V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Brachetto |
Posted - 10 mar 2011 : 19:06:20 La mia Li IIIserie è da 2 settimane dal carrozziere e ieri sono andato a vedere perchè mi ha chiamato per vedere il colore originale, già cosa ci stava sotto a quel rosso granata dato a pennello ! E' tutta di un verde pisellino...fin nelle parti più nascoste: per esempio sotto le pedane smontando il cavalletto. Domanda : sul libro di T non ho trovato che fosse in produzione tutta verde (nilo?) Per iscrizioni di vario tipo: storico, ASI, FMI, ecc. di che colore è "consentito" farla ? La mia preferenza sarebbe bicolore, magari posso mantenere, oltre al bianco, il colore verde nilo per coperchi e nasetto. Qualcuno ha una foto di una Li tutta verde o bicolore verde ?
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
wanvaiden |
Posted - 27 ott 2012 : 00:21:53 Citazione: Messaggio inserito da giodes52
Mi conforta la cosa perchè la mia 150D ereditata da mio padre è praticamente tale e quale, come colore, alla Tua. Mi è stato detto: " Eh beh, quando suo padre l'ha riverniciata lei non poteva ricordarselo, era un bimbo, quanto avrà avuto, 4 -5 anni o meno...."e mi è stato detto che non è possibile che la Innocenti abbia effettuato un colore simile, "l'avremo saputo"..... Penso, a questo punto, che chi vive di !certezze! e non si 'dubbia', rimarrà un ignorante, nel senso che ignora, rimanendo a crogiolarsi nella sua ignoranza. Saluti a Tutti e forza Lambra.
in parole povere cosa vorresti dire? |
giodes52 |
Posted - 26 ott 2012 : 23:13:05 Mi conforta la cosa perchè la mia 150D ereditata da mio padre è praticamente tale e quale, come colore, alla Tua. Mi è stato detto: " Eh beh, quando suo padre l'ha riverniciata lei non poteva ricordarselo, era un bimbo, quanto avrà avuto, 4 -5 anni o meno...."e mi è stato detto che non è possibile che la Innocenti abbia effettuato un colore simile, "l'avremo saputo"..... Penso, a questo punto, che chi vive di !certezze! e non si 'dubbia', rimarrà un ignorante, nel senso che ignora, rimanendo a crogiolarsi nella sua ignoranza. Saluti a Tutti e forza Lambra. |
miguel |
Posted - 21 giu 2012 : 17:30:31 Giodes hai tirato fuori una discussione di un anno fa. Se hai letto bene tutto sono risultate ridipinde ed erano comunque ii serie quindi "vicine" dell'sx. Dubito fortemente che una d che è precedente di almeno 10 anni sia verde mela...comunque qualche foto toglierebbe evventuali ultimi dubbi
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata |
giodes52 |
Posted - 21 giu 2012 : 16:39:29 Carissimi Brachetto e Lambrtt Vi rispondo perchè anche io ho una lambra 150D del 1957 colore identico a quello postato nelle foto.Quindi se solo solo si trova qualche altro modello simile o ugua colore, veramente potremo pensare ad una produzione ristretta, magari per l'estero o quant'altro e quindi ad una rarità. La qual cosa mi farebbe sommo piacere, perchè incomincerei a scrivere all'ASI e all'FMI cortesi e garbate lettere sulle restrizioni varie. |
Janez |
Posted - 30 mar 2011 : 12:58:12 Infatti, come volevasi dimostrare , e poi il verde mela e' un colore anni 70 !
Su di Giri Scooter Gang Trento |
Brachetto |
Posted - 30 mar 2011 : 10:53:51 Quoto Samaghi 
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
Rikilamb |
Posted - 29 mar 2011 : 23:18:42 Ciao Brachetto
con il motore a che punto sei? dai forza che la stagione inizia!!!
Ciao
Riccardo. |
samaghi |
Posted - 29 mar 2011 : 22:58:07 Anche quella ferrarese verificata personalmente da Mego e' risultata ridipinta..pertanto nessun verde mela sulle terza serie |
Brachetto |
Posted - 29 mar 2011 : 22:34:43 Ok ho risolto l'enigma del verde mela della mia Li 150 del '63 : è un falso ! Dal carrozziere abbiamo smontato tutto, dico tutto e ho la risposta fresca di stasera (sono appena tornato a casa): è stata "paciugata" come mi ha detto V.T. cioè ha subito strati e riverniciature varie nel tempo, ma il colore originale di fabbrica è bicolore bianco/blu uscito fuori finalmente allo scoperto. Quindi allarme rientrato per terza serie color verde mela...
Allegato: smontaggio_29-03-11.jpg 27,14 KB
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
dadalgas |
Posted - 14 mar 2011 : 17:26:18 Ragazzi stiamo parlando di innocenti,sapete meglio di mè che apportavano modifiche durante la vita di un modello senza preaavisi,l'ipotesi verosimile è che siano stati verniciati un campione di X lambrette 150IIIa serie,hanno visto l'accoglienza della clientela,e quindi hanno inserito il colore nel modello successivo ovvero la 150sx. Se ricordate bene è successa la stessa cosa con la 200sx,gli ultimi modelli erano giallo ocra,poi guarda caso la 200dl lo aveva nella gamma colori. Comunque per perorare la causa,ne esiste un'altra in queste zone,sempre LI 150 IIIa serie del 64 verde mela... |
Brachetto |
Posted - 13 mar 2011 : 12:41:30 Citazione: Messaggio inserito da orso
Citazione: Messaggio inserito da dadalgas
Brachetto io ho una sx 150 dello stesso colore,ma dalle mie parti c'è un collezionista che possiede una LI IIIa serie del 1964 verde mela come la tua, francamente la trovo molto bella,anche perchè si distingue parecchio dai soliti colori.
questo che hai detto è interessante
Attenzione ! si è raggiunta una svolta fondamentale nelle indagini: abbiamo un precedente "certo" che fa vacillare le ipotesi e le prese di posizioni di alcuni che negano la possibilità che fossero mai esistite Li 50 del '63 di colore diverso da quanto scritto sui manuali. Curioso & divertente... Appena riuscirò, tempo permettenedo a tornare dal carrozz cerco di fare le foto alla parte del telaio, poi riesaminiamo il caso.
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
orso |
Posted - 13 mar 2011 : 11:58:33 Citazione: Messaggio inserito da dadalgas
Brachetto io ho una sx 150 dello stesso colore,ma dalle mie parti c'è un collezionista che possiede una LI IIIa serie del 1964 verde mela come la tua, francamente la trovo molto bella,anche perchè si distingue parecchio dai soliti colori.
questo che hai detto è interessante |
dadalgas |
Posted - 13 mar 2011 : 10:42:53 Mego non so' se lo conosci è da restaurare,e la vende a poco. |
Mego |
Posted - 13 mar 2011 : 10:38:52 A sì?E chi è?Lo conosco?
- SX 200 -
|
dadalgas |
Posted - 13 mar 2011 : 10:28:20 Brachetto io ho una sx 150 dello stesso colore,ma dalle mie parti c'è un collezionista che possiede una LI IIIa serie del 1964 verde mela come la tua, francamente la trovo molto bella,anche perchè si distingue parecchio dai soliti colori. |
ilbreizh |
Posted - 13 mar 2011 : 09:00:24 Ciao Brachetto, ricordo ancora quando condividesti sul forum il tuo ritrovamento e quando andasti a ritirare il mezzo. Per chiarire il tutto potresti metter una foto dove si veda bene la stampigliatura del numero di serie/telaio (magari ometti qualche numero finale)? Tuo zio, è stato il primo e unico proprietario intestatario del mezzo?
il breizh
|
Brachetto |
Posted - 12 mar 2011 : 22:20:48 Citazione: Messaggio inserito da lambrettista81
...non è che il vecchio proprietario era un carrozziere o figlio di tale?Credo che anche 40 anni fa era verosimile un eventuale smontaggio completo della lambretta, riverniciatura e quindi rimontaggio al fine di "aggiornare il modello" usando il colore della lambretta più in voga in quel momento.
Il proprietario era il padre di mia zia, nessuna esperienza da carrozziere; in famiglia nessuno sa o si ricorda nulla, tranne che l'aveva riverniciata lui perchè il colore originale non gli piaceva. Non saprei proprio...
Che sia stata una serie destinata all'estero, poi rimasta invenduta e acquistata qui ? Poteva essere ai tempi acquistata di un colore su commissione ?
Brachetto - Li 150 III readytoweb/lambretta/index.htm |
Berza |
Posted - 12 mar 2011 : 13:28:50 Citazione: Messaggio inserito da mikired
ma soprattutto il tuo pisellino è verde? perchè il mio no...
italian style, lambretta lovers

Lambretta's mobility is an investment!!! |
metz |
Posted - 11 mar 2011 : 22:48:54 Citazione: Messaggio inserito da mikired
ma soprattutto il tuo pisellino è verde? perchè il mio no...
Forse è scaduto....   |
Rikilamb |
Posted - 11 mar 2011 : 22:34:04 Ciao Bracchetto
vedo che i problemi ti inseguono, vedrai che si risolvono.
Riccardo. |