V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Luud |
Posted - 27 apr 2011 : 23:23:09 volevo capire la differenza principale tra un pistone a 2 o a 3 fasce, sia in termini prestazionali ma soprattutto per quanto riguarda l affidabilità.
parlo di pistoni che poi andranno sulla ghisa
Grazie |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Luud |
Posted - 28 apr 2011 : 11:50:06 no volevo capire dato che ad esempio i pistoni conversione per il 175 almeno dalle mie parti li trovi solo ed esclusivamente con 3 fasce. e mi chiedevo il perchè!
Gian |
metz |
Posted - 28 apr 2011 : 10:12:41 ma se ce ne sono tre perchè bisogna toglierne una? le prestazioni sono identiche con 3 o con 2 fasce, non abbiamo mezzi in cui i decimi di cavallo servono per limare i tempi sul giro |
-mimmo- |
Posted - 28 apr 2011 : 08:29:33 Si può usare un pistone a tre fasce togliendone una? se sì quale mi cosigliate di togliere?
E' un cilindro lambro 200....
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
Mego |
Posted - 28 apr 2011 : 03:03:55 ...penso anche che su motori "BASE" non ha una gran differenza....lo ha invece su motori che iniziano ad essere "POMPATI".
- SX 200 -
|
straka |
Posted - 28 apr 2011 : 00:04:27 credo che la differenza fra questi due tipi di pistoni,sia che quello a due fasce il gruppo termico, avendo meno attrito, ha una maggiore resa ma nello stesso tempo una minore resistenza, invece un gruppo termico con un pistone ha 3 fasce ha maggiore attrito e maggiore affidabilità quindi anche durata,ma anche meno prestazioni.
|