V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mickyred |
Posted - 01 mag 2011 : 21:50:24 Il copricilindro della dl 200 è diverso da un comprcilindro es special 125?
perchè sto iniziando a restaurare la dl 200 ed a radunare i pezzi ma il compricilindro della dl 200 è rugginoso e bucato e avendone uno in piu su una special 125 volevo sapere se potevo usare quello oppure se il cilindro 200 necessita di un copricilindro suo specifico
grazie assai
italian style, lambretta lovers |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mickyred |
Posted - 02 mag 2011 : 13:49:59 ok grazie oggi smonto quello dal motore 125 special e lo provo sul blocco dl200 ma credo anche vada bene
italian style, lambretta lovers |
-mimmo- |
Posted - 02 mag 2011 : 13:31:32 Nel copri cilindro mio DL 150 c'è un setto di lamiera che devia il flusso d'aria, penso vs lo scarico.
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
Gabo |
Posted - 01 mag 2011 : 22:33:37 esatto.. esteticamente sono identici.. anche come dimensioni..
dentro al mio del DL c era una aletta che buttava la maggior parte del flusso verso lo scarico.. ma col tempo è andato rotto.. e il deflettore non c è piu.. non cambia nulla.. vai tranquillo.. |
Mego |
Posted - 01 mag 2011 : 22:04:58 Per quel che ricordo so alcuni copricilindro (tra i quali proprio quelli del DL) avevano una differenza all'interno mi pare...tipo un deflettore...ora non so se anche quello della 125s l'ha o se ricordo male io.
- SX 200 -
|
mickyred |
Posted - 01 mag 2011 : 22:02:23 hai ragione anche te, ma quello 125 special è montato su un blocco e l'ho da una parte e non ho voglia di smontarlo inutilmente
volevo capire prima se era uguale oppure se il compricilindro per il 200 è piu grande o fatto diverso da gli altri compricilindro 3 serie per intenderci
secondo me è uguale ma non mi vorrei sbagliare
italian style, lambretta lovers |
Mego |
Posted - 01 mag 2011 : 21:54:42 Visto che li hai tutti e due confrontali...la risposta è nelle tue mani.
- SX 200 -
|