Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pistone rotto...quale mi consigliate??

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Faemu Posted - 24 gen 2011 : 14:39:30
Ragazzi mi si è rotto il pistone...ho una li 150 2° serie...che pistone mi consigliate? La misura è 57,6??
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rami55 Posted - 26 gen 2011 : 08:35:03
Per evitare in futuro lo stesso guaio, puoi acquistare o autocostruirti un attrezzo come quello della foto.

Allegato: imagesCAD4603A.jpg
5,3 KB

;-) Brummm
Mego Posted - 25 gen 2011 : 13:34:46
La prossima volta allora fai più attenzione anche quando lo monti...non entrare violentemente lo spinotto!

-SX 200-
jackpaxton Posted - 25 gen 2011 : 10:37:18
Metz ha centrato il problema
Andiamo per passi successivi:

premessa n.1) il diametro stampigliato sul cielo del pistone è nominale vale a dire "indicativo".

premessa n.2) misurando il diametro reale del mantello del pistone mediante micrometro, si scopre che rispetto al nominale si ha/potrebbe avere uno scostamento al massimo pari (in + o in -) alla tolleranza di fabbricazione dichiarata dal costruttore. Ogni costruttore (Borgo, Asso, Gol, Pinco Pallino) ha le proprie tolleranze di fabbricazione. Finché non si misura il pistone non si può sapere con precisione di quanto il diametro reale si discosta dal nominale!

premessa n.3) quando si porta un cilindro in rettifica con pistone nuovo, il rettificatore non si limita a leggere il diametro nominale del pistone sulla scatola bensì lo misura accuratamente dopodiché lavora il cilindro per conferirgli l'alesaggio necessario = diametro reale pistone + tolleranza di accoppiamento.

La tua situazione Faemu però è differente: hai un cilindro che in teoria non vorresti toccare, che è stato alesato in funzione di un pistone che oggi non puoi più usare in quanto rotto e che, infine, ha percorso qualche chilometro!
Cosa dovresti quindi fare?:
- misurare accuratemente l'alesaggio del cilindro (con alesametro mi raccomando, non con calibro in estremità!)
- sottrarre la tolleranza di accoppiamento (solitamente 0,08/0,09mm) e cercare in commercio un pistone che abbia diametro reale = alesaggio reale cilindro - tolleranza di accoppiamento.

E quindi che fai, ti metti a misurare tutti i pistoni 57.6 che esistono in commercio e poi decidi quale comprare?! Impossibile.
Le alternative sarebbero:

1) acquistare un pistone 57.6, misurarlo e sperare che la tolleranza di accoppiamento con il cilindro sia giusta (fortuna!!) oppure leggermente stretta (allora vai di lucidatura). Se invece è larga ... avrai speso soldi in un pistone che scampanerà e renderà meno!

2)tagliare la testa al toro e passare ad un pistone 57.8 + rettifica del cilindro!

Ammazza che poema!
Scusate

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
GTR Posted - 25 gen 2011 : 09:55:37
...dipende dalle tolleranze ......a volte basta lucidare, come dice il buon iso ....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
metz Posted - 25 gen 2011 : 08:12:26
Si ma bisogna guardare le tolleranze, perchè se il cilindro è già largo, poi a lucidarlo mangi 2 centesimi, se ti va fuori tolleranza sono soldi buttati
Faemu Posted - 25 gen 2011 : 00:06:51
Ma il cilindro è pulito...l'ho rotto dopo quando il cilindro era già fuori...potrei fare delle foto e farvi vedere...
samaghi Posted - 24 gen 2011 : 23:28:32
Anche io valuto sempre le condizioni...direi Borgo
lillino Posted - 24 gen 2011 : 22:32:11
quoto con iso...
io ho lucidato il cilindro ed ho cambiato le fascie..
ha una compressione che avvolte non riesco a spedivellare,...

lambretta 125li 3 serie in fase di restauro...
vespa px 200 elestart...
sofrisk1 Posted - 24 gen 2011 : 21:28:01
Anch'io con cilindro lucidato e fasce nuove, ci ho fatto altri 12000km e non sono pochi.
Pasquale
Iso Posted - 24 gen 2011 : 20:36:02
Io i cilindri se non sono rigati li faccio lucidare e cambio le fascie e basta.

Ciao da Gigi.
daniele-c79 Posted - 24 gen 2011 : 20:17:45
mi....... la pigliasti a pidati????
scherzi a parte, una rettifica non gli fà male , almeno che il gruppo termico non erano nuovi di pacco .
ciao combà!!!
Faemu Posted - 24 gen 2011 : 18:23:11
Il pistone è rotto nella parte finale, sotto le fasce, e l'ho rotto io uscendo il perno che tiene biella e pistone...quindi il cilindro non c'entra...
Claudio78 Posted - 24 gen 2011 : 16:35:37
Mi sa che va rettificato,quindi devi aumentare la misura minimo. asso o borgo sono i migliori
GTR Posted - 24 gen 2011 : 15:37:04
...se si è rotto il pistone... il cilindro come sta?????

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
rami55 Posted - 24 gen 2011 : 15:14:07
Citazione:
Messaggio inserito da Faemu

La misura è quella che ho indicato io? E dove posso reperirlo??


La vecchia misura del pistone è quella che indichi Tu, ma dopo la rottura del pistone forse serve una rettifica e la misura è conseguente.
I pistoni li puoi trovare da "King of the piston",
presente anche nelle mostre-scambio più rilevanti o su internet.Oppure rivenditore ricambi.

;-) Brummm
Mego Posted - 24 gen 2011 : 15:06:49
Se trovi un BORGO sarebbe il top!

-SX 200-
Faemu Posted - 24 gen 2011 : 15:03:32
La misura è quella che ho indicato io? E dove posso reperirlo??
ironmana Posted - 24 gen 2011 : 14:44:18
Asso ASSOlutamente!!

Claudio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits