Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 [Li 125 3 serie] Vite Olio: come funziona?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lambrett-Pippi Posted - 20 giu 2011 : 11:53:41
Buondì a tutti,
l'altro giorno al secondo pieno della mia bella Lambrettina...mi ha mollato a piedi come un brutto male, nel tragitto lavoro-casa...a un milione di gradi al sole!
Tra una bestemmia e l'altra tira giù i fascioni, smonta la candela..è pulita...controlla...scintilla bella piena.
Passo a sinistra : con le vibrazioni...si è completamente svitata la vite del minimo e anche l' "arrivo della benzina"....cacchio! Infatti poi è ripartita...anche se adesso volevo rismontare il carb per vedere che sia tutto a posto.

Allegato: untitled3.jpg
39,03 KB

Ho notato però che ha pissssiato un pò d'olio dal tappo di inserimento olio cambio: non avevo mai fatto caso che il tappo ha quella calotta che si "solleva" e che sotto c'è come un filtrino di bavette di ferro...

Allegato: vite_olio.jpg
133,33 KB

come mai è fatto così? Serve come "sfiato"? Se si...allora è normale che sia "incontinente"?!?

Grazie a tutti...






"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati, sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Py Posted - 12 lug 2011 : 09:00:20
siccome tutti ti invitano a verificare prima di scolare, forse sarebbe il caso di fare così.
"verifica" se il problema è che c'è troppo olio .
se è a livello il problema è un altro.

Py
Lambrett-Pippi Posted - 12 lug 2011 : 08:49:03
confermo che la vite del minimo non sta avvitata , cheppalle.

allora ho preso la molla e l'ho messa in morsa e tirata....in modo che avvitandola faccia più resistenza. per ora pare regga...

un'altra cosa che ho notato di differenza rispetto al dell'orto che ho su un 50ino del 71....è che sul 50ino, avvitando la vite del minimo.....va su di giri (alzi il minimo): sulla lambretta...la stessa cosa la fa ma se la sviti...


"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati, sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Lambrett-Pippi Posted - 20 giu 2011 : 15:01:42
certo....ma comunque adesso faccio un cambio completo! :)

La mia curiosità era solo capire quello sfiato, se era effettivamente quello :)


"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati, sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
ChriBu Posted - 20 giu 2011 : 14:44:54
Citazione:
Messaggio inserito da Lambrett-Pippi

quanto olio....beh mi sono affidato al "restauratore" cui ho dato i vari manuali e libretti...quindi deduco/spero che ci abbia messo il giusto!

comunque adesso approfitto del "pit stop" per ri-serrare bene i dadi e fare anche un cambio olio visto che dopo restauro preferisco far venir giù le schifezze che si possono essere prodotte nei primi (penso) 2-300 km :)


"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati, sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)



Apri la vite laterale di livello e vedi subito se c'è troppo olio...

TV3-175, DL-150, LI2-150, LUI-50
Daltonscooterclub
pedro-1962 Posted - 20 giu 2011 : 14:24:46
Citazione:
Messaggio inserito da Lambrett-Pippi

quanto olio....beh mi sono affidato al "restauratore" cui ho dato i vari manuali e libretti...quindi deduco/spero che ci abbia messo il giusto!

comunque adesso approfitto del "pit stop" per ri-serrare bene i dadi e fare anche un cambio olio visto che dopo restauro preferisco far venir giù le schifezze che si possono essere prodotte nei primi (penso) 2-300 km :)


"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati, sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)



Forse c'è troppo olio, meglio controllare.
La giusta quantità è L. 0,650



Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Lambrett-Pippi Posted - 20 giu 2011 : 14:12:41
quanto olio....beh mi sono affidato al "restauratore" cui ho dato i vari manuali e libretti...quindi deduco/spero che ci abbia messo il giusto!

comunque adesso approfitto del "pit stop" per ri-serrare bene i dadi e fare anche un cambio olio visto che dopo restauro preferisco far venir giù le schifezze che si possono essere prodotte nei primi (penso) 2-300 km :)


"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati, sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Janez Posted - 20 giu 2011 : 12:35:10
Dopo un restauro, con le vibrazioni e' facile si smollino dei dadi/viti, bisogna ricontrollare tutto e se si avvertono vibrazioni strane o rumori strani e' bene fermarsi subito e controllare ...

Su di Giri Scooter Gang Trento
ChriBu Posted - 20 giu 2011 : 12:12:30
si è uno sfiato.. ma quanto olio c'è dentro?

TV3-175, DL-150, LI2-150, LUI-50
Daltonscooterclub

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits