Autore |
Discussione  |
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 mag 2011 : 23:08:43
|
Salve ragazzi, proprio ieri ho 'riesumato' la vecchia lambretta di mio nonno, una J50 Deluxe del '68. Ho fatto delle foto, ma per motivi di forum non posso pubblicarle...
Io sono di Catania, volevo chiedervi, conoscete qualcuno in zona a cui posso rivolgermi sia come assistenza motore sia per i pezzi di ricambi? Oppure per i pezzi di ricambio avete un sito online da consigliarmi?
Grazie. |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 mag 2011 : 09:13:19
|
in questa pagina qui http://www.scooterdepoca.com/ricambisti.asp trovi un elenco abbastanza ampio di ricambisti!
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 mag 2011 : 09:30:38
|
ben arrivato nel forum!
On line è il 4 della lista che per altro non è più a Roma, ma questo poco importa visto che è on line!   
Py |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 mag 2011 : 11:46:06
|
Benvenuto nel forum!
- SX 200 -
|
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 giu 2011 : 18:56:59
|
Ragazzi, il restauro delle vespa è a buon punto, sto solo lottando con il carrozziere per farmela verniciare! :( Il motore è stato smontato, sistemato in ogni parte, alcuni pezzi sono stati sabbiati e sono usciti come nuovi, la marmitta ripulita del tutto così come anche il serbatoio.
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse qualche foto da postare o da indicarmi per vederla un po' completa con gli accessori dell'epoca, tipo...in quelle di cilindrata superiore ho visto il portaruota attaccato nel posteriore, mentre in alcune è messo sotto lo sterzo...qual è quello '+ originale'? Lo specchietto originale è posizionato nella fiancata laterale, vero?
Grazie! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 giu 2011 : 19:52:12
|
Ecco qua! gli inserti cromati sulla forcella li ho attualmente sostituiti con quelli della ditta "Super" che si abbinano molto meglio con tutti gli altri accessori presenti(sempre Suoer). Il portaruota, se non ricordo male è della ditta l'Aquila.
Allegato: J50.jpg 137,12 KB
anche battitacco e terminale marmitta sono super.
Allegato: j51.jpg 117,84 KB
Py |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 giu 2011 : 19:53:41
|
benvenutoooooooooooooooo |
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 giu 2011 : 13:19:27
|
Py tu hai la ruota di scorta stile lambretta, usciva così oppure no? |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 giu 2011 : 21:49:36
|
Citazione: Messaggio inserito da robertosalemi
Ragazzi, il restauro delle vespa è a buon punto, sto solo
Roberto, noi ti vogliamo bene, hai iniziato bene e poi mi cambi tipo di scooter!!!  Ho capito che è un "lapsus freudiano", ma anche dopo dici a PY che ha il portaruota tipo Lambretta: lo so che la serie J non è la più riuscita e non piace a tutti, ma è sempre una Lambretta! Mi raccomando "LAMBRETTA"!
Bicius |
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 giu 2011 : 01:53:08
|
Ahah...volevo dire tipo 'Vespa'... :p |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 giu 2011 : 07:53:15
|
no, sono accessori. le Lambretta uscivano dalla fabbrica senza nulla.
Py |
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 giu 2011 : 08:55:38
|
Bene, così posso adattare quello che mi piace! Io preferisco il porta ruota posteriore, il tutto sta nel trovare qualcosa di originale!;) |
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 18 giu 2011 : 15:13:58
|
Ragazzi, sapreste indicarmi chi produceva all'epoca sia il tappetino sia il portaruota posteriore?
Grazie |
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 lug 2011 : 08:59:58
|
sulla DeLuxe (come sulla special) dovresti montare la targhetta "Lambretta Innocenti". la targhetta solo "Innocenti" era sulle J50 precedenti. questo stando al "librone".
poi io sulla mia J50 mod.66 ho trovato la targhetta "Lambretta Innocenti" e quando l'ho fatta rifare, visto che mi piaceva di più, ho fatto mettere la targhetta solo "Lambretta".
;)
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 01 lug 2011 : 12:56:04
|
Grazie riz, avresti una foto da postare della targhetta originale? Grazie! |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 06 lug 2011 : 23:51:02
|
Citazione: Messaggio inserito da riz questo stando al "librone".
cosa intendi per il famoso 'librone'? :)
Targhetta prenotata. Grazie!
Vorrei chiedervi...vorrei montare almeno lo specchietto sinistro (serve anche per iscriverla al registro storico!), avete qualche modello da consigliarmi? Per non montare qualcosa che non c'entra proprio... |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 lug 2011 : 08:46:40
|
il librone è quell'incrocio tra un'enciclopedia, un catalogo e una guida al restauro che è stato scritto da Vittorio Tessera.
lo specchietto non credo che serva a iscriverla al registro storico ... e nemmeno che tu debba per forza iscriverla sempre che tu non lo facci aper sfizio. lo specchietto devi montarlo solo in caso tu debba andare in motorizzazione per avere il libretto nuovo; in tal caso ti avviso che sei costretto a montare uno specchietto al manubrio
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
robertosalemi
Junior

Acicatena - CT
Italy
64 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 07 lug 2011 : 08:59:05
|
Il club a cui vorrei iscriverla mi ha detto che è necessario iscriverla al registro storico, oltre alla tessera FMI. Uno dei requisiti richiesti è proprio la presenza dello specchietto sinistro.
Poi non saprei... |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 lug 2011 : 09:46:56
|
beh, allora fai conto che non ti abbia detto niente!
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
Discussione  |
|