SALVE Ragazzi sto' iniziando a smontare il volano,tanto per iniziare mi sono fatto allentare il dado con pistola pneumatica poi con l'apposito estrattore l'ho allentato leggermente. Prima di toglierlo quali operazioni eseguire???? Tipo devo segnare dei riferimenti??? Se si mi spiegate in parole povere come poter fare??? E' il mio primo motore!!! AIUTATEMI!! GRAZIE MILLE!!!
per il volano non ti devi segnare niente.. quando lo levi attento a non perdere il millerighe che si trova sull'albero. se poi smonti anche il piatto accensione segliati l'anticipo con un cacciavite.
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart...
x il milleriche quanto togli il volano, sull'albero motore (dove ai svitato il dado) che una specie di luna che serve a far girare il volano... toglila con una pinza per non perderla... x il piatto se devi smontaaarlo prendi un cacciavite fisso e con un martello batti su un lato in modo da far un segno ben visibile da entrambi i bordi (piatto-flangia) in modo tale da non perdere l'anticipo nel rimontaggio.. se non ti è chiaro qual'cosa chiedi pure....
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart...
Scusa Maurizio se intervengo sulle Tue richieste di aiuto che sono comunque sempre ben accette ma, se i tuoi dubbi iniziano già sul come smontare il volano, forse è opportuno che stoppi un attimo i lavori e dedichi qualche ora alla lettura di uno dei tanti manuali disponibili.
Rami 55 il problema non e' smontare il volano fisicamente era solo per capire il funzionamento esatto visto che come piu' volte ho detto e' il mio primo restauro e intendo riuscirci da solo!!!Ed ovviamente con i vostri preziosi aiuti!! Detto questo ti ringrazio per il consiglio di cui ne faro' tesoro e ti chiedo se esistono manuali dove ti spiegano il funzionamento e le fasi di smontaggio e rimontaggio!! In che sezione del forum posso trovarli??? GRAZIE MILLE!!
Se conosci l'inglese il manuale di Stiki credo che sia tra i migliori in commercio. Lo trovi o nelle librerie online e in quelle specialistiche. Ora è in uscita anche una nuova edizione con altri modelli tipo cardaniche. Comunque anche i DVD realizzato in QUESTI forum può esserti di grande aiuto.