Autore |
Discussione  |
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 apr 2011 : 13:08:21
|
concordo in pieno con il guru 125m. Innanzitutto, il mezzo è tuo e deve piacere a te. Secondariamente tentar, non nuoce, e quindi, tanto vale tentare il ripristino del mezzo. Quello che posso consigliarti io, è di smontare tutto il mezzo, e poi, inizi ad intervenire sui vari pezzi di carrozzeria!!!! se hai manualità e pazienza, vedrai che il risultato, puo' appagare in tutto e per tutto le tue aspettative!!!!! Per qualsiasi consiglio sono a completa disposizione!!! Ciao e buon lavoro
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 apr 2011 : 13:45:30
|
oggi sono andato a comprare le maniglie per una cassettiera antica, non credevo ai miei occi, mi anno fatto vedere delle maniglie in ferro passate con un trattamento galvanico particolare, che le fa sembrare al tatto ed all'occhio "rugginose".............. Il paradosso è che ho pensato subito a dei bulloni nuovi o usati che siano da farli trattare per far la finta ruggine... bah devo avere la testa un po confusa |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 apr 2011 : 14:31:22
|
favoloso! il contagio della ruggine è iniziato!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
 |
|
marcomagda
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 82 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 apr 2011 : 19:20:00
|
Io sto facendo restauro conservativo alla mia 150 D, in generale è messa meglio ,non ha ruggine come la tua LI, è un lavoro molto più impegnativo del restauro totale, sono a metà strada, nel senso che ho tutto pulito con cif (due flaconi) ho già trovato il verniciatore che mi ha fatto la vernice a campione alla nitro, ti dirò che mi sta venendo piuttosto bene. Io fossi in te ci proverei, tanto la devi smontare sia per il restauro totale che per la conservazione e prima della sabbia proverei con la pulizia ,unto di gomito e cif. In bocca al lupo Ciao Marco
Allegato: DESTRO.jpg 243,88 KB |
 |
|
marcomagda
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 82 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 apr 2011 : 19:20:57
|
Io sto facendo restauro conservativo alla mia 150 D, in generale è messa meglio ,non ha ruggine come la tua LI, è un lavoro molto più impegnativo del restauro totale, sono a metà strada, nel senso che ho tutto pulito con cif (due flaconi) ho già trovato il verniciatore che mi ha fatto la vernice a campione alla nitro, ti dirò che mi sta venendo piuttosto bene. Io fossi in te ci proverei, tanto la devi smontare sia per il restauro totale che per la conservazione e prima della sabbia proverei con la pulizia ,unto di gomito e cif. In bocca al lupo Ciao Marco
Allegato: DESTRO.jpg 243,88 KB |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 apr 2011 : 19:36:44
|
effettivamente la tua è messa meglio comunque vedrò il da farsi
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962 |
 |
|
bubbo
Junior +
 
Roma - RM
Italy
241 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 apr 2011 : 13:14:35
|
Ragazzi, io ho comprato una LML star nuova due anni fa con l'intenzione di trattarle con i guanti e tenerla come mamma l'aveva fatta. Dopo sei mesi mi hanno buttato a terra. Ora ho gia riverniciato un cofano ed il parafango. La morale e' questa: in 40 anni quante volte uno scooter sara stato riverniciato? Ed esistera' una lambretta con ancora tutta la vernice di Lambrate? in poche parole io rivernicerei. |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 mag 2011 : 18:56:08
|
Ma no bubbo non e' un cancello...il tuo ragionamento non quadra.
|
 |
|
Discussione  |
|