Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio: CONSERVO ??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 apr 2011 :  11:31:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devo recuperare questo mezzo e il dubbio è :
Conservo o restauro?
la ruggine è superficiale e non passante, è ferma dal 70 ma completa

mi piaceva l'idea di conservarla...
a voi il giudizio

Allegato: lambra.jpg
53,62 KB

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 apr 2011 :  11:43:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Troppo oltre, secondo me non è conservabile.
Torna all'inizio della Pagina

superlambra
Junior +


Quartu S. Elena - CA
Italy


Il mio Garage

219 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 apr 2011 :  11:52:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
assolutamente da restaurare, troppa ruggine

it.fotoalbum/superlambra
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 apr 2011 :  12:17:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cente,
io restaurerei.


« Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…
Plasticoni da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione…
E ho visto i raggi B balenare da Vespe a Lambrette nel buio vicino alle porte di Tannhäuser…»
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 apr 2011 :  12:24:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cercavo conforto...! e ne esco sconfitto

ancora qualche parere e mi convinco
cos'è che spaventa la parte del telaio prima del faro dietro? o l'insieme? perchè frontalmente è ok solo le pance e parti della pedana e prima del faro sono coperte da ruggine

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 apr 2011 :  12:47:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao filippo,tentare non nuoce ma la vedo dura.
saluti
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 apr 2011 :  12:52:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, mi unisco al coro dei pro restauro..
A me sembra che si stia perdendo il concetto di "mezzo conservato"..la definizione non è elastica, che la possiamo tirare a Ns piacimento...un conservato per definizione è qualcosa che mantiene delle caratteristiche che con un intervento minimo riacquista la fisonomia originale.
Non mi sembra il caso della tua lambretta.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 apr 2011 :  13:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono quasi smontato del tutto!
Speravo veramente si potesse tentare ma non mi date scampo!

A documenti Ho tutto originale.....

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 apr 2011 :  14:09:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sabbia!!
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 apr 2011 :  16:01:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende da come intendi il conservato, provare a pulire NON costa niente
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 apr 2011 :  16:19:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grande!
finalmente una persona che non mi abbatte del tutto!
la mia idea è proprio quella di provare a vedere cosa succede a smontarla tutta e iniziare con calma e cura

se le zone sono ampie le riduco non totalmente con vernice a campione
e in parte lascio i segni del tempo

sarà ma mi sembra un peccato dover rifarla tutta..

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 apr 2011 :  16:53:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembra proprio che stia urlando: "voglio la sabbia voglio la sabbiaaa!!"
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 apr 2011 :  17:35:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

Devo recuperare questo mezzo e il dubbio è :
Conservo o restauro?
la ruggine è superficiale e non passante, è ferma dal 70 ma completa

mi piaceva l'idea di conservarla...
a voi il giudizio

Allegato: lambra.jpg
53,62 KB

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962



Ho conservato di peggio.
L'ultima era una sx, molto peggio di questa il telaio, migliori i cofani.
Se piace ovviamente.
Io cercherei eventualmente 2 cofani conservati, di qualunque colore.
Poi il frontale lo accompagni.
Per il resto fai a nitro il telaio sotto la sella, il faro e lo sportellino del bauletto, cerchi e coperchio del manubrio.
verra un po rat, ma può piacere lo stesso.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 apr 2011 :  18:23:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Restauro totale....la ruggine ha già passato il limite del conservativo decente...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 apr 2011 :  18:36:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai su "fatti gli scooter tuoi" e guardati il post di gento71 dal titolo pasquetta vespetta, vedrai tra le varie foto una 90SS, che lo si voglia o no è "conservata", poi potrà non piacere, potrà essere conservata male ma è comunque conservata nel termine stretto della parola,
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 apr 2011 :  18:43:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...sì l'ho vista...ma quella è messa meglio e poi la 90 ss è un pezzo particolare e il suo stato di conservazione è SOPRATUTTO indice di ORIGINALITA' al 100%!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 apr 2011 :  21:05:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
son riusito a ritrovare una foto fatta da piega73 all'innocenti day,
della serie me ne frego


Allegato: 1.jpg
134,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 apr 2011 :  22:32:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai prova a conservare,alla peggio cambi idea.
io proverei.
ciao

guido delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 apr 2011 :  10:23:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cente,

da quello che leggo hai avuto pareri che sostengono il restuaro e pareri che sostengono la conservazione o per meglio dire un restauro conservativo, anc he se sappiamo bene che così non sarà perchè conserveresti la ruggine.
Parlerei piuttosto di un intervento "correttivo"pèer preservare al meglio la parte originale e dare un immagine d' insieme che si possa guardare.
Verifica prima lo stato "amministrativo" del mezzo, cioè se in regola, radiata, con o senza documwenti, perchè nel caso tu debba passare dalla trafila di ASI o FMI per rimetterla in strada dubito fortemente che te la facciano passare se troppo ritoccata.
Ricorda però sempre una cosa, il risultato finale deve piacere a te, non agli altri.

Ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 apr 2011 :  10:57:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Ciao Cente,

da quello che leggo hai avuto pareri che sostengono il restuaro e pareri che sostengono la conservazione o per meglio dire un restauro conservativo, anc he se sappiamo bene che così non sarà perchè conserveresti la ruggine.
Parlerei piuttosto di un intervento "correttivo"pèer preservare al meglio la parte originale e dare un immagine d' insieme che si possa guardare.
Verifica prima lo stato "amministrativo" del mezzo, cioè se in regola, radiata, con o senza documwenti, perchè nel caso tu debba passare dalla trafila di ASI o FMI per rimetterla in strada dubito fortemente che te la facciano passare se troppo ritoccata.
Ricorda però sempre una cosa, il risultato finale deve piacere a te, non agli altri.
Ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !



Grande 125m : concordo in pieno, sopratutto con l'ultima frase!!


A.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 apr 2011 :  12:34:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie a tutti per il supporto
vedrò il da farsi

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits