Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restaurare esteticamente il carter come?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gigiv77 Posted - 30 ott 2004 : 19:22:26
Ciao ragazzi sto per smontare il motore della mia lambretta c 125.
Il mio dubbio e' come devo pulire e/o restaurare esteticamente il carter (che dovrebbe essere riverniciato color argento fiat 690).
Se qualcuno lo ha gia' fatto vi prego di spiegarmi passo passo ed in maniera elementare le varie fasi.
Che significa micropallinare?
bhoooo!!!
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Piega73 Posted - 01 nov 2004 : 00:23:12
Biccari da un ottimo consigli!
Del resto se il motore lo si fa rifare da uno specialista, cosa molto probabile vista la presenza delle rognose coppie coniche da settare in modo giusto. Il motore verà sicuramente verniciato da quel specialista.
GIGIV77 se vuoi fare da te devi lavare e sgrassare con detersivi molto forti il motore. Puoi aiutarti con diluente nitro, benzina o diesel (meglio questa ultima erchè meno rischisa sull'alluminio!)
Poi si deve prepparare la superficie da verniciare, naturalmente dopo il montaggio delle varie parti motore.
Non mi ripeto troppo!
La micro pallinatura mediante scaglie metalliche è più dolce su l'alluminio. Sconsigliabile la sabbiatura tradizionale con sabbie o forti pressioni, visto che l'alluminio può sparire letteralmente dopo tale trattamento. Altro che erosione delle coste!!!!!
Primer agrappante, viene solitamente venduto in bombolette spray, da applicare come fondo su tutte le superfici d'alluminio. Entro quattro ore si può vernirvisi sopra, dopo tale arco di tempo si deve levigare la superficie con carta fine, prima di dare lo smalto finale!
Il primer esiste anche in confezioni come le vernici e i soliti fondi o antiruggine. ma sono solitamente confezioni Industriali che non si reperiscono tanto facilmente e costano pure assai!


P.S. grazie Mitico BICIUS, albergatore Lambrettaro! Sei già un mito nel Forum! Complimenti e grazie per tanta fiducia nei miei piccoli interventi!



Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
biccari Posted - 31 ott 2004 : 07:36:58
ciao gigi io il carter lo lavai con acqua calda e dopo benzina pero poi feci lo sbaglio di adoperare vernice in bomboletta sai cosa successe che la benzina si mangio tutta la vernice dopo ho optato di farlo fare da un esperto meccanico ebbene sono 3 anni ed e perfettoe di kilotri con la c nefaccio molti non e che la tengo ferma in garage un consiglio spendi qualche euro in piu ma alcune cose falle fare da specialisti altrimenti alla fine lo stesso lavoro ti troverai a doverlo fare 2/3 volte
Bicius Posted - 30 ott 2004 : 21:21:05
Ciao, aspetta la risposta di Piega o qualcun'altro più esperto di me, prima di decidere qualcosa.
Penso che micropallinare voglia dire usare una sabbiatrice con una speciale sabbia (sono dei pallini molto piccoli) che mangiano in modo differente ruggine o ossido.
Ma è veramente messo così male il carter? Non è che sia sufficiente una buona pulizia (gasolio e strofinaccio passato molto bene ed energicamente)?
Dopodichè sempre Angelo aveva detto un buon aggrappante e poi l'alluminio Fiat 690, l'aggrappante non so bene come definirlo, ma se chiedi ad un carrozziere penso che ti sappia suggerire (a meno che il buon Piega non si rifaccia vivo e sciolga anche questo mio dubbio).
Ciao
Bicius

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits