Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio: CONSERVO ??

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 26 apr 2011 : 11:31:14
Devo recuperare questo mezzo e il dubbio è :
Conservo o restauro?
la ruggine è superficiale e non passante, è ferma dal 70 ma completa

mi piaceva l'idea di conservarla...
a voi il giudizio

Allegato: lambra.jpg
53,62 KB

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
samaghi Posted - 01 mag 2011 : 18:56:08
Ma no bubbo non e' un cancello...il tuo ragionamento non quadra.
bubbo Posted - 30 apr 2011 : 13:14:35
Ragazzi, io ho comprato una LML star nuova due anni fa con l'intenzione di trattarle con i guanti e tenerla come mamma l'aveva fatta. Dopo sei mesi mi hanno buttato a terra. Ora ho gia riverniciato un cofano ed il parafango. La morale e' questa: in 40 anni quante volte uno scooter sara stato riverniciato? Ed esistera' una lambretta con ancora tutta la vernice di Lambrate? in poche parole io rivernicerei.
cente Posted - 27 apr 2011 : 19:36:44
effettivamente la tua è messa meglio
comunque vedrò il da farsi



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
marcomagda Posted - 27 apr 2011 : 19:20:57
Io sto facendo restauro conservativo alla mia 150 D, in generale è messa meglio ,non ha ruggine come la tua LI, è un lavoro molto più impegnativo del restauro totale, sono a metà strada, nel senso che ho tutto pulito con cif (due flaconi) ho già trovato il verniciatore che mi ha fatto la vernice a campione alla nitro, ti dirò che mi sta venendo piuttosto bene. Io fossi in te ci proverei, tanto la devi smontare sia per il restauro totale che per la conservazione e prima della sabbia proverei con la pulizia ,unto di gomito e cif.
In bocca al lupo Ciao Marco

Allegato: DESTRO.jpg
243,88 KB
marcomagda Posted - 27 apr 2011 : 19:20:00
Io sto facendo restauro conservativo alla mia 150 D, in generale è messa meglio ,non ha ruggine come la tua LI, è un lavoro molto più impegnativo del restauro totale, sono a metà strada, nel senso che ho tutto pulito con cif (due flaconi) ho già trovato il verniciatore che mi ha fatto la vernice a campione alla nitro, ti dirò che mi sta venendo piuttosto bene. Io fossi in te ci proverei, tanto la devi smontare sia per il restauro totale che per la conservazione e prima della sabbia proverei con la pulizia ,unto di gomito e cif.
In bocca al lupo Ciao Marco

Allegato: DESTRO.jpg
243,88 KB
cente Posted - 27 apr 2011 : 14:31:22
favoloso! il contagio della ruggine è iniziato!

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
orso Posted - 27 apr 2011 : 13:45:30
oggi sono andato a comprare le maniglie per una cassettiera antica, non credevo ai miei occi, mi anno fatto vedere delle maniglie in ferro passate con un trattamento galvanico particolare, che le fa sembrare al tatto ed all'occhio "rugginose"..............
Il paradosso è che ho pensato subito a dei bulloni nuovi o usati che siano da farli trattare per far la finta ruggine... bah devo avere la testa un po confusa
lupin III Posted - 27 apr 2011 : 13:08:21
concordo in pieno con il guru 125m.
Innanzitutto, il mezzo è tuo e deve piacere a te.
Secondariamente tentar, non nuoce, e quindi, tanto vale tentare il ripristino del mezzo.
Quello che posso consigliarti io, è di smontare tutto il mezzo, e poi, inizi ad intervenire sui vari pezzi di carrozzeria!!!!
se hai manualità e pazienza, vedrai che il risultato, puo' appagare in tutto e per tutto le tue aspettative!!!!!
Per qualsiasi consiglio sono a completa disposizione!!!
Ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
cente Posted - 27 apr 2011 : 12:34:40
Ok grazie a tutti per il supporto
vedrò il da farsi

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
perussu Posted - 27 apr 2011 : 10:57:24
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Ciao Cente,

da quello che leggo hai avuto pareri che sostengono il restuaro e pareri che sostengono la conservazione o per meglio dire un restauro conservativo, anc he se sappiamo bene che così non sarà perchè conserveresti la ruggine.
Parlerei piuttosto di un intervento "correttivo"pèer preservare al meglio la parte originale e dare un immagine d' insieme che si possa guardare.
Verifica prima lo stato "amministrativo" del mezzo, cioè se in regola, radiata, con o senza documwenti, perchè nel caso tu debba passare dalla trafila di ASI o FMI per rimetterla in strada dubito fortemente che te la facciano passare se troppo ritoccata.
Ricorda però sempre una cosa, il risultato finale deve piacere a te, non agli altri.
Ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !



Grande 125m : concordo in pieno, sopratutto con l'ultima frase!!


A.
125m Posted - 27 apr 2011 : 10:23:48
Ciao Cente,

da quello che leggo hai avuto pareri che sostengono il restuaro e pareri che sostengono la conservazione o per meglio dire un restauro conservativo, anc he se sappiamo bene che così non sarà perchè conserveresti la ruggine.
Parlerei piuttosto di un intervento "correttivo"pèer preservare al meglio la parte originale e dare un immagine d' insieme che si possa guardare.
Verifica prima lo stato "amministrativo" del mezzo, cioè se in regola, radiata, con o senza documwenti, perchè nel caso tu debba passare dalla trafila di ASI o FMI per rimetterla in strada dubito fortemente che te la facciano passare se troppo ritoccata.
Ricorda però sempre una cosa, il risultato finale deve piacere a te, non agli altri.

Ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
guido angelo Posted - 26 apr 2011 : 22:32:52
Dai prova a conservare,alla peggio cambi idea.
io proverei.
ciao

guido delli ponti
orso Posted - 26 apr 2011 : 21:05:11
son riusito a ritrovare una foto fatta da piega73 all'innocenti day,
della serie me ne frego


Allegato: 1.jpg
134,92 KB
Mego Posted - 26 apr 2011 : 18:43:06
...sì l'ho vista...ma quella è messa meglio e poi la 90 ss è un pezzo particolare e il suo stato di conservazione è SOPRATUTTO indice di ORIGINALITA' al 100%!

-SX 200-
orso Posted - 26 apr 2011 : 18:36:43
vai su "fatti gli scooter tuoi" e guardati il post di gento71 dal titolo pasquetta vespetta, vedrai tra le varie foto una 90SS, che lo si voglia o no è "conservata", poi potrà non piacere, potrà essere conservata male ma è comunque conservata nel termine stretto della parola,
Mego Posted - 26 apr 2011 : 18:23:52
Restauro totale....la ruggine ha già passato il limite del conservativo decente...

-SX 200-
tagliaerbe Posted - 26 apr 2011 : 17:35:23
Citazione:
Messaggio inserito da cente

Devo recuperare questo mezzo e il dubbio è :
Conservo o restauro?
la ruggine è superficiale e non passante, è ferma dal 70 ma completa

mi piaceva l'idea di conservarla...
a voi il giudizio

Allegato: lambra.jpg
53,62 KB

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962



Ho conservato di peggio.
L'ultima era una sx, molto peggio di questa il telaio, migliori i cofani.
Se piace ovviamente.
Io cercherei eventualmente 2 cofani conservati, di qualunque colore.
Poi il frontale lo accompagni.
Per il resto fai a nitro il telaio sotto la sella, il faro e lo sportellino del bauletto, cerchi e coperchio del manubrio.
verra un po rat, ma può piacere lo stesso.
Ciao
supermaggio82 Posted - 26 apr 2011 : 16:53:41
Sembra proprio che stia urlando: "voglio la sabbia voglio la sabbiaaa!!"
cente Posted - 26 apr 2011 : 16:19:02
grande!
finalmente una persona che non mi abbatte del tutto!
la mia idea è proprio quella di provare a vedere cosa succede a smontarla tutta e iniziare con calma e cura

se le zone sono ampie le riduco non totalmente con vernice a campione
e in parte lascio i segni del tempo

sarà ma mi sembra un peccato dover rifarla tutta..

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
orso Posted - 26 apr 2011 : 16:01:34
Dipende da come intendi il conservato, provare a pulire NON costa niente

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits