Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta J50 Deluxe

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
robertosalemi Posted - 11 mag 2011 : 23:08:43
Salve ragazzi,
proprio ieri ho 'riesumato' la vecchia lambretta di mio nonno, una J50 Deluxe del '68.
Ho fatto delle foto, ma per motivi di forum non posso pubblicarle...

Io sono di Catania, volevo chiedervi, conoscete qualcuno in zona a cui posso rivolgermi sia come assistenza motore sia per i pezzi di ricambi?
Oppure per i pezzi di ricambio avete un sito online da consigliarmi?

Grazie.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bubbo Posted - 16 lug 2011 : 11:39:55
Anche a me sembra che il telaio sella sia troppo stondato nell'anteriore, ma il telaio e' in ottime condizioni, se monta perfettamente sulla lambretta e si chiude in posizione non mi farei altre domande. Se hai dubbi sulle copertine da montare vai da un sellaio o meglio da un tappezziere per moto e ti fai costruire un coprisella, spenderai anche meno di quanto richiesto nel WEB. Non ti preoccuapre troppo dell'originalita', in primis perche se non fosse l'originale e' molto ma molto simile, poi non stai restaurando una rarissima Bugatti!
riz Posted - 15 lug 2011 : 14:51:06
non capisco perchè sia così stondata nella parte anteriore mentre il telaio della Lambretta è perfettamente dritto

non è che sia una sella da lambretta J50 primo tipo? quelle a telaio debole con montato il supporto supplementare?
nel tal caso la copertina da prendere sarebbe si quella ante 65...ma per me è proprio il telaio sella che non centra niente con quella lambra.

a mio parere ovviamente ;)

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
robertosalemi Posted - 15 lug 2011 : 14:22:07
Ragazzi..secondo altri pareri del web dovrebbe essere la sella della 50 Junior!
robertosalemi Posted - 12 lug 2011 : 00:41:41
Ragazzi, grazie per l'aiuto, vi posto delle foto che ho appena scattato alla copertina della sella e alla struttura in ferro.

Magari così mi potete aiutare a riconoscerla meglio.

Grazie.

http://img853.imageshack.us/img853/1687/11072011113.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/9518/11072011114.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/2015/11072011115.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/9792/11072011116.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/9261/11072011117.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/9573/11072011118.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/5628/11072011119.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/4404/11072011120.jpg
bubbo Posted - 11 lug 2011 : 20:44:49
la sella sembra essere quella, la copertura attuale mi sembra che non sia quella originale, per essere sicur dovresti fare una foto al telaio della sella, ovvero una foto della sella vista da sotto.
riz Posted - 11 lug 2011 : 09:09:37
si dovrebbe essere quella anche perchè la mia, del 67, è diversa.

-------------------------
Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
robertosalemi Posted - 10 lug 2011 : 16:57:08
Ragazzi,
potreste darmi una aiuto...come vedete nelle foto la mia lambretta j50 deluxe monta la sella lunga, mentre in origine usciva con la sella corta.

Adesso vorrei comprare la nuova pelle, guardando sul catalogo lambretta trovo:
C 352 20182010 Copertina sella lunga nera 50 fino '65
però per essere sicuro che sia questa...come faccio?

Vi posto una foto ove si vede al meglio la sella, al momento è smontata dal carrozziere, vediamo se domani posso fare una foto migliore.

http://img6.imageshack.us/img6/9015/10052011058.jpg
gerlando Posted - 07 lug 2011 : 21:18:27
puoi fare due buchi sotto il manubrio e fissarci una staffa.

ciao da jerri
robertosalemi Posted - 07 lug 2011 : 15:02:39
Voi avete montato qualche specchietto nella vostra lambretta? Potete darmi qualche consiglio? Perchè mi sembra che nella J50 mancano proprio gli attacchi!
Grazie
riz Posted - 07 lug 2011 : 09:46:56
beh, allora fai conto che non ti abbia detto niente!

-------------------------
Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
robertosalemi Posted - 07 lug 2011 : 08:59:05
Il club a cui vorrei iscriverla mi ha detto che è necessario iscriverla al registro storico, oltre alla tessera FMI.
Uno dei requisiti richiesti è proprio la presenza dello specchietto sinistro.

Poi non saprei...
riz Posted - 07 lug 2011 : 08:46:40
il librone è quell'incrocio tra un'enciclopedia, un catalogo e una guida al restauro che è stato scritto da Vittorio Tessera.

lo specchietto non credo che serva a iscriverla al registro storico ... e nemmeno che tu debba per forza iscriverla sempre che tu non lo facci aper sfizio.
lo specchietto devi montarlo solo in caso tu debba andare in motorizzazione per avere il libretto nuovo; in tal caso ti avviso che sei costretto a montare uno specchietto al manubrio

-------------------------
Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
robertosalemi Posted - 06 lug 2011 : 23:51:02
Citazione:
Messaggio inserito da riz
questo stando al "librone".



cosa intendi per il famoso 'librone'? :)

Targhetta prenotata. Grazie!

Vorrei chiedervi...vorrei montare almeno lo specchietto sinistro (serve anche per iscriverla al registro storico!), avete qualche modello da consigliarmi? Per non montare qualcosa che non c'entra proprio...
riz Posted - 01 lug 2011 : 14:58:19
https://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621642178416&target=productdetail&category1=C%3AC_L%3AC_L_1TV&category2=CAT%3ACAT_ERSATZTEILE%3ACAT_ERSATZTEILE_SCHRIFTZUEGE

questa direi.


-------------------------
Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
robertosalemi Posted - 01 lug 2011 : 12:56:04
Grazie riz, avresti una foto da postare della targhetta originale? Grazie!
riz Posted - 01 lug 2011 : 08:59:58
sulla DeLuxe (come sulla special) dovresti montare la targhetta "Lambretta Innocenti".
la targhetta solo "Innocenti" era sulle J50 precedenti.
questo stando al "librone".

poi io sulla mia J50 mod.66 ho trovato la targhetta "Lambretta Innocenti" e quando l'ho fatta rifare, visto che mi piaceva di più, ho fatto mettere la targhetta solo "Lambretta".

;)

-------------------------
Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
robertosalemi Posted - 30 giu 2011 : 01:07:31
Ciao!
Mi confermate che questa è la targhetta giusta che era montata dietro la sella?
http://www.vesparicambisud.com/shop/index.php?route=product/product&manufacturer_id=22&product_id=2684#content

Grazie!
robertosalemi Posted - 18 giu 2011 : 15:13:58
Ragazzi, sapreste indicarmi chi produceva all'epoca sia il tappetino sia il portaruota posteriore?

Grazie
robertosalemi Posted - 16 giu 2011 : 08:55:38
Bene, così posso adattare quello che mi piace! Io preferisco il porta ruota posteriore, il tutto sta nel trovare qualcosa di originale!;)
Py Posted - 16 giu 2011 : 07:53:15
no, sono accessori.
le Lambretta uscivano dalla fabbrica senza nulla.

Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits