Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Verifica funzionale blocchetto chiave SX200

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
eventurini Posted - 24 mag 2011 : 21:09:39
Prima di buttare il blocchetto chiave che non funziona correttamente (non spegne il motore)vorrei sapere se esiste qualche prova (es. con multimetro) da fare per capire se è veramente guasto e, in caso positivo, tentare di aprirlo per ripararlo. Alla conclusione che sia un problema di blocchetto ci sono arrivato facendo al prova di mettere a massa il cavo verde dell'impianto, dopo averlo staccato dal portalampada: il motore si spegneva immediatamente. Grazie per ogni consiglio

Ennio
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fango Posted - 15 giu 2011 : 08:27:33
se monti i cofani è lo stesso discorso.. devi levare il cofano ogni volta.
eventurini Posted - 15 giu 2011 : 07:36:30
Dipende se i cofani sono montati! Io, da quando l'ho rimessa a nuovo, non li ho mai montati. Metterla sotto al sella è comunque scomodo: tutte le volte che la devi spegnere devi sollevare la sella.

Ennio
fango Posted - 15 giu 2011 : 00:14:47
sotto la sella non era meglio metterlo? o dentro al bauletto? non voglio far difetti al lavoro fatto ma come dice il buon metz devi togliere il cofano ogni volta..
metz Posted - 14 giu 2011 : 21:51:16
Ma scusa, devi togliere il cofano tutte le volte che devi spegnere la lambretta?
eventurini Posted - 14 giu 2011 : 20:51:58
Ecco come ho risolto il problema di arrestare il motore, evitando di sostituire nuovamente il blocchetto chiave.
Grazie per i consigli! Adesso posso andare in spiaggio sperando di non beccare acquazzoni: l'interruttore è in zona protetta ma non si sa mai....

Allegato: Interruttore arresto motore.jpg
87,56 KB

Ennio
eventurini Posted - 29 mag 2011 : 20:13:34
Grazie Py, farò come dici tu!

Ennio
Py Posted - 29 mag 2011 : 19:15:35
perdonami ma proprio non avevo visto questo tuo ultimo post.

però..... vedo che concentrandoti e ragionando ci sei arrivato.
dal bauletto(o dove vuoi tu - il bauletto puoi chiuderlo a chiave) un filo lo metti a massa e un altro lo porti alla morsettiera sopra al volano collegandola al verde.

Py
eventurini Posted - 29 mag 2011 : 18:30:30
Dato che non ho avuto risposte, provo a rilanciare! Ho in testa questa modifica: collego a un interruttore un nuovo cavo partendo dall'uscita del cavo verde della bobina. L'altro cavo dell'interruttore lo collego a massa sul telaio. Quando voglio spegnere il motore, aziono l'interruttore mettendo a massa il cavo che arriva dalla bobina. Può andare così, o meglio, può spegnersi il motore? Grazie in anticipo

Ennio
eventurini Posted - 27 mag 2011 : 10:29:14
Scusa Py, ma non sono molto pratico di elettricità. Il micro lo devo collegare al cavo verde che va al fanale e poi al blocchetto oppure posso utilizzare un'altro cavo? Non mi è chiaro come posso utilizzare poi il micro per antifurto. Scusa la mia ignoranza.. Grazie

Ennio
Py Posted - 27 mag 2011 : 08:36:35
metti un microinterruttore all'interno del bauletto.
in seguito, se sistemi il blocchetto originale o lo sostituisci , il "micro" potrebbe servirti da antifurto.

Py
eventurini Posted - 27 mag 2011 : 08:23:04
Visto che l'estate è già iniziata e voglio usare la Bretta, riuscite a darmi qualche consiglio in che modo posso fare a spegnere il motore senza dover togliere la pipetta dalla candela. Magari utilizzando un cavo di servizio da mettere a massa o qualsiasi altra idea? Adesso non mi va di mettermi a cercare una blocchetto nuovo, spendere altri 40-50 Euri e smontare tutto per rimontarlo. Grazie

Ennio
nicola2387 Posted - 25 mag 2011 : 09:09:57
scusate se mi intrometto nella discussione... ma circa 2 anni fa ho comprato un blocchetto nuovo per la mia golden..,poi la scrsa settimana l'ho messo sotto..però mi accorgo che mentre l'impianto porta un filo viola, il blocchetto non ce l'ha, ma quello che presumo dovrebbe essere viola in realtà sul blocchetto è BLU.... allora è uguale??? grazie
eventurini Posted - 25 mag 2011 : 07:43:55
Gigi, ho già fatto anche questa verifica! Mi sa che devo proprio acquistarne un'altro (è già il secondo). Se qualcuno ha un blocchetto per sx200 da vendere, si faccia sentire.
Grazie

Ennio
Iso Posted - 24 mag 2011 : 23:24:01
La prova che hai aftto è corretta, ma potrebbe anche capitare che il blocchetto non porti a massa il filo verde perchè lui stesso non è ben collegato a massa sicura.

Ciao da Gigi.
catta senior Posted - 24 mag 2011 : 23:09:08
d'accordo con mego



Mego Posted - 24 mag 2011 : 21:13:24
Aprirlo per ripararlo è un impresa ciclopica...io provai con uno indiano e dovetti rinunciarvi!!!!

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits