 o 150 alla fine?
Per lo scudo, nessun problema, basta darlo ad un bravo lattoniere, e torna come nuovo!!!!
Ciao e buon lavoro


lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
bosozoku Posted - 23 nov 2010 : 12:03:34
ecco 4 orribili foto fatte col cellulare...

Il "cadavere" è veramente in avanzato stato di decomposizione, ma non ha ruggine passante, la cosa messa peggio è lo scudo un po'tanto bollato, mentre i cofani sono belli dritti. Ho controllato tutto e tranne le viti non manca niente; filtrone e carburatore compreso.

Allegato: IMG_0099.jpg
212,02 KB



Allegato: IMG_0100.jpg
226,64 KB



Allegato: IMG_0101.jpg
187,93 KB

Allegato: IMG_0102.jpg
218,13 KB
riz Posted - 23 nov 2010 : 10:36:03
ti invidio!
la filtrona me la sogno la notte e mi sa che se non mi passa inizio a cercarce una.


per il fatto dfelle viti ti do ragione. bisogna essere insensati. anche se a me il meccanico ha dato del maniaco dopo che gli ho portato tutte le viti della mia Lambra impacchetate ed etichettate a seconda del loro utilizzo:

-viti fissaggio sella
-rasamenti pedavella
-dadi piastrina marmitta

e così via...uno scatolone solo di saccehttini.


ad ogni modo, buon lavoro e posta FOTO!!!

lupin III Posted - 23 nov 2010 : 10:24:53
Dai posta le foto che son curioso di vedere com'è messa!!!!
Anch'io ne sto' ultimando una, restauro conservativo, molto impegnativo!!!!
Mi mancano si e no 4/5 giornate di lavoro per ultimarla!!!!....ma purtroppo, non riesco a ritagliarmi questo tempo per questioni di lavoro!!!!
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
lupin III Posted - 23 nov 2010 : 10:22:29
Guarda che siamo solo noi che recuperiamo anche l'impossibile!!! La maggior parte delle persone che non fanno parte del nostro mondo, preferiscono buttare tutto e comprare il nuovo!!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
bosozoku Posted - 23 nov 2010 : 10:15:55
che cretino.. io uso sempre la risporsta veloce!

ok.. allora ridimensiono e posto 2 foto.. Per la viteria so che non c'è problema.. ma uno deve essere bacato per buttare via tutto!!
Berza Posted - 22 nov 2010 : 23:30:05
Hai fatto bene a portare a casa,non vedo l'ora di restaurare anche la mia prima serie!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
gigio333 Posted - 22 nov 2010 : 22:45:13
Non aver paura dei ricambi, specialmente la viteria, c'è tutto e se vorrai, potrai acquistarli anche inox!
Per le foto; apri la pagina come se dovessi scrivere un messaggio (cioè vai su "rispondi"). Se guardi giù proprio dove finisce lo spazio bianco sul quale scrivi i messaggi troverai la scritta "allega file". Clicca qui e ti chiederà "sfoglia". Clicca su sfoglia e ti farà entrare all'interno del tuo computer. Basta risalire alla cartella delle tue foto, scegli quella desiderata e ci clicchi sopra per 2 volte. Poi, clicchi su "allega link al messaggio" e la foto verrà caricata automaticamente. Devo solo ricordarti che le foto devono essere sotto i 256kB perchè possano essere inserite nel sito.

Saluti Antonio
bosozoku Posted - 22 nov 2010 : 20:18:24
portata a casa!

tutto ok, è un bel restauro impegnativo ma non mi spavento, mi sono dato come deadline l'estate del 2012 per farci un giro.. unico neo: quel "furbone" del precedente proprietario aveva cominciato a smontarla, facendo un lavoro senza alcun criterio! ha solo "mezzo smontato tutto così come veniva, tipo tutto in blocco lasciando cavi e cavetti appesi.. ed ha buttato via tutta la viteria! almeno tutta quella della carrozzeria, comprese quelle cose che non si buttano! (ok leviti marcissimissime dello scudo, sull'altra le ho buttate pure io visto che si spezzavano smontandole) ma i dadi del perno motore, i dadi ciechi dei cerchi il dado cieco del mozzo.. insomma, mi comprerò un bel kit di viti ed affini..

ora mi chiedo come metto le foto?? non trovo ne il form ne altro!
bosozoku Posted - 22 nov 2010 : 14:14:28
verso le 3 dovrei andare a prenderla.. il proprietario aveva cominciato a smontarla facendo dei casini.. tipo togliere cilindro e testa in modo da far marcire per bene dentro.. lasciare la forcella sul telaio.. insomma è mezza smontata e pure alla "pene di segugio" dai oggi la metto per benino in garage e vi facccio vedere il mio nuovo "mucchio di rottami".
Insomma, estate 2011 è pronta e marciante la III serie, speriamo per l'estate 2012 la "filtrona"..

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits