Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Prima di smontare il VOLANO!!!125 LI 3 serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maurizio76 Posted - 18 gen 2011 : 21:11:55
SALVE Ragazzi sto' iniziando a smontare il volano,tanto per iniziare mi sono fatto allentare il dado con pistola pneumatica poi con l'apposito estrattore l'ho allentato leggermente.
Prima di toglierlo quali operazioni eseguire????
Tipo devo segnare dei riferimenti???
Se si mi spiegate in parole povere come poter fare???
E' il mio primo motore!!! AIUTATEMI!!
GRAZIE MILLE!!!

125 LI III SERIE 62
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Berza Posted - 20 gen 2011 : 12:11:32
Compra il manuale di sticky,anche se l'inglese non lo sai benissimo grazie anche alle figure ne esci tranquillamente.
ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
Claudio78 Posted - 20 gen 2011 : 11:53:13
Ciao,
ti avevo lasciato anche il mio numero di telefono, abitiamo a una cinquantina di km non ti far problemi a chiamare...
rami55 Posted - 20 gen 2011 : 11:14:50
Se conosci l'inglese il manuale di Stiki credo che sia tra i migliori in commercio. Lo trovi o nelle librerie online e in quelle specialistiche. Ora è in uscita anche una nuova edizione con altri modelli tipo cardaniche. Comunque anche i DVD realizzato in QUESTI forum può esserti di grande aiuto.

;-) Brummm
maurizio76 Posted - 19 gen 2011 : 17:10:15
Rami 55 il problema non e' smontare il volano fisicamente era solo per capire il funzionamento esatto visto che come piu' volte ho detto e' il mio primo restauro e intendo riuscirci da solo!!!Ed ovviamente con i vostri preziosi aiuti!!
Detto questo ti ringrazio per il consiglio di cui ne faro' tesoro e ti chiedo se esistono manuali dove ti spiegano il funzionamento e le fasi di smontaggio e rimontaggio!!
In che sezione del forum posso trovarli???
GRAZIE MILLE!!

125 LI III SERIE 62
rami55 Posted - 19 gen 2011 : 08:07:21
Scusa Maurizio se intervengo sulle Tue richieste di aiuto che sono comunque sempre ben accette ma, se i tuoi dubbi iniziano già sul come smontare il volano, forse è opportuno che stoppi un attimo i lavori e dedichi qualche ora alla lettura di uno dei tanti manuali disponibili.

;-) Brummm
lillino Posted - 19 gen 2011 : 00:38:26
di che!
buon lavoro..
:)

lambretta 125li 3 serie in fase di restauro...
vespa px 200 elestart...
maurizio76 Posted - 18 gen 2011 : 21:50:46
OK adesso ho capito e gia' so' che approfittero' della tua disponibilita'!!
GRAZIE MILLE DINUOVO!!!

125 LI III SERIE 62
lillino Posted - 18 gen 2011 : 21:46:14
x il milleriche quanto togli il volano, sull'albero motore (dove ai svitato il dado) che una specie di luna che serve a far girare il volano...
toglila con una pinza per non perderla...
x il piatto se devi smontaaarlo prendi un cacciavite fisso e con un martello batti su un lato in modo da far un segno ben visibile da entrambi i bordi (piatto-flangia) in modo tale da non perdere l'anticipo nel rimontaggio..
se non ti è chiaro qual'cosa chiedi pure....

lambretta 125li 3 serie in fase di restauro...
vespa px 200 elestart...
maurizio76 Posted - 18 gen 2011 : 21:21:48
Ti scoccia spiegarmi meglio cosa intendi per non perdere il mille righe e segnare l'anticipo con il cacciavite????
TI ringrazio.

125 LI III SERIE 62
lillino Posted - 18 gen 2011 : 21:18:02
per il volano non ti devi segnare niente..
quando lo levi attento a non perdere il millerighe che si trova sull'albero.
se poi smonti anche il piatto accensione segliati l'anticipo con un cacciavite.

lambretta 125li 3 serie in fase di restauro...
vespa px 200 elestart...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits