Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Varitronic

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
roditra Posted - 10 apr 2011 : 23:17:27
Ciao a tutti. Mi chiarite un dubbio? guardavo lo schema dei collegamenti del Varitronic. e vi chiedo, i quattro fili (rosa-viola-marrone e verde,doppio filo) che vanno nella scatoletta a congiungersi ai fili che provengono dalle bobine interne. Ditemi se sbaglio, prima di procedere con collegamenti pericolosi. Tre fili rosa-viola-marrone (dell'impianto che entrano nella scatoletta) li METTO TUTTI INSIEME e li collego al n.3 del regolatore, i due verdi che rimangono li isolo mentre il verde che va alla vecchia bobina esterna lo collego al n.1 della nuova bobina esterna detto trasduttore. E' così ?? oppure sbaglio?? ditemi.
Roditra


Allegato: Accensione.jpg
134,51 KB
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambrettista Posted - 21 apr 2011 : 21:34:56
anche se suona dopo poco si brucia


Citazione:
Messaggio inserito da Gualtiero

Se NON va sostituito... cosa succede?

lmbrttIZ5 Posted - 21 apr 2011 : 21:30:33
che problemi hai allora....




Matteo (PC)
Gualtiero Posted - 21 apr 2011 : 21:27:01
Il mio suona benissimo, non saprei perchè cambiarlo
lmbrttIZ5 Posted - 21 apr 2011 : 20:55:57
non suona!




Matteo (PC)
Gualtiero Posted - 21 apr 2011 : 20:25:57
Se NON va sostituito... cosa succede?
Mario67 Posted - 20 apr 2011 : 21:47:53
concordo,12 volt C.a

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
lambrettista Posted - 20 apr 2011 : 21:15:16
si va' sostituito
Citazione:
Messaggio inserito da lambretta125

Ma il clacson non va sostituito con uno da 12 v???




Matteo (PC)

lmbrttIZ5 Posted - 20 apr 2011 : 18:18:40
Ma il clacson non va sostituito con uno da 12 v???




Matteo (PC)
Gualtiero Posted - 20 apr 2011 : 18:12:08
Altra domandina:Come suona il claxon se lo si attacca al 4 del regolatore? Come prima con 6 volt?
Se ho capito bene si potrebbe attaccare il solo marrone al 4 e poi sul portalampade attaccarci solo il marrone che va al claxon. Il marrone che va al devioluci lo attacco al viola.
Va bene così?? sbagliato??
roditra Posted - 13 apr 2011 : 12:37:01
Mimmo ti ringrazio moltissimo, ho fatto tutto proprio come hai descritto tu, lo stop lo modifico come hai detto perché in effetti è un ottimo suggerimento. Cercherò un regolatore rotto da svuotare, quello proprio non c'è l'ho.
Ho già provato il motore e sinceramente è tutto un'altro pianeta. Sono finalmente contento di come va il motore.
Grazie Roditra
-mimmo- Posted - 13 apr 2011 : 08:37:48
Altro chiarimento:

come hai pensato di fare tu non è sbagliato, però devi allungare il filo rosso e nero per arrivare alla bobina e collegarlo anche al filo verde per poter spegnere la lambretta col pulsante o chiave.

facendo come ho suggerito io non serve allungare i fili e metti la nuova bobina (trasduttore) al posto dell'altra utilizzando lo stesso filo verde e la stessa massa che generalmente è la trecciola di spessore fine che è collegata all'altra di spessore grosso che a sua volta è collegata alla vite che tiene fissato al telaio il regolatore di tensione (LI) o la scatola di derivazione (SX/DL) e a una delle viti che fissano il copriventola.

Io sulla mia LI ho "svuotato" il regolatore originale e ho inserito dentro il nuovo regolatore. In questo modo non ci si accorge di niente perchè come estetica è uguale all'originale.

Spero di essre stato chiaro.

Ciao
-mimmo- Posted - 13 apr 2011 : 08:23:13
Il filo rosso e nero devi collegarlo ai 2 verdi che rimangono(uno dei verdi va all'interruttore_pulsante che spegne il motore, l'altro va alla bobina accensione)il verde che era collegato alla vecchia bobina va al contatto 1 del nuovo trasduttore.

Io sulla mia ho collegato il filo rosa (stop) al contatto 4 del regolatore assieme al filo bianco e rosso (è una opzione facoltativa descritta nelle istruzioni che ho io, l'ho comprata da T.S.)

NB: ricordati di collegare le masse....

Ciao


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits